Tu sei qui: Salute e Benessere"Salute mentale e territorio nella Terra delle Sirene", venerdì il convegno a Sorrento
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 8 novembre 2023 14:12:51
"Salute mentale e territorio nella Terra delle Sirene" è il titolo del convegno in programma venerdì 10 novembre, alle ore 9.30, presso la sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento.
L'incontro sarà aperto dai saluti di Massimo Coppola, sindaco di Sorrento, di Giuseppe Russo, direttore generale dell'Asl Napoli 3 Sud e del consigliere comunale Rossella Di Leva.
Al tavolo dei relatori si alterneranno Pasquale Saviano, direttore del Dipartimento di Salute mentale dell'Asl Napoli 3 Sud, Giuseppe Cioffi, direttore dell'Uoc Salute Mentale Penisola Sorrentina, Silvestro La Pia, direttore dell'Uoc Salute Mentale del distretto 54/34, Liberato Cafiero, dirigente psicologo dell'Uocsm Penisola Sorrentina e Maddalena Cinque, psichiatra e psicoterapeuta.
Secondo i dati più recenti, contenuti nel Rapporto annuale sulla salute mentale 2023 del Ministero della Salute, le persone assistite dai servizi specialistici psichiatrici in Italia nel 2022 sono state 776.829, ovvero 154,2 ogni 10mila abitanti. Le prestazioni erogate nel 2022 dai servizi territoriali ammontano a oltre 9 milioni 300mila, dall'attività infermieristica e psichiatrica alla riabilitazione e alla risocializzazione territoriale, fino al supporto alla famiglia.
"Il Comune di Sorrento e l'Asl Napoli 3 Sud hanno voluto fortemente questo incontro, per sensibilizzare i cittadini su questo tema importantissimo, e far passare il messaggio che la malattia mentale si può curare, al pari di ogni altro malessere - commenta il consigliere comunale Rossella Di Leva -. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità l'incidenza di queste malattie è in aumento del 30 per cento, specialmente tra i giovani. Eppure, soprattutto al Sud, resistono ancora troppi pregiudizi e tanta disinformazione, anche nei riguardi di problemi come ludopatie, disturbi alimentari e tossicodipendenze".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103612103
Con una missiva il direttore generale dell'azienda "Ruggi" Vincenzo D'Amato, il direttore amministrativo Ferdinando Memoli e il direttore sanitario Emilia Anna Vozzella hanno informato la Conferenza dei Sindaci in merito alla Realizzazione del Polo di Riabilitazione del Presidio Ospedaliero Da Procida....
Sono state effettuate più di 30 visite senologiche questa mattina, 28 settembre, a Tramonti, nell'ambito del programma di screening gratuiti. Per questo motivo l'Amministrazione Comunale ha voluto «ringraziare di cuore il dott. Enrico Fierro e la società di servizi "Noi da Voi" per l'impegno, la professionalità...
Mario Polichetti, responsabile del reparto di Gravidanza a rischio dell'ospedale di Salerno e rappresentante della Uil Fpl provinciale, ha risposto alle preoccupazioni espresse recentemente da Severino Iesu, ex responsabile del reparto di Cardiochirurgia d'Urgenza presso l'Azienda Universitaria "San...
Il reparto di Gravidanza a rischio e Diagnosi prenatale dell'Azienda ospedaliera Universitaria di Salerno, sotto la guida del dottore Mario Polichetti, dopo una fruttuosa collaborazione con la Chirurgia fetale dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù, guidato dal dottor Leonardo Caforio, ha recentemente...
Il direttore generale dell'Asl Napoli3 Sud Giuseppe Russo, in risposta alle plurime sollecitazioni del Comune di Agerola, con una nota del 19 dicembre 2022 assicurò l'invio di un equipe medica per 24 ore al giorno, per tutti i giorni. Promessa mantenuta. Perché dal 13 novembre scorso l'automedica è operativa...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.