Tu sei qui: Salute e BenesserePazienti ricoverati nei corridoi all'ospedale di Nocera Inferiore, Fials Salerno: «Umberto I al collasso. Orgogliosi dello spirito di abnegazione dei sanitari»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 4 settembre 2023 09:49:51
Nell'ospedale di Nocera Inferiore, gli operatori sanitari stanno dimostrando un eccezionale spirito di sacrificio e dedizione nella cura dei pazienti, nonostante le sfide e le limitazioni dovute a una situazione di criticità.
L'Umberto I, infatti, oltre all'unità di Urologia, ha dovuto affrontare anche una situazione critica in Neurologia, con un afflusso costante di pazienti e letti presenti nei corridoi che, inoltre, sono tutti occupati. Nel reparto di Medicina, inoltre, ci sarebbero casi Covid non adeguatamente isolati, oltre ai ricoveri in barella. Nonostante la pressione su queste unità, gli operatori sanitari si stanno adoperando al massimo delle loro capacità per garantire la sicurezza e la cura dei pazienti.
A denunciarlo è la Fials Salerno: «I letti nei corridoi testimoniano l'emergenza in cui gli operatori sono costretti a lavorare. Speriamo che l'Asl si muova davanti alle immagini che arrivano dall'Umberto I. Questi pazienti hanno a disposizione cure inadeguate e non godono della privacy che dovrebbe spettare a chi è in cura presso una struttura sanitaria. Questo non è garantire un diritto alla salute degno di un Paese civile come l'Italia. A loro è negata la giusta assistenza per cose basilari, a partire dall'ossigeno e dal campanello di chiamata per segnalare eventuali emergenze. Per non parlare poi della mancata assistenza che il personale sanitario dovrebbe garantire, ma non può fare perché è perennemente sotto organico. Pazienti internistici e chirurgici dovrebbero necessitare di cure adeguate. Questo avviene a Nocera Inferiore solo grazie all'alta professionalità del personale, che ogni giorno fa il massimo nonostante le criticità».
«Siamo orgogliosi del coraggio e dell'impegno dimostrati dagli operatori sanitari di Nocera Inferiore. La loro dedizione è un esempio di eccellenza nell'ambito della salute pubblica. L'ospedale di Nocera Inferiore si conferma in prima linea nella lotta contro le sfide mediche attuali, ma la situazione è al collasso. Bisogna intervenire tempestivamente», ha detto il segretario generale della Fials, Carlo Lopopolo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107731101
"Ti sei mai sentito intrappolato dalle tue dipendenze? Hai mai desiderato parlare liberamente delle tue esperienze?". È con queste domande semplici ma profonde che prende il via "Parliamone in riva al mare", una nuova iniziativa organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con il Forum...
Il Comune di Positano ha annunciato la prosecuzione del servizio di ambulatorio medico temporaneo presso il Polo Socio Sanitario, un presidio fondamentale per i cittadini sprovvisti della copertura del medico di base. L'ambulatorio sarà attivo da lunedì 23 giugno a venerdì 11 luglio 2025, con un calendario...
La rucola passa da regina delle tavole mediterranee a protagonista dell'innovazione cosmetica. Si è tenuto ieri, presso la sede di Coldiretti, l'evento conclusivo del progetto "100% RUCOLA", che ha coinvolto aziende agricole, rappresentanti del mondo scientifico e stakeholder del territorio. L'appuntamento...
Vietri sul Mare - Si concluderà venerdì 20 giugno, alle ore 19:30, presso l'aula consiliare comunale, il ciclo di incontri dal titolo "Una tisana con la psicologa", promosso dal Comune di Vietri sul Mare. Un'iniziativa che ha unito riflessione, salute mentale e benessere, offrendo alla cittadinanza momenti...
PAGANI - Un laboratorio di ceramica diventa un atto di cura. È questa l'essenza di "Cuore d'Argilla", la terza tappa del progetto "L'Arte che Cura", in programma mercoledì 18 giugno alle ore 16.00 presso l'Ospedale "Andrea Tortora" di Pagani (Sala D'Arezzo, 5° piano). Il progetto, promosso dal reparto...