Tu sei qui: Salute e BenessereNasce al Policlinico Nuovo di Napoli l'ambulatorio per stranieri, sabato l'inaugurazione
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 8 marzo 2024 09:54:51
Il Dipartimento di Endocrinologia, Diabetologia, Nutrizione e Andrologia Federico II, diretto dalla prof. Annamaria Colao, in collaborazione con il consigliere regionale Fulvio Frezza, il presidente dell'Adif II (Associazione Diabetici Federico II) Roberto Sepe, l'ufficio stranieri del Comune di Napoli e Savaray Ravendra Jeganesan, consigliere aggiunto del Comune di Napoli, presenteranno, sabato 9 marzo alle ore 9, il Dia Day Diabetic Immigrants Assistance.
Si tratta del primo ambulatorio per stranieri che sarà aperto presso il Policlinico Nuovo di via Pansini a Napoli, dove tutti i cittadini extracomunitari che non soggiornano regolarmente sul territorio italiano potranno avere la possibilità di avere accesso libero a cure mediche e dunque di usufruire di visite diabetologiche, endocrinologiche, nutrizionali e valutazioni posturali in maniera gratuita.
Un'iniziativa importante, che sarà coordinata dal dott. Nicola Tecce, per la tutela delle condizioni di salute al di là della presenza regolare o meno sul territorio. All'inaugurazione di sabato mattina prenderanno parte la professoressa Annamaria Colao, il console onorario dello Sri Lanka Carmine Capasso, il console dell'Ucraina Maksym Kovalenko ed il console generale della Repubblica di Bulgaria Gennaro Famiglietti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104222107
La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...
Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...
In occasione della Festa della Mamma, il prossimo 10 maggio 2025, il Presidio Ospedaliero "Andrea Tortora" di Pagani accoglierà i cittadini con una giornata interamente dedicata alla prevenzione e alla salute, intitolata "Prevenire, Curare, Amare". L'iniziativa, promossa dall'ASL Salerno, prevede un...
Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...
Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...