Tu sei qui: Salute e BenessereNapoli, l'oncologo Paolo Ascierto tra i "Top Scientists" più influenti a livello mondiale
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 7 settembre 2023 13:31:05
Paolo Ascierto, Direttore dell'Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative presso l'Istituto Nazionale Tumori Fondazione Giovanni Pascale di Napoli, è stato recentemente riconosciuto come uno dei "Top Scientists" più influenti a livello mondiale.
A decretarlo l'H-index di Scopus, indice che misura sia la produttività sia l'influenza di un autore sulla comunità scientifica. L'H-index di Paolo Ascierto, infatti, ha raggiunto punteggio 100.
Il dottor Ascierto ha trascorso anni dedicandosi anima e corpo alla sua passione per la ricerca, lavorando instancabilmente per migliorare le prospettive di trattamento per i pazienti affetti da melanoma e altre forme di cancro. Questo traguardo straordinario rappresenta non solo il suo impegno, ma anche il coraggio di perseguire una missione tanto significativa quanto impegnativa.
Emozionato dalla notizia, il medico oncologo ha dichiarato: «Piango di gioia perché dietro ogni punto di questa metrica ci sono studi, ricerche ed esperimenti condotti durante tutta la mia carriera, e quindi pazienti e quindi vite umane per le quali combattiamo ogni giorno. Anni di sacrificio. Il più grande: aver spesso dirottato il bene verso la grande passione per la ricerca».
«Questo traguardo voglio dedicarlo a tutti i miei collaboratori...tutti! Quelli che mi seguono da anni, quelli che sono passati durante i miei studi, quelli che meritate promozioni, quelli che sono andati a lavorare in altre istituzioni italiane o straniere. Ovviamente non posso non fare una dedica speciale al mio Istituto: l'Istituto Nazionale Tumori IRCCS "Fondazione G. Pascale". Ho vissuto la mia vita di ricercatore in questo Istituto per 32 anni. Ed è lì che è stato costruito ogni singolo punto del mio H-index 100. Sono felice! Ad maiora ragazzi e complimenti a tutti noi! Vi voglio bene!».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106015106
Sarà sciopero. La decisione è stata presa, la data decisa: 12 ottobre. Uno sciopero per "salvare la riabilitazione della Asl Salerno, per evitare la sua distruzione". Parole forti. Le rende ancora più esplicite il segretario generale della UIL Fpl Salerno Gennaro Falabella. "Siamo alle porte di una possibile...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa della Direzione Generale dell'Azienda Ospedaliera S. Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona in riferimento alla carenza di personale determinatasi presso l'Unità Operativa di Chirurgia Generale e di Urgenza del Presidio Ospedaliero Santa Maria Incoronata dell'Olmo...
Di Anna De Martino Ciao, sono Anna De Martino e non ho mai amato presentarmi attraverso l'elenco di titoli di studio, preferisco piuttosto raccontarvi qualcosa di me. Da sempre ho avuto due grandi passioni: il ballo e le storie di vita. La prima mi ha portata a prendere lezioni di danza, la seconda a...
Ci sono realtà come la provincia di Salerno, fra le più estese in Italia, dove esistono obiettivi e difficoltà nel garantire cure adeguate sull'intero territorio. Un problema che, soprattutto, per i pazienti oncologici che hanno bisogno di lunghe e complesse cure, ha la necessità di essere affrontato...
Il Comune di Tramonti, in collaborazione con l'AVIS, l'Associazione volontari italiani sangue, ha organizzato per sabato 23 settembre, dalle ore 8 alle 10.30, nella Tendostruttura in località Pietre, una raccolta di sangue destinata agli ospedali. Potrà donare il sangue chiunque sia in buona salute,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.