Salute, Benessere, Caldo, Estate, Afa
Nove consigli degli esperti per affrontare l'afa estiva con una dieta salutare
Combattere il caldo a tavola con cibi freschi e ricchi d'acqua: ecco come farlo
Inserito da (Admin),
mercoledì 12 luglio 2023 18:47:02

L'estate è arrivata e con essa anche il caldo soffocante. Per contrastare le alte temperature, oltre a prendere le giuste precauzioni per idratarsi e proteggersi dai raggi solari, è fondamentale adottare una dieta equilibrata e ricca di cibi freschi e idratanti. Gli esperti svelano 9 consigli preziosi per affrontare il caldo a tavola e mantenere un corpo sano e idratato durante tutta l'estate.
- Bere più acqua: Il nostro corpo è principalmente composto da acqua, quindi è essenziale reintegrarne le perdite. Durante l'estate, a causa della sudorazione abbondante, è consigliabile bere almeno 10 bicchieri d'acqua al giorno, distribuendoli lungo l'intera giornata.
- Evitare alcolici e bibite zuccherate: Alcolici e bevande zuccherate possono causare disidratazione e limitare l'assorbimento delle vitamine. È preferibile bere poche bevande gassate e fresche, mentre è consigliabile ridurre il consumo di caffè, tè e bevande a base di cola, poiché possono provocare disidratazione.
- Consumare frutta di stagione ricca d'acqua: La frutta è un'ottima fonte di sali minerali, vitamine e antiossidanti. Durante l'estate, è consigliabile consumare frutta ricca d'acqua come meloni, cocomeri, fragole, ciliegie, albicocche, pesche e fichi. I succhi di frutta senza zuccheri aggiunti e le macedonie di frutta sono altrettanto indicati.
- Incrementare il consumo di pesce: Secondo le linee guida nutrizionali, il pesce dovrebbe essere consumato almeno tre volte a settimana durante tutto l'anno. In estate è consigliabile privilegiare il pesce alla griglia o al forno, in quanto è ricco di acidi grassi polinsaturi e facilmente digeribile. Il pesce azzurro, come sardine e sgombri, è particolarmente consigliato per il suo contenuto di omega 3.
- Ridurre il consumo di carne e salumi: Per limitare l'introito calorico totale e la quantità di grassi saturi, è consigliabile ridurre il consumo di carne rossa e salumi. Il pollo rappresenta una scelta più leggera e apporta una buona quantità di proteine.
- Mangiare poco e spesso: Durante la giornata, è preferibile consumare pasti leggeri e frequenti. Spremute, frullati a base di frutta fresca e latte, centrifugati di verdura, yogurt e gelati alla frutta sono ottime opzioni. È importante consumare immediatamente i frullati e le spremute per evitare la perdita di vitamine a causa dell'ossidazione.
- Optare per piatti unici e leggeri: Evitare pasti completi con tante portate. È consigliabile preferire piatti unici che garantiscano un'alimentazione completa e leggera. Condire i pasti con olio extravergine di oliva crudo e limitare l'uso di fritti e condimenti ricchi di grassi.
- Ridurre il consumo di sale: È importante limitare l'assunzione di sale, poiché favorisce la ritenzione idrica. È consigliabile preferire il sale iodato per garantire una corretta assunzione di iodio.
- Prestare attenzione alla conservazione degli alimenti: Seguire scrupolosamente le modalità di conservazione degli alimenti in frigorifero e mantenere la catena del freddo quando necessario. L'utilizzo di borse termiche per i picnic aiuta a mantenere la freschezza degli alimenti. Ricordarsi che i cibi conservati a lungo in frigorifero possono subire un deterioramento nutrizionale e rischiare la contaminazione da microrganismi.
Seguendo questi 9 consigli degli esperti, è possibile affrontare il caldo estivo a tavola in modo sano ed equilibrato, fornendo al nostro organismo le vitamine, i minerali, gli antiossidanti e i nutrienti necessari per godere di un'estate in salute.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con 
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi
Apple
|
Per dispositivi
Android
|
 |
 |