Tu sei qui: Salute e BenessereSalerno, bimba di 9 anni salvata al “Ruggi” dopo raro intervento chirurgico
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 8 aprile 2023 08:52:31
Complesso intervento chirurgico è stato eseguito ad una bimba di nove anni, ricoverata d'urgenza nel Reparto di Pediatria Chirurgica dell'AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, diretto dal dottore Umberto Ferrentino.
La piccola paziente, è arrivata al Ruggi con diagnosi di melena, ovvero con feci intrise di sangue e con una forte anemia evinta dalle analisi ematiche. Dopo l'ecografia, la diretta addome, una retto colon e la gastroscopia, i medici del reparto non sono riusciti ad avere una diagnosi esaustiva che potesse giustificare l'anomala quantità di sangue presente nell'addome, e le indagini eseguite non hanno messo in luce nessuna patologia.
"Abbiamo proceduto per esclusione - dichiara il dottore Ferrentino - e siccome l' unica parte non ancora esplorata era l'intestino tenue e il digiuno, cioè la sezione centrale del tenue, ci siamo orientati verso una diagnosi di ileite terminale, ossia una malattia cronica intestinale, oppure verso un diverticolo di Meckel'. La bambina è stata sottoposta immediatamente ad una angiotac che ha messo in evidenza una malformazione intestinale al livello dell'ileo terminale con la necessità impellente di un intervento chirurgico. La paziente è stata trasfusa per la forte anemia e i medici con solerzia hanno praticato un intervento in video laparoscopia assistita, che dopo l'ispezione della zona interessata, ha rimarcato una malformazione intestinale rarissima per una bambina, ovvero una duplicazione del tratto di intestino che nel caso specifico, terminava a forma di sfera della grandezza di un mandarino. Ancor più raro, è che la duplicazione presentava anche cellule eterotipiche di mucosa gastrica che attivandosi avevano provocato ulcerazione dell'intestino duplicato. Attraverso la breccia ombelicale, l'equipe medica guidata da Umberto Ferrentino, ha provveduto alla sua resezione e quindi al confezionamento di una anastomosi termino-terminale dell'intestino stesso".
Il decorso della bimba non ha presentato criticità, e dopo alcuni giorni in cui si è alimentata con sacca parienterale, è stata dimessa dal Ruggi per tornare alla sua quotidianità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103256106
Le Associazioni di categoria delle Macroaree del comparto riabilitativo e sociosanitario della Regione Campania (Acop, Aias, Aiop, Aisic-Associazione lmprese Sanitarie in Campania, Anaste, Anffas Campania Anisap, Anpric, Aris Campania, Aspat, Confapi, Confesercenti Salute, Confindustria Napoli, Fed.I.Salute,...
Dopo il successo del primo incontro sul tema della dipendenza affettiva, a Vietri sul Mare torna "Parliamone in riva al mare", il format che unisce dialogo, consapevolezza e condivisione in un'atmosfera intima e suggestiva. L'appuntamento è per venerdì 18 luglio alle ore 19.30, davanti ai Due Fratelli,...
Anche per l'estate 2025 torna il servizio di Guardia Medica Turistica nei comuni di Tramonti, Cetara e Positano, un presidio sanitario fondamentale per garantire assistenza ai numerosi visitatori che soggiornano lungo la Costiera Amalfitana durante il periodo estivo. Il servizio sarà attivo dal 21 luglio...
L'ASL Salerno apre le porte a una nuova generazione di professionisti della sanità. Sono entrati ufficialmente in servizio i primi dodici giovanissimi infermieri risultati idonei nel concorso pubblico per il reclutamento di 200 unità di personale infermieristico, bandito dall'Azienda Sanitaria Locale....
Nascerà a Napoli, all'interno dell'area dell'Ospedale del Mare, l'Istituto Campano di Neuroscienze (ICAN), un centro d'eccellenza dedicato alla neurochirurgia, alla chirurgia oncologica e alla ricerca in ambito oncologico. L'annuncio è arrivato dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca,...