Tu sei qui: Salute e BenessereOspedale di Salerno, Polichetti denuncia «anomalie sulle cartelle cliniche nel reparto di Ginecologia e Ostetricia»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 luglio 2024 15:29:37
Mario Polichetti, in qualità di primario del reparto di Gravidanze a Rischio del "Ruggi d'Aragona" di Salerno e coordinatore provinciale del comparto materno-infantile della Uil Fpl Salerno, ritiene "doveroso e urgente fare chiarezza su quanto emerso dalle recenti indagini che vedono coinvolto il dottore Giuseppe Laurelli e un medico specializzando del reparto di Ginecologia e Ostetricia dell'ospedale salernitano", in merito a un neonato morto il 27 marzo, poco prima di venire alla luce.
"Le gravi anomalie riscontrate nelle cartelle cliniche e nei registri operatori rappresentano un attacco inaccettabile alla trasparenza e all'integrità del nostro sistema sanitario. Non possiamo e non dobbiamo sottovalutare le accuse di falso in atto pubblico. Queste accuse mettono in serio dubbio la correttezza e la professionalità con cui devono essere trattati i nostri pazienti", ha detto Polichetti.
"A seguito di un parto cesareo il 26 aprile scorso, ho rivelato incongruenze e alterazioni che mi hanno costretto a denunciare la situazione. Non è un caso isolato, ma un segnale allarmante di possibili falle sistemiche che necessitano di immediata attenzione e risoluzione. La fiducia dei nostri pazienti è la nostra priorità assoluta e dobbiamo fare tutto il possibile per preservarla e rafforzarla - ha continuato -. Chiedo un'azione rapida e decisa da parte delle autorità competenti e della direzione generale del "Ruggi d'Aragona" per far luce su quanto accaduto e per prendere tutte le misure necessarie a evitare il ripetersi di tali episodi. È nostro dovere, come professionisti della salute, garantire la massima trasparenza e fiducia nei confronti dei pazienti che affidano a noi la loro vita e quella dei loro bambini".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 104929108
Grazie alla collaborazione del Prof. Fulvio Calise, che da anni collabora volontariamente con le nostre istituzioni sanitarie nella diagnosi e nell'indirizzo terapeutico di tantissimi pazienti della costiera, il Comune di Minori ha messo in atto un'importante iniziativa finalizzata non solo alla diagnosi...
Un nuovo punto di riferimento per la salute e il benessere ha aperto la sua attività a Maiori: Alvamed, il centro di fisioterapia e osteopatia fondato da Alessandro Addabbo, Alessandra Di Lieto e Valentina Forrisi, è pronto a portare un approccio innovativo e personalizzato alle terapie riabilitative....
Ieri, 18 gennaio, la Sala Consiliare del Comune di Minori ha ospitato l'incontro dal titolo "La salute vien mangiando...", condotto dalla dottoressa Marianna Lucibello, esperta in nutrizione. L'evento, organizzato dalla Scuola dell'infanzia paritaria Santa Trofimena, rientra nelle numerose iniziative...
La sanità pubblica campana è di nuovo al centro di un acceso dibattito, ma è fondamentale fare chiarezza. In risposta alle dichiarazioni del consigliere regionale Aurelio Tommasetti, che ha richiesto le dimissioni del Direttore Generale dell'Azienda ospedaliera universitaria "Ruggi" citando gravi episodi...
Problematiche sulla gestione delle interruzioni volontarie di gravidanza sarebbero emerse presso l'ospedale "Ruggi" di Salerno. Secondo alcune segnalazioni, le donne che scelgono di sottoporsi a tale procedura affrontano condizioni che violano i loro diritti fondamentali, con un mancato rispetto della...