Tu sei qui: Salute e BenessereSalerno, bimba di 9 anni salvata al “Ruggi” dopo raro intervento chirurgico
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 8 aprile 2023 08:52:31
Complesso intervento chirurgico è stato eseguito ad una bimba di nove anni, ricoverata d'urgenza nel Reparto di Pediatria Chirurgica dell'AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, diretto dal dottore Umberto Ferrentino.
La piccola paziente, è arrivata al Ruggi con diagnosi di melena, ovvero con feci intrise di sangue e con una forte anemia evinta dalle analisi ematiche. Dopo l'ecografia, la diretta addome, una retto colon e la gastroscopia, i medici del reparto non sono riusciti ad avere una diagnosi esaustiva che potesse giustificare l'anomala quantità di sangue presente nell'addome, e le indagini eseguite non hanno messo in luce nessuna patologia.
"Abbiamo proceduto per esclusione - dichiara il dottore Ferrentino - e siccome l' unica parte non ancora esplorata era l'intestino tenue e il digiuno, cioè la sezione centrale del tenue, ci siamo orientati verso una diagnosi di ileite terminale, ossia una malattia cronica intestinale, oppure verso un diverticolo di Meckel'. La bambina è stata sottoposta immediatamente ad una angiotac che ha messo in evidenza una malformazione intestinale al livello dell'ileo terminale con la necessità impellente di un intervento chirurgico. La paziente è stata trasfusa per la forte anemia e i medici con solerzia hanno praticato un intervento in video laparoscopia assistita, che dopo l'ispezione della zona interessata, ha rimarcato una malformazione intestinale rarissima per una bambina, ovvero una duplicazione del tratto di intestino che nel caso specifico, terminava a forma di sfera della grandezza di un mandarino. Ancor più raro, è che la duplicazione presentava anche cellule eterotipiche di mucosa gastrica che attivandosi avevano provocato ulcerazione dell'intestino duplicato. Attraverso la breccia ombelicale, l'equipe medica guidata da Umberto Ferrentino, ha provveduto alla sua resezione e quindi al confezionamento di una anastomosi termino-terminale dell'intestino stesso".
Il decorso della bimba non ha presentato criticità, e dopo alcuni giorni in cui si è alimentata con sacca parienterale, è stata dimessa dal Ruggi per tornare alla sua quotidianità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108756105
"Ti sei mai sentito intrappolato dalle tue dipendenze? Hai mai desiderato parlare liberamente delle tue esperienze?". È con queste domande semplici ma profonde che prende il via "Parliamone in riva al mare", una nuova iniziativa organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con il Forum...
Il Comune di Positano ha annunciato la prosecuzione del servizio di ambulatorio medico temporaneo presso il Polo Socio Sanitario, un presidio fondamentale per i cittadini sprovvisti della copertura del medico di base. L'ambulatorio sarà attivo da lunedì 23 giugno a venerdì 11 luglio 2025, con un calendario...
La rucola passa da regina delle tavole mediterranee a protagonista dell'innovazione cosmetica. Si è tenuto ieri, presso la sede di Coldiretti, l'evento conclusivo del progetto "100% RUCOLA", che ha coinvolto aziende agricole, rappresentanti del mondo scientifico e stakeholder del territorio. L'appuntamento...
Vietri sul Mare - Si concluderà venerdì 20 giugno, alle ore 19:30, presso l'aula consiliare comunale, il ciclo di incontri dal titolo "Una tisana con la psicologa", promosso dal Comune di Vietri sul Mare. Un'iniziativa che ha unito riflessione, salute mentale e benessere, offrendo alla cittadinanza momenti...
PAGANI - Un laboratorio di ceramica diventa un atto di cura. È questa l'essenza di "Cuore d'Argilla", la terza tappa del progetto "L'Arte che Cura", in programma mercoledì 18 giugno alle ore 16.00 presso l'Ospedale "Andrea Tortora" di Pagani (Sala D'Arezzo, 5° piano). Il progetto, promosso dal reparto...