Tu sei qui: Salute e BenessereMinori, 6 maggio un corso di primo soccorso per praticare la rianimazione cardiopolmonare
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 5 maggio 2023 18:40:24
Il prossimo sabato 6 maggio, presso l'aula Consiliare del comune di Minori, si terrà un corso di primo soccorso volto ad insegnare le tecniche necessarie per praticare la rianimazione cardiopolmonare. Il corso, organizzato dal Clan/Fuoco Stella Polare del Gruppo Scout Minori Primo e dall'associazione Millenium Costa D'Amalfi, si concentrerà sulla formazione del Bls (Basic Life Support) e del Bls-D (Basic Life Support-Defibrillation) e sarà aperto sia ai nuovi partecipanti che intendono conseguire l'attestato, sia ai Retrainer che intendono solo seguire la parte pratica del corso.
I partecipanti impareranno le tecniche di rianimazione cardiopolmonare sia con che senza l'ausilio di un defibrillatore. Il corso si dividerà in due parti: una teorica e l'altra pratica, e sarà della durata di quattro ore, dalle 15:00 alle 19:00. Gli istruttori qualificati forniranno la formazione necessaria per superare il corso e conseguire l'attestato, che verrà rilasciato alla fine del corso stesso.
Il costo per partecipare al corso è di €45 per chi esegue il corso per la prima volta, mentre è di €35 per chi deve rinnovare l'attestato. Un'opportunità per la comunità di acquisire le conoscenze necessarie per essere preparati in caso di emergenze mediche e salvare vite umane.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107616100
La Fials Salerno ha sollevato il segnale d'allarme riguardo alla potenziale chiusura del reparto di degenza della Fisiopatologia respiratoria presso l'ospedale di Polla. In una nota ufficiale, l'organizzazione sindacale ha richiesto chiarimenti urgenti ai vertici dell'ospedale, dell'Asl Salerno e ai...
Con una missiva il direttore generale dell'azienda "Ruggi" Vincenzo D'Amato, il direttore amministrativo Ferdinando Memoli e il direttore sanitario Emilia Anna Vozzella hanno informato la Conferenza dei Sindaci in merito alla Realizzazione del Polo di Riabilitazione del Presidio Ospedaliero Da Procida....
Sono state effettuate più di 30 visite senologiche questa mattina, 28 settembre, a Tramonti, nell'ambito del programma di screening gratuiti. Per questo motivo l'Amministrazione Comunale ha voluto «ringraziare di cuore il dott. Enrico Fierro e la società di servizi "Noi da Voi" per l'impegno, la professionalità...
Mario Polichetti, responsabile del reparto di Gravidanza a rischio dell'ospedale di Salerno e rappresentante della Uil Fpl provinciale, ha risposto alle preoccupazioni espresse recentemente da Severino Iesu, ex responsabile del reparto di Cardiochirurgia d'Urgenza presso l'Azienda Universitaria "San...
Il reparto di Gravidanza a rischio e Diagnosi prenatale dell'Azienda ospedaliera Universitaria di Salerno, sotto la guida del dottore Mario Polichetti, dopo una fruttuosa collaborazione con la Chirurgia fetale dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù, guidato dal dottor Leonardo Caforio, ha recentemente...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.