Tu sei qui: Salute e BenessereMinori: una settimana di benessere per gli anziani con il Soggiorno Climatico 2024
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 ottobre 2024 09:27:20
Il Comune di Minori ha annunciato l'organizzazione di una settimana di Soggiorno Climatico dedicata agli anziani, prevista dal 20 al 27 ottobre 2024. L'iniziativa si propone di offrire una parentesi di benessere e socializzazione per i cittadini senior, con un occhio di riguardo verso la salute e la qualità della vita.
Il progetto è rivolto ai residenti di Minori con un'età pari o superiore a 60 anni e prevede una quota di compartecipazione, rendendo così l'opportunità accessibile a tutti. In via straordinaria, saranno ammesse anche persone con disabilità, previa istanza specifica.
Coloro che desiderano partecipare possono ottenere informazioni e compilare i moduli di adesione presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 9 ottobre alle ore 12:00, momento entro il quale sarà necessario fornire anche la scheda informativa del soggiorno.
"Questo soggiorno è un'importante occasione per i nostri anziani di vivere momenti di serenità e di stringere legami in un contesto salutare," ha dichiarato il Sindaco di Minori, Andrea Reale, sottolineando l'impegno del Comune per il benessere della popolazione anziana.
Per ulteriori dettagli, i cittadini interessati possono rivolgersi direttamente agli uffici comunali, pronti a fornire supporto e chiarimenti sulle modalità di adesione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106923106
Le Associazioni di categoria delle Macroaree del comparto riabilitativo e sociosanitario della Regione Campania (Acop, Aias, Aiop, Aisic-Associazione lmprese Sanitarie in Campania, Anaste, Anffas Campania Anisap, Anpric, Aris Campania, Aspat, Confapi, Confesercenti Salute, Confindustria Napoli, Fed.I.Salute,...
Dopo il successo del primo incontro sul tema della dipendenza affettiva, a Vietri sul Mare torna "Parliamone in riva al mare", il format che unisce dialogo, consapevolezza e condivisione in un'atmosfera intima e suggestiva. L'appuntamento è per venerdì 18 luglio alle ore 19.30, davanti ai Due Fratelli,...
Anche per l'estate 2025 torna il servizio di Guardia Medica Turistica nei comuni di Tramonti, Cetara e Positano, un presidio sanitario fondamentale per garantire assistenza ai numerosi visitatori che soggiornano lungo la Costiera Amalfitana durante il periodo estivo. Il servizio sarà attivo dal 21 luglio...
L'ASL Salerno apre le porte a una nuova generazione di professionisti della sanità. Sono entrati ufficialmente in servizio i primi dodici giovanissimi infermieri risultati idonei nel concorso pubblico per il reclutamento di 200 unità di personale infermieristico, bandito dall'Azienda Sanitaria Locale....
Nascerà a Napoli, all'interno dell'area dell'Ospedale del Mare, l'Istituto Campano di Neuroscienze (ICAN), un centro d'eccellenza dedicato alla neurochirurgia, alla chirurgia oncologica e alla ricerca in ambito oncologico. L'annuncio è arrivato dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca,...