Tu sei qui: Salute e BenessereMedicina preventiva: a Minori un ambulatorio gratuito di chirurgia generale ed epato-bilio-pancreatica
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 17 ottobre 2023 17:26:05
Grazie alla collaborazione del Prof. Fulvio Calise, che da anni collabora volontariamente con le istituzioni sanitarie nella diagnosi e nell'indirizzo terapeutico di tantissimi pazienti della Costiera Amalfitana, il Comune di Minori ha messo in atto un'iniziativa finalizzata non solo alla diagnosi di eventuali patologie, ma anche a indurre nella popolazione la consapevolezza di una corretta autogestione del proprio corpo e delle possibilità offerte dalla moderna medicina preventiva.
Il constatato aumento delle patologie tumorali, aggravato dall'ondata epidemica che ha ulteriormente rallentato e reso più difficoltosi i percorsi di prevenzione, ha posto le strutture sanitare di fronte all'esigenza di dover fronteggiare quadri clinici sempre più gravi.
Il Prof. Calise, recentemente insignito della cittadinanza onoraria di Minori, si è pertanto reso disponibile a prestare la propria opera in un servizio territoriale di prevenzione, a partire appunto dalla Città del Gusto e con il supporto volontario del Dott. Pierpaolo Petrelli, che con grande entusiasmo ha aderito all'iniziativa.
È stato così istituito, presso lo studio del Dott. Petrelli in Via Lama n.26, un ambulatorio di chirurgia generale ed epato-bilio-pancreatica, dove il Prof. Calise visiterà gratuitamente i pazienti prenotati. Il servizio si svolgerà per un venerdì ogni mese, nelle date di seguito indicate relativamente all'anno 2023.
"Si confida che questa iniziativa possa incontrare l'interesse della cittadinanza di Minori e in un prossimo futuro, se ve ne saranno le condizioni, anche dei cittadini di altri paesi della costiera, nell'ottica di un comune impegno per la tutela della salute", ha dichiarato il Sindaco Andrea Reale.
DATE:
27 ottobre ore 16-19
17 novembre ore 16-19
22 dicembre ore 16-19
Le prenotazioni si effettuano telefonando alla Dr.ssa Rossella Staffini, collaboratrice del Prof. Calise, al n. 3389924520
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100822102
Ieri mattina, 6 dicembre, la Regione Campania ha inaugurato il percorso di cura e trattamento del piede diabetico presso il Pineta Grande Hospital di Castel Volturno. L'iniziativa, risultato di un progetto congiunto tra l'Azienda Sanitaria e l'Ospedale, consentirà di intervenire in maniera tempestiva...
Martedì 12 dicembre, a Positano, in Piazza dei Racconti, si terrà una mattinata di donazione del sangue promossa dal Comune e dall'Avis Comunale di Salerno. L'orario stabilito per l'evento è compreso tra le 8:00 e le 10:30 ed è necessario prenotarsi telefonando al numero 3356574781. Per poter effettuare...
Domenica 10 dicembre, il Comune di Conca dei Marini ospiterà le "Domeniche della Salute" a cura del Rotary Club Costiera Amalfitana. Dalle ore 9 alle ore 1, presso l'Istituto delle Scuole Elementari, potranno essere effettuati gratuitamente screening di: - Senologia (dott. Enrico Fierro); - Urologia...
Il professore Mario Polichetti, dirigente sindacale della Uil Fpl provinciale e responsabile del Reparto di Gravidanza a rischio dell'ospedale di Salerno, ha sollevato un pressante appello ai vertici dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona". La richiesta del professore...
La dottoressa Elisa D'Antonio, Pediatra di Libera scelta che fa studio nel comune di Maiori, avvisa i genitori di tutti i bambini assistiti che, presso l'ambulatorio Pediatrico di Maiori, sito in via Casa Mannini n. 7, è possibile effettuare le vaccinazioni antinfluenzali. Tutti i genitori interessati...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.