Tu sei qui: Salute e Benessere«Organizzazione inefficiente e sicurezza compromessa»: l’allarme di Lopopolo sulla Pneumologia al “Ruggi” di Salerno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 aprile 2025 09:01:33
Condizioni organizzative critiche, carenze di personale e gravi rischi per la sicurezza di pazienti e operatori. È quanto denuncia Carlo Lopopolo, segretario provinciale della Fials Salerno, in una nota ufficiale inviata alla direzione aziendale dell'A.O.U. di Salerno "OO.RR. S. Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" per evidenziare la situazione allarmante dell'Unità Operativa Complessa di Pneumologia.
«L'assenza di corresponsione dell'indennità per malattie infettive, nonostante la gestione quotidiana di pazienti affetti da patologie trasmissibili, rappresenta una violazione evidente dei diritti del personale», scrive Lopopolo. E aggiunge: «A questo si somma la mancata erogazione dell'indennità per la terapia subintensiva, sebbene le attività svolte - come il monitoraggio continuo e l'uso di ventilazione non invasiva - rispondano esattamente a quei criteri assistenziali».
La nota della Fials entra poi nel dettaglio, sottolineando come la dotazione di personale sia drammaticamente insufficiente rispetto ai posti letto attivi: «Tre sole unità infermieristiche e un OSS per l'intero reparto nelle ore notturne non sono in grado di garantire standard adeguati di assistenza, specialmente in condizioni di overbooking che vedono fino a 19 pazienti per 14 posti letto ufficiali».
A preoccupare è anche la carenza di ossigeno nei momenti di maggiore utilizzo: «Il problema, segnalato più volte, continua a ripresentarsi, con potenziali rischi per pazienti sottoposti a ventilazione simultanea».
Lopopolo denuncia anche «l'assenza di un sistema di reperibilità per le fibrobroncoscopie d'urgenza», che «rallenta diagnosi e terapie», e le «condizioni strutturali inadeguate: camere sovraffollate, distanze di sicurezza non rispettate e ambienti non idonei alla gestione di pazienti ventilati».
Infine, la situazione del servizio di broncoscopia: «La strumentazione è obsoleta e priva di un sistema automatico di lavaggio. Gli spazi dedicati non rispettano i percorsi di sicurezza previsti tra aree contaminate e pulite».
Il sindacato chiede un intervento urgente da parte della direzione per ripristinare condizioni di sicurezza e dignità lavorativa: «Ci aspettiamo risposte concrete e tempestive. La salute dei pazienti e la tutela degli operatori non possono più attendere».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106412104
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Originario della Cina e conosciuto anche come actinidia, il kiwi è oggi coltivato in grandi quantità anche in Italia, oltre che in Nuova Zelanda, il Paese che gli ha dato il nome. Da anni è apprezzato per l'elevato contenuto di vitamina C, circa 85 milligrammi ogni 100 grammi di prodotto, superiore a...
Di Chiara Gaeta In un momento storico in cui la scienza ha sempre più bisogno di sostegno concreto e visione a lungo termine, nasce una nuova Fondazione dedicata alla ricerca in ambito biomedico, con un focus particolare sul settore ostetrico, ginecologico e sociale. A spiegare la visione e le motivazioni...
Dal 22 settembre al 4 ottobre 2025, i cittadini maggiorenni e autosufficienti di Vietri sul Mare potranno partecipare a un ciclo di cure termali completamente gratuito alle Terme Vulpacchio di Contursi Terme, grazie all'iniziativa promossa dall'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Giovanni De...
Una giornata all'insegna della prevenzione, della salute e della formazione. È quella promossa per il 9 agosto 2025 dal Comune di Tramonti, che, grazie alla generosa donazione di un defibrillatore semiautomatico da parte del concittadino Costantino Imperato, organizza un evento pubblico volto a sensibilizzare...