Tu sei qui: Salute e BenesserePatologie del distretto oro-maxillo-facciale: 15 aprile il primo Convegno Regionale SIOH della Costa d'Amalfi, necessario iscriversi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 12 aprile 2023 07:34:08
E' necessaria l'iscrizione per partecipare al primo Convegno Regionale SIOH (Società Italiana che si occupa di odontostomatologia per l'handicap) della Costiera Amalfitana che si terrà a Minori sabato 15 aprile.
L'evento è organizzato dalla Dottoressa Marzia Petrocelli, chirurgo maxillo facciale strutturata presso Ospedale Bellaria e Ospedale Maggiore di Bologna, originaria della Costiera Amalfitana, socia Sioh.
Il convegno è aperto a tutti, soprattutto a chi è interessato e a chi si dedica alla salute collettiva ed alle politiche sociali del territorio costiero. Inoltre, è accreditato ecm per medici ed odontoiatri (4 ecm).
«Sono molto felice di organizzare in Costiera Amalfitana, mio luogo di origine, un convegno su un tema tanto importante quanto delicato. Il convegno ha uno scopo conoscitivo della SIOH, l'unica Società Scientifica in Italia che si occupa di odontoiatria nelle persone disabili e con handicap. Con quest'evento vogliamo fornire una risposta specialistica sulla gestione delle patologie del distretto oro-maxillo-facciale alla domanda delle fasce fragili, con l'obiettivo di consentire al paziente disabile di ricevere la stesse tipologie di cure che riceve il resto della popolazione, creando una rete di comunicazione con le strutture pubbliche dedicate e fruibili dalle famiglie e dai caregiver. Si tratta di un evento aperto a tutti al quale, lo ricordo, è necessario iscriversi per partecipare», ha detto la dottoressa Petrocelli alla redazione de "Il Vescovado".
Il link dedicato è (http://www.betaeventi.it/Corsieconvegni/EventiConvegno/tabid/67/qscnv/MIN23/language/it-IT/Default.aspx).
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103115103
Riceviamo e pubblichiamo la missiva che il Presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno, dottor Giovanni D'Angelo, ha inviato in risposta alla lettera aperta del Tribunale per i Diritti del Malato, Cittadinanza Attiva e Medicina Democratica del 22 maggio...
Una mobilitazione per il diritto alla salute dei cittadini del Vallo di Diano. Per dire no allo alla chiusura dei reparti dell'ospedale di Polla e, dunque, ribadire il proprio diniego allo smantellamento della sanità pubblica. La Fials Salerno è da sempre in prima linea per tutelare il "Luigi Curto"...
La celiachia è una malattia che colpisce circa l'1% della popolazione. In Italia, secondo i dati del Ministero della Salute, si stima che ci siano 241.729 persone affette da questa condizione, di cui 73.344 sono uomini (30%) e 168.385 sono donne (70%). Si tratta di una patologia autoimmune con una predisposizione...
Il Comitato Civico Dragonea, su segnalazione del dottor Eduardo Lambiase, comunica ai vietresi che il Dottore di Medicina Generale Antonio Perdono' «non ha avuto il rinnovo del contratto dall'ASL e di conseguenza tutti i suoi pazienti con effetto immediato non hanno più un medico di base». A partire...
Mercoledì 17 maggio, il Lions Club Salerno Arechi, rappresentato dal presidente il Alfonso Palumbo, ha donato al Polo della Carità della Caritas di Salerno, un ecografo multidisciplinare eEoate, che andrà ad arricchire la dotazione dell'ambulatorio medico che a breve vedrà la luce nella struttura di...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.