Tu sei qui: Salute e BenessereMedicina preventiva: a Minori un ambulatorio gratuito di chirurgia generale ed epato-bilio-pancreatica
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 17 ottobre 2023 17:26:05
Grazie alla collaborazione del Prof. Fulvio Calise, che da anni collabora volontariamente con le istituzioni sanitarie nella diagnosi e nell'indirizzo terapeutico di tantissimi pazienti della Costiera Amalfitana, il Comune di Minori ha messo in atto un'iniziativa finalizzata non solo alla diagnosi di eventuali patologie, ma anche a indurre nella popolazione la consapevolezza di una corretta autogestione del proprio corpo e delle possibilità offerte dalla moderna medicina preventiva.
Il constatato aumento delle patologie tumorali, aggravato dall'ondata epidemica che ha ulteriormente rallentato e reso più difficoltosi i percorsi di prevenzione, ha posto le strutture sanitare di fronte all'esigenza di dover fronteggiare quadri clinici sempre più gravi.
Il Prof. Calise, recentemente insignito della cittadinanza onoraria di Minori, si è pertanto reso disponibile a prestare la propria opera in un servizio territoriale di prevenzione, a partire appunto dalla Città del Gusto e con il supporto volontario del Dott. Pierpaolo Petrelli, che con grande entusiasmo ha aderito all'iniziativa.
È stato così istituito, presso lo studio del Dott. Petrelli in Via Lama n.26, un ambulatorio di chirurgia generale ed epato-bilio-pancreatica, dove il Prof. Calise visiterà gratuitamente i pazienti prenotati. Il servizio si svolgerà per un venerdì ogni mese, nelle date di seguito indicate relativamente all'anno 2023.
"Si confida che questa iniziativa possa incontrare l'interesse della cittadinanza di Minori e in un prossimo futuro, se ve ne saranno le condizioni, anche dei cittadini di altri paesi della costiera, nell'ottica di un comune impegno per la tutela della salute", ha dichiarato il Sindaco Andrea Reale.
DATE:
27 ottobre ore 16-19
17 novembre ore 16-19
22 dicembre ore 16-19
Le prenotazioni si effettuano telefonando alla Dr.ssa Rossella Staffini, collaboratrice del Prof. Calise, al n. 3389924520
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107329104
Grazie all'impegno della Misericordia di Agerola, le quattro principali piazze del territorio sono nuovamente dotate di defibrillatori automatici esterni (DAE) di ultima generazione. I dispositivi sono stati installati in postazioni dedicate alla memoria di Emilio Maddaloni, figura di riferimento per...
Il Comune di Positano comunica alla cittadinanza che prosegue regolarmente il servizio dell'Ambulatorio Medico Temporaneo, attivo presso il Polo Socio Sanitario e destinato a tutti i cittadini sprovvisti di medico di base. Il presidio sanitario rappresenta un punto di riferimento fondamentale per garantire...
In linea con i principi della Strategia Cloud Italia, elaborata dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale, e dei Regolamenti dell'Agenzia per la Cybersecurity Nazionale (ACN), l'Asl Salerno migra il suo sistema informativo ospedaliero (SIO) sulla infrastruttura del Polo Strategico Nazionale (PSN)....
Il Comune di Positano, in collaborazione con l'ASL e con i medici di base della Costiera Amalfitana, ha attivato un presidio sociosanitario temporaneo all'interno dei locali comunali del polo sanitario Domenico Fiorentino. Un'iniziativa necessaria per fronteggiare l'emergenza sanitaria legata ai numerosi...
E' stata eseguita con successo la denervazione renale per via radiale, un trattamento innovativo per i pazienti affetti da ipertensione arteriosa resistente, ovvero quella forma di pressione alta che non risponde in modo efficace alle cure farmacologiche. L'intervento è stato realizzato dalla Dr.ssa...