Tu sei qui: Salute e BenessereSanità in crisi: Tomasco (Nursind Salerno) replica a Tommasetti e invita al dialogo costruttivo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 17 gennaio 2025 09:23:45
La sanità pubblica campana è di nuovo al centro di un acceso dibattito, ma è fondamentale fare chiarezza. In risposta alle dichiarazioni del consigliere regionale Aurelio Tommasetti, che ha richiesto le dimissioni del Direttore Generale dell'Azienda ospedaliera universitaria "Ruggi" citando gravi episodi di malasanità, il segretario provinciale del Nursind, Biagio Tomasco, interviene con fermezza.
«Non possiamo ignorare che i fatti riportati siano gravi e meritino l'attenzione dell'opinione pubblica», esordisce Tomasco. «Tuttavia, è doveroso spiegare che la radice di queste problematiche non risiede solo nella gestione attuale, ma affonda le sue radici in scelte politiche che hanno portato a un drastico taglio dei posti letto. Una decisione che ha contribuito a sovraccaricare i Pronto soccorso, con conseguenze devastanti per pazienti e operatori sanitari».
Il segretario generale del Nursind Salerno punta il dito contro una crisi sanitaria che viene da lontano: «Non dimentichiamo che il declino della sanità pubblica in Campania è iniziato con il Decreto Commissariale 49 del 2010. Da allora, si è assistito a un progressivo smantellamento del servizio pubblico a favore di quello privato. Questo dovrebbe essere al centro del dibattito, non strumentalizzazioni politiche fini a se stesse».
Tomasco respinge anche le accuse legate al guasto delle sale operatorie di Eboli, avvenuto nelle ultime ore: «Si è trattato di un problema tecnico temporaneo, che non ha impedito la gestione delle emergenze. Presentarlo come il simbolo di un sistema al collasso è un'interpretazione forzata e ingiusta».
Il segretario generale del Nursind provinciale non risparmia una riflessione sull'autonomia differenziata, tema caro alla parte politica di Tommasetti: «Un progetto che, se applicato, avrebbe colpito duramente la sanità pubblica del Mezzogiorno, Campania inclusa. È paradossale che chi sostiene questa visione oggi si erga a difensore del diritto alla salute».
«Le critiche sono necessarie e utili - conclude Tomasco - ma devono essere costruttive e accompagnate da proposte concrete. È troppo facile fare polemica senza guardare alle responsabilità collettive che hanno portato la sanità campana nella situazione in cui si trova. La popolazione ha capito che nessuno ha la bacchetta magica, ma servono impegno e trasparenza, non proclami vuoti».
Tomasco ribadisce, infine, la necessità di riportare al centro del dibattito il diritto costituzionale alla salute, invitando tutte le parti politiche a lavorare insieme per costruire un sistema sanitario che garantisca dignità e sicurezza a tutti i cittadini.
Leggi anche:
Salerno, "Ruggi" nel caos. Tommasetti (Lega): «Il direttore D'Amato si dimetta»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107825102
La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...
Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...
In occasione della Festa della Mamma, il prossimo 10 maggio 2025, il Presidio Ospedaliero "Andrea Tortora" di Pagani accoglierà i cittadini con una giornata interamente dedicata alla prevenzione e alla salute, intitolata "Prevenire, Curare, Amare". L'iniziativa, promossa dall'ASL Salerno, prevede un...
Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...
Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...