Tu sei qui: Salute e BenesserePiano di Zona S2 Cava-Costa d’Amalfi: al via il bando pubblico per l’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI)
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 11 aprile 2025 15:11:05
Il Piano di Zona Ambito S2 Cava-Costa d'Amalfi ha pubblicato un bando pubblico per la costituzione di un catalogo di soggetti del Terzo Settore interessati a realizzare il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI - Cure Domiciliari) e per l'istituzione dell'Albo di Accreditamento degli stessi. L'iniziativa è finalizzata all'erogazione delle prestazioni domiciliari socio-sanitarie integrate tramite voucher digitali, offrendo ai cittadini la possibilità di scegliere liberamente tra i fornitori accreditati.
L'obiettivo del bando è raccogliere le istanze di iscrizione al catalogo da parte dei soggetti accreditati secondo quanto previsto dal Regolamento Regionale n. 4/2014. Una volta completato l'albo, sarà possibile per i cittadini-utente selezionare autonomamente l'ente da cui ricevere le prestazioni, garantendo un sistema trasparente e orientato alla qualità dell'assistenza.
Il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata è parte integrante delle prestazioni garantite dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) (art. 22 del DPCM 12 gennaio 2017) ed è rivolto a persone non autosufficienti o in condizioni di fragilità, che necessitano di assistenza sanitaria direttamente presso il proprio domicilio.
Le prestazioni offerte comprendono:
Tutti gli interventi sono organizzati nell'ambito di un Progetto Personalizzato, costruito in seguito a una valutazione multidimensionale effettuata congiuntamente dalla ASL e dall'Ambito territoriale, al fine di garantire la continuità tra ospedale e domicilio.
I servizi ADI sono destinati a:
Il fine ultimo è prevenire il deterioramento delle condizioni di salute, migliorare la qualità della vita, ritardare l'eventuale istituzionalizzazione e garantire un valido supporto alla famiglia.
Possono essere inseriti nel catalogo gli enti del Terzo Settore, come previsto dalla Legge Regionale n. 11/2007, articoli 13-18, che abbiano come finalità statutarie l'erogazione di servizi domiciliari e territoriali, e che siano accreditati ai sensi del Regolamento Regionale n. 4/2014.
La domanda dovrà essere compilata utilizzando l'Allegato A - Manifestazione d'interesse, completo della documentazione richiesta, e presentata entro le ore 12.00 del 18 aprile 2025, con le seguenti modalità:
Gli uffici riceveranno le istanze:
Per ulteriori informazioni e per scaricare il bando completo con gli allegati, è possibile consultare il sito del Comune di Cava de' Tirreni o rivolgersi direttamente agli uffici del Piano di Zona S2.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107111102
Grazie all'impegno della Misericordia di Agerola, le quattro principali piazze del territorio sono nuovamente dotate di defibrillatori automatici esterni (DAE) di ultima generazione. I dispositivi sono stati installati in postazioni dedicate alla memoria di Emilio Maddaloni, figura di riferimento per...
Il Comune di Positano comunica alla cittadinanza che prosegue regolarmente il servizio dell'Ambulatorio Medico Temporaneo, attivo presso il Polo Socio Sanitario e destinato a tutti i cittadini sprovvisti di medico di base. Il presidio sanitario rappresenta un punto di riferimento fondamentale per garantire...
In linea con i principi della Strategia Cloud Italia, elaborata dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale, e dei Regolamenti dell'Agenzia per la Cybersecurity Nazionale (ACN), l'Asl Salerno migra il suo sistema informativo ospedaliero (SIO) sulla infrastruttura del Polo Strategico Nazionale (PSN)....
Il Comune di Positano, in collaborazione con l'ASL e con i medici di base della Costiera Amalfitana, ha attivato un presidio sociosanitario temporaneo all'interno dei locali comunali del polo sanitario Domenico Fiorentino. Un'iniziativa necessaria per fronteggiare l'emergenza sanitaria legata ai numerosi...
E' stata eseguita con successo la denervazione renale per via radiale, un trattamento innovativo per i pazienti affetti da ipertensione arteriosa resistente, ovvero quella forma di pressione alta che non risponde in modo efficace alle cure farmacologiche. L'intervento è stato realizzato dalla Dr.ssa...