Tu sei qui: Salute e BenesserePatologie del distretto oro-maxillo-facciale: 15 aprile il primo Convegno Regionale SIOH della Costa d'Amalfi, necessario iscriversi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 12 aprile 2023 07:34:08
E' necessaria l'iscrizione per partecipare al primo Convegno Regionale SIOH (Società Italiana che si occupa di odontostomatologia per l'handicap) della Costiera Amalfitana che si terrà a Minori sabato 15 aprile.
L'evento è organizzato dalla Dottoressa Marzia Petrocelli, chirurgo maxillo facciale strutturata presso Ospedale Bellaria e Ospedale Maggiore di Bologna, originaria della Costiera Amalfitana, socia Sioh.
Il convegno è aperto a tutti, soprattutto a chi è interessato e a chi si dedica alla salute collettiva ed alle politiche sociali del territorio costiero. Inoltre, è accreditato ecm per medici ed odontoiatri (4 ecm).
«Sono molto felice di organizzare in Costiera Amalfitana, mio luogo di origine, un convegno su un tema tanto importante quanto delicato. Il convegno ha uno scopo conoscitivo della SIOH, l'unica Società Scientifica in Italia che si occupa di odontoiatria nelle persone disabili e con handicap. Con quest'evento vogliamo fornire una risposta specialistica sulla gestione delle patologie del distretto oro-maxillo-facciale alla domanda delle fasce fragili, con l'obiettivo di consentire al paziente disabile di ricevere la stesse tipologie di cure che riceve il resto della popolazione, creando una rete di comunicazione con le strutture pubbliche dedicate e fruibili dalle famiglie e dai caregiver. Si tratta di un evento aperto a tutti al quale, lo ricordo, è necessario iscriversi per partecipare», ha detto la dottoressa Petrocelli alla redazione de "Il Vescovado".
Il link dedicato è (http://www.betaeventi.it/Corsieconvegni/EventiConvegno/tabid/67/qscnv/MIN23/language/it-IT/Default.aspx).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108521100
Nascerà a Napoli, all'interno dell'area dell'Ospedale del Mare, l'Istituto Campano di Neuroscienze (ICAN), un centro d'eccellenza dedicato alla neurochirurgia, alla chirurgia oncologica e alla ricerca in ambito oncologico. L'annuncio è arrivato dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca,...
Grazie all'impegno della Misericordia di Agerola, le quattro principali piazze del territorio sono nuovamente dotate di defibrillatori automatici esterni (DAE) di ultima generazione. I dispositivi sono stati installati in postazioni dedicate alla memoria di Emilio Maddaloni, figura di riferimento per...
Il Comune di Positano comunica alla cittadinanza che prosegue regolarmente il servizio dell'Ambulatorio Medico Temporaneo, attivo presso il Polo Socio Sanitario e destinato a tutti i cittadini sprovvisti di medico di base. Il presidio sanitario rappresenta un punto di riferimento fondamentale per garantire...
In linea con i principi della Strategia Cloud Italia, elaborata dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale, e dei Regolamenti dell'Agenzia per la Cybersecurity Nazionale (ACN), l'Asl Salerno migra il suo sistema informativo ospedaliero (SIO) sulla infrastruttura del Polo Strategico Nazionale (PSN)....
Il Comune di Positano, in collaborazione con l'ASL e con i medici di base della Costiera Amalfitana, ha attivato un presidio sociosanitario temporaneo all'interno dei locali comunali del polo sanitario Domenico Fiorentino. Un'iniziativa necessaria per fronteggiare l'emergenza sanitaria legata ai numerosi...