Tu sei qui: Salute e BenesserePositano avvia screening di prevenzione, 19 novembre è il turno dell'udito
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 11 novembre 2022 15:00:24
Il Comune di Positano organizza un programma di prevenzione della salute per la cittadinanza.
Il primo screening riguarderà l'udito ed è fissato per sabato 19 novembre, dalle 9 alle 19, presso il Polo Socio Sanitario di Positano con la collaborazione di ACUSTICA CAMPANA.
Lo screening è totalmente gratuito, ma è consigliata la prenotazione per evitare affollamenti (chiamare al numero 0898122535).
L'ipoacusia si manifesta ogni qualvolta si ha una perdita di udito, che può avvenire per cause congenite (es. fattori ereditari) o per fattori acquisiti (traumi, infiammazioni, ecc.). È un disturbo che tende a manifestarsi con il passare dell'età (presbiacusia), che, contrariamente a quanto si crede, non coinvolge solo le persone anziane e può comprendere un solo orecchio o entrambe le orecchie.
L'ipoacusia può manifestarsi in modo molto graduale ed inizialmente può risultare complicato accorgersi del calo uditivo, per questo fare prevenzione è fondamentale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107123101
Domenica 4 giugno, a Tramonti, nella tensostruttura "F. Amato" di Pietre, si dona il sangue. La raccolta è possibile grazie ai volontari dell'AVIS Comunale Angri OdV e all'autoemoteca dell'Azienda Ospedaliero Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, con il supporto della P.A....
Riceviamo e pubblichiamo la missiva che il Presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno, dottor Giovanni D'Angelo, ha inviato in risposta alla lettera aperta del Tribunale per i Diritti del Malato, Cittadinanza Attiva e Medicina Democratica del 22 maggio...
Una mobilitazione per il diritto alla salute dei cittadini del Vallo di Diano. Per dire no allo alla chiusura dei reparti dell'ospedale di Polla e, dunque, ribadire il proprio diniego allo smantellamento della sanità pubblica. La Fials Salerno è da sempre in prima linea per tutelare il "Luigi Curto"...
La celiachia è una malattia che colpisce circa l'1% della popolazione. In Italia, secondo i dati del Ministero della Salute, si stima che ci siano 241.729 persone affette da questa condizione, di cui 73.344 sono uomini (30%) e 168.385 sono donne (70%). Si tratta di una patologia autoimmune con una predisposizione...
Il Comitato Civico Dragonea, su segnalazione del dottor Eduardo Lambiase, comunica ai vietresi che il Dottore di Medicina Generale Antonio Perdono' «non ha avuto il rinnovo del contratto dall'ASL e di conseguenza tutti i suoi pazienti con effetto immediato non hanno più un medico di base». A partire...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.