Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Salute e BenessereRitardi rete oncologica a Salerno, la replica del presidente dell'Ordine dei Medici al Tribunale dei Diritti del Malato

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Salute e Benessere

Salerno, rete oncologica, sanità

Ritardi rete oncologica a Salerno, la replica del presidente dell'Ordine dei Medici al Tribunale dei Diritti del Malato

"In Campania l’attivazione della rete oncologica, sembra stia riducendo tempi di attesa e di risposta terapeutica oltre che di controllo, grazie alla messa in rete delle varie strutture individuate idonee al trattamento delle diverse patologie oncologiche."

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 1 giugno 2023 14:14:33

Riceviamo e pubblichiamo la missiva che il Presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno, dottor Giovanni D'Angelo, ha inviato in risposta alla lettera aperta del Tribunale per i Diritti del Malato, Cittadinanza Attiva e Medicina Democratica del 22 maggio scorso. Ecco il testo.

 

Relativamente alla e-mail del 22-5-2023, lettera molto articolata e riferita a diverse problematiche sanitarie, si fa presente che:

 

1-E' da lungo tempo (oltre otto anni), che, nonostante nostre sollecitazioni e di molte altre istituzioni, quale il Tribunale dei Diritti del Malato di Salerno, nessun segnale di buona volontà è stato messo in atto per la ripresa del "registro dei Tumori "della nostra provincia.

Ritengo inutile ricordare l'importanza di questo Registro, che rappresentava un motivo di orgoglio per la nostra sanità provinciale, uno dei primi a essere attuato insieme a quello di Modena e Reggio Emilia, a partire dal 2000-2001 su impegno della Presidenza.

Negli anni successivi il Registro passò sotto il controllo della Regione per arrestarsi nella raccolta dati nel 2016.

Eppure motivazioni epidemiologiche, ambientali, sanitarie, riconosciute in varie parti d'Italia, impongono la ripresa di questo importante database da inserire nella rete dei tumori, da poco messa in atto, con evidenti risultati positivi per gli ammalati tumorali e per la prevenzione sul territorio.

 

2-Diversa è la problematica ultradecennale sulle Fonderie Pisano per quanto attiene l'inquinamento delle acque dei fiumi e possibili conseguenti effetti negativi sulla salute dei cittadini salernitani, problematica che ha visto negli anni dibattere esperti e Istituzioni preposte alla vigilanza e prevenzione di patologie collegabili alla discarica dei rifiuti con incremento possibile in primis di neoplasie.

I dati prodotti insieme alle numerose e contrastanti perizie, non hanno consentito a tutt'oggi di formulare un quadro di responsabilità precisa e la soluzione di dislocazione in paesi della nostra provincia della Fonderia è per ora solamente una ipotesi, priva di una motivazione tecnico-scientifica, che ne giustifichi la valenza.

 

3-Per quanto attiene la dimostranza relativamente alla scarsità e disomogeneità di attività di prevenzione oncologica, non mi sento di giudicare come negative o riduttive le iniziative attuate con camper, momenti di dialogo oltre che di screening, in vari momenti e lungo tutto il territorio provinciale.

Diverso è il ritardo registrato in varie regioni, soprattutto nel SUD del nostro paese, relativamente ai tempi e alle sedi disponibili per l'attuazione dei percorsi previsti nei pazienti oncologici, troppe volte costretti a velocizzare la risposta ai bisogni, attraverso il ricorso al privato e/o al privato convenzionato.

In Campania l'attivazione della rete oncologica, sembra stia riducendo tempi di attesa e di risposta terapeutica oltre che di controllo, grazie alla messa in rete delle varie strutture individuate idonee al trattamento delle diverse patologie oncologiche. Mi sembra giusto comunque sollecitare il livello regionale su un incremento dei punti assistenziali al SUD di Salerno, che da sempre pagano lo scotto della perifericità e della difficoltà di comunicazione con le Istituzioni centrali. Per quanto attiene la scelta delle strutture, poste al SUD di Salerno, da "specializzare" nel controllo ambulatoriale clinico, diagnostico strumentale e bio-umorale dei pazienti oncologici, ritengo che sia compito di chi redige il nuovo piano assistenziale regionale, tenere conto della opportunità di ascolto delle parti sociali e delle figure professionali specifiche sulla problematica in questione.

 

Salerno 1 giugno 2023

 

Dott. Giovanni D'Angelo

Presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105433101

Salute e Benessere

A Vietri sul Mare arriva “Parliamone in riva al mare”: tre incontri per confrontarsi su dipendenze e benessere personale

"Ti sei mai sentito intrappolato dalle tue dipendenze? Hai mai desiderato parlare liberamente delle tue esperienze?". È con queste domande semplici ma profonde che prende il via "Parliamone in riva al mare", una nuova iniziativa organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con il Forum...

Positano, ancora attivo l'ambulatorio medico temporaneo: ecco gli orari dal 23 giugno all'11 luglio

Il Comune di Positano ha annunciato la prosecuzione del servizio di ambulatorio medico temporaneo presso il Polo Socio Sanitario, un presidio fondamentale per i cittadini sprovvisti della copertura del medico di base. L'ambulatorio sarà attivo da lunedì 23 giugno a venerdì 11 luglio 2025, con un calendario...

La rucola diventa alleata della bellezza: dall’agricoltura della Piana del Sele un nuovo principio attivo anti-age

La rucola passa da regina delle tavole mediterranee a protagonista dell'innovazione cosmetica. Si è tenuto ieri, presso la sede di Coldiretti, l'evento conclusivo del progetto "100% RUCOLA", che ha coinvolto aziende agricole, rappresentanti del mondo scientifico e stakeholder del territorio. L'appuntamento...

Vietri sul Mare, 20 giugno ultimo appuntamento con “Una tisana con la psicologa”

Vietri sul Mare - Si concluderà venerdì 20 giugno, alle ore 19:30, presso l'aula consiliare comunale, il ciclo di incontri dal titolo "Una tisana con la psicologa", promosso dal Comune di Vietri sul Mare. Un'iniziativa che ha unito riflessione, salute mentale e benessere, offrendo alla cittadinanza momenti...

“Cuore d’Argilla”: la bellezza che cura. L'Ospedale di Pagani trasforma la terapia in arte e relazione

PAGANI - Un laboratorio di ceramica diventa un atto di cura. È questa l'essenza di "Cuore d'Argilla", la terza tappa del progetto "L'Arte che Cura", in programma mercoledì 18 giugno alle ore 16.00 presso l'Ospedale "Andrea Tortora" di Pagani (Sala D'Arezzo, 5° piano). Il progetto, promosso dal reparto...