Tu sei qui: Salute e BenesserePer la Festa della Mamma torna l'Azalea della Ricerca AIRC, 14 maggio gli stand anche in Costa d'Amalfi
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 13 maggio 2023 12:41:31
Domenica 14 maggio 20.000 volontari tornano nelle piazze di tutta Italia per distribuire l'Azalea della Ricerca AIRC durante la Festa della mamma, a fronte di una donazione di 18 euro.
In Costiera Amalfitana saranno allestiti stand a Maiori (sul lungomare, altezza monumento), a Ravello (in piazza Duomo), a Scala (in piazzetta delle Camelie), ad Amalfi (ai piedi della Cattedrale), a Praiano (in piazza Antico Seggio e in Piazza Gennaro Gagliano), a Positano (in Piazza dei Mulini e in Piazza Cappella, Montepertuso).
In Italia circa 1,9 milioni di donne sono vive dopo una diagnosi di cancro: il 6 per cento dell'intera popolazione femminile. La ricerca è la principale alleata delle pazienti, ma per diminuire il numero delle future diagnosi è fondamentale adottare abitudini salutari e aderire ai programmi di screening. Dal 1984, anno della prima edizione, l'Azalea della Ricerca è un momento di grande partecipazione collettiva e il suo successo è dovuto alla generosità dei cittadini italiani e alla disponibilità di oltre 20mila volontari.
La distribuzione è anche online su Amazon.it.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101417107
Una mobilitazione per il diritto alla salute dei cittadini del Vallo di Diano. Per dire no allo alla chiusura dei reparti dell'ospedale di Polla e, dunque, ribadire il proprio diniego allo smantellamento della sanità pubblica. La Fials Salerno è da sempre in prima linea per tutelare il "Luigi Curto"...
La celiachia è una malattia che colpisce circa l'1% della popolazione. In Italia, secondo i dati del Ministero della Salute, si stima che ci siano 241.729 persone affette da questa condizione, di cui 73.344 sono uomini (30%) e 168.385 sono donne (70%). Si tratta di una patologia autoimmune con una predisposizione...
Il Comitato Civico Dragonea, su segnalazione del dottor Eduardo Lambiase, comunica ai vietresi che il Dottore di Medicina Generale Antonio Perdono' «non ha avuto il rinnovo del contratto dall'ASL e di conseguenza tutti i suoi pazienti con effetto immediato non hanno più un medico di base». A partire...
Mercoledì 17 maggio, il Lions Club Salerno Arechi, rappresentato dal presidente il Alfonso Palumbo, ha donato al Polo della Carità della Caritas di Salerno, un ecografo multidisciplinare eEoate, che andrà ad arricchire la dotazione dell'ambulatorio medico che a breve vedrà la luce nella struttura di...
Il National Institute of Allergy and Infectious Diseases (NIAID) ha recentemente avviato una sperimentazione per un nuovo vaccino a mRNA universale contro l'influenza. Il primo passo dello studio coinvolgerà 50 volontari di età compresa tra i 18 e i 49 anni, al fine di determinare il dosaggio più efficace...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.