Tu sei qui: Salute e BenessereSi sente male mentre è in viaggio verso Sorrento: turista salvata all'Ospedale Monaldi di Napoli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 25 ottobre 2024 07:23:23
Era appena arrivata in Campania per una vacanza, salva grazie a un delicato intervento di cardiochirurgia effettuato all'Ospedale Monaldi di Napoli.
Maryera appena atterrata all'aeroporto di Capodichino dall'Illinois, quando ha avvertito un malore. Le mancava il fiato, ma ha preferito proseguire il viaggio verso Sorrento, meta delle sue vacanze. È stato solo lì che, visto che i sintomi peggioravano, ha deciso di chiedere il consulto di un medico e si è rivolta al pronto soccorso dell'ospedale di Sorrento. La diagnosi è stata tempestiva: edema polmonare provocata da una insufficienza mitralica acuta. Immediatamente la 72enne è stata intubata e si è attivata la macchina sanitaria regionale.
La Centrale operativa regionale ha contattato il direttore medico di presidio dell'Ospedale Monaldi, dr.ssa Maria Cristina Boccia, che ha coordinato il trasferimento in eliambulanza presso l'Unità Operativa Complessa di Cardiochirurgia Vanvitelli, diretta dalla prof.ssa Marisa De Feo. Qui la paziente è stata tempestivamente sottoposta a un delicato intervento di sostituzione della valvola mitralica, effettuato nella notte dal professore Michele Torella. Una procedura eseguita con successo al punto che, dopo una breve permanenza in terapia intensiva, la paziente è già ricoverata in reparto in buone condizioni e presto verrà dimessa per tornare negli Stati Uniti.
«Il nostro ospedale è una eccellenza ed è un punto di riferimento per le emergenze cardiochirurgiche di tutta la Campania. La rete funziona ed è la dimostrazione che l'unione fa la forza. Mary tornerà a casa con un ottimo ricordo della Sanità campana e dell'Ospedale Monaldi» è il commento di Anna Iervolino, direttore generale dell'Azienda Ospedaliera dei Colli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102035101
Oltre 400 giorni di attesa per una visita specialistica. È quanto accaduto a un'anziana di 83 anni di Eboli, affetta da osteoporosi, che dopo aver consegnato la ricetta del medico presso l'ospedale cittadino si è sentita rispondere: "arrivederci al 2026". "È inaccettabile - dichiara Mario Polichetti,...
Il Nursind Salerno denuncia con forza le gravi anomalie riscontrate nelle buste paga di agosto dei dipendenti dell'Asl Salerno. A molti lavoratori non sono state corrisposte le indennità di presenza giornaliera, con una significativa riduzione degli importi spettanti. «Non possiamo accettare che un errore...
Le recenti verifiche condotte dall'Ispettorato del Lavoro di Napoli e dai Nas presso l'Azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno hanno portato alla luce gravi irregolarità strutturali e organizzative, con pesanti conseguenze per il personale medico e infermieristico. Tra le sanzioni...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
Sotto il cielo terso della Costiera Amalfitana, il fico, con la sua polpa dolce e succosa, è un frutto che racconta storie di terre assolate e sapori autentici. Apprezzato fin dall'antichità, ha conquistato la scienza moderna per il suo alto contenuto di fibre, minerali e composti antiossidanti. Le fibre,...