Tu sei qui: Salute e BenessereNapoli, l'oncologo Paolo Ascierto tra i "Top Scientists" più influenti a livello mondiale
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 7 settembre 2023 13:31:05
Paolo Ascierto, Direttore dell'Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative presso l'Istituto Nazionale Tumori Fondazione Giovanni Pascale di Napoli, è stato recentemente riconosciuto come uno dei "Top Scientists" più influenti a livello mondiale.
A decretarlo l'H-index di Scopus, indice che misura sia la produttività sia l'influenza di un autore sulla comunità scientifica. L'H-index di Paolo Ascierto, infatti, ha raggiunto punteggio 100.
Il dottor Ascierto ha trascorso anni dedicandosi anima e corpo alla sua passione per la ricerca, lavorando instancabilmente per migliorare le prospettive di trattamento per i pazienti affetti da melanoma e altre forme di cancro. Questo traguardo straordinario rappresenta non solo il suo impegno, ma anche il coraggio di perseguire una missione tanto significativa quanto impegnativa.
Emozionato dalla notizia, il medico oncologo ha dichiarato: «Piango di gioia perché dietro ogni punto di questa metrica ci sono studi, ricerche ed esperimenti condotti durante tutta la mia carriera, e quindi pazienti e quindi vite umane per le quali combattiamo ogni giorno. Anni di sacrificio. Il più grande: aver spesso dirottato il bene verso la grande passione per la ricerca».
«Questo traguardo voglio dedicarlo a tutti i miei collaboratori...tutti! Quelli che mi seguono da anni, quelli che sono passati durante i miei studi, quelli che meritate promozioni, quelli che sono andati a lavorare in altre istituzioni italiane o straniere. Ovviamente non posso non fare una dedica speciale al mio Istituto: l'Istituto Nazionale Tumori IRCCS "Fondazione G. Pascale". Ho vissuto la mia vita di ricercatore in questo Istituto per 32 anni. Ed è lì che è stato costruito ogni singolo punto del mio H-index 100. Sono felice! Ad maiora ragazzi e complimenti a tutti noi! Vi voglio bene!».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108930106
Positano ha offerto una nuova prospettiva di bellezza e benessere con l'evento annuale Dolce Vitality organizzato da Le Sirenuse. Dal 16 al 22 marzo, l'evento, concepito da Antonio Sersale, si propone di esplorare l'anima montana e meno conosciuta di Positano, attirando gli ospiti in percorsi di trekking...
Le braccia meccaniche del robot chirurgico "Da Vinci" sono entrate a pieno regime nelle nuove sale operatorie dell’Ospedale Umberto I di Nocera, aprendo una nuova era per la sanità dell’ASL Salerno e per tutto il territorio della provincia. A guidare le attività l’equipe del blocco operatorio di Nocera,...
Sabato 29 marzo 2025 alle 9.30, presso la Galleria Maiorino di Nocera Inferiore (via Matteotti 19), si terrà il convegno pubblico "Sanitaria...Mente Parlando", un momento di confronto sul futuro della sanità locale e sulle prospettive per operatori e cittadini. All'evento sono stati invitate figure istituzionali...
Maiori ha accolto con entusiasmo la giornata distrettuale della salute dedicata ai bambini e agli adolescenti, che si è svolta sabato 16 marzo 2025 presso il porto turistico della città. L'evento, promosso dal Rotary Club Costiera Amalfitana, ha riscosso un grande successo, trasformando l'area portuale...
Praiano aderisce all'appello a donare il sangue dell'Avis, che sabato 22 marzo sarà con la sua autoemoteca presso il piazzale Municipio, a partire dalle 8 e fino alle 10.30. Per il dono del sangue va prenotato appuntamento al numero 3356574781 e bisogna esibire documento di identità e codice fiscale....