Tu sei qui: Salute e BenesserePrevenzione tumori mammella e tiroide: a Vietri sul Mare screening ecografici gratuiti
Inserito da (redazionelda), martedì 19 febbraio 2019 10:45:15
A Vietri sul Mare screening ecografici gratuiti per la prevenzione dei tumori a mammella e tiroide.
L'appuntamento con la salute, promosso dalla Croce Rossa italiana - Comitato Costa Amalfitana, è per domenica 24 febbraio, dalle 9 alle 13, presso i locali ASL nel Comune di Vietri sul Mare.
Potranno partecipare all'iniziativa tutte le donne, di età superiore ai vent' anni, previa prenotazione telefonica al331.30.56.854 (le prenotazioni verranno raccolte da domani, mercoledì 20 Febbraio 2019 dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00).
Sarà data priorità alle donne che non hanno mai effettuato un esame ecografico di controllo.
L'iniziativa di prevenzione gode del supporto sanitario del medico ecografista Maurizio Coppola di Maiori.
Il tumore del seno colpisce oggi con una frequenza di un donna su otto.
Ogni anno in Italia vengono diagnosticati 48.000 nuovi casi: il tumore del seno è il più frequente nel sesso femminile. Grazie, però, ai continui progressi della medicina e agli screening per la diagnosi precoce, nonostante il continuo aumento dell'incidenza, di tumore del seno oggi si muore meno che in passato.
Il cancro della tiroide è abbastanza diffuso.Rappresenta il 3-4 per cento di tutti i tumori umani e colpisce soprattutto le donne tra i 40 e i 60 anni. È uno dei tumori più frequenti per le donne in questa fascia d'età. L'incidenza è di circa 5 casi ogni 100.000 abitanti per gli uomini e circa 15-18 nuovi casi ogni 100.000 abitanti per le donne. Il numero di casi di tumore della tiroide è molto aumentato negli ultimi decenni: le nuove diagnosi hanno riguardato soprattutto piccoli carcinomi scoperti spesso casualmente durante un'ecografia tiroidea. È probabile che a tale aumento dei casi contribuiscano i controlli ecografici che in precedenza non si facevano e che hanno portato a diagnosticare tumori indolenti che in passato non erano scoperti.
La sopravvivenza è molto elevata (oltre il 90% a 5 anni dalla diagnosi nelle forme differenziate).
(dati raccolti da AIRC associazione italiana ricerca sul cancro).
CROCE ROSSA ITALIANA è a servizio e tutela delle persone. Le iniziative di prevenzione sono elementi cardini del programma degli interventi del Comitato di Costa Amalfitana, migliorano la salute dei cittadini e limitano i costi delle ospedalizzazioni future. La salute intesa come prevenzione è un concetto che, purtroppo, la maggior parte delle persone tende ad ignorare.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106641108
Grave carenza di personale negli ospedali della provincia di Salerno: i reparti sono in affanno e nei pronto soccorso regna il caos. Per questo, il 18 gennaio scorso, l'Asl ha pubblicato un concorso per rafforzare i pronto soccorso. Il bando offre un contratto a tempo indeterminato a 35 specialisti di...
Grande affluenza in occasione dell'iniziativa "Le Domeniche della Salute" promossa dal Rotary Club Costiera Amalfitana con il coordinamento del Comune di Scala tenutasi questa mattina dalle 8.30 alle 13.30. 260 viste specialistiche gratuite e 50 prelievi gratuiti per lo screening glicemico e dislipidemico...
Sono stati effettuati 61 screening mammari gratuiti stamattina, 21 gennaio, a Maiori, grazie alla disponibilità dei dottori Luigi e Cristiano Cremone. Dopo le visite, per fortuna senza circostanze cliniche preoccupanti, è stata inaugurata la panchina rosa, simbolo della prevenzione del tumore al seno...
La Regione Campania, nell'ultima legge di bilancio, ha istituito l'Osservatorio per le Neuroscienze, presso la Presidenza del Consiglio Regionale della Campania, che avrà "il compito di studio, analisi e monitoraggio delle patologie oncologiche cerebrali, al fine di migliorarne il percorso di cura"....
La Fials Salerno, nonostante le numerose segnalazioni riguardo alle criticità rilevate, constata che l'attuale Emergenza territoriale non riesce a rispondere alle necessità del territorio. «Una vera e propria disfatta per un servizio che dovrebbe essere il fiore all'occhiello di questa Azienda, sul quale...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.