Tu sei qui: Salute e BenessereMedicina preventiva: a Minori torna l'ambulatorio chirurgico gratuito a cura del Prof. Calise
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 8 luglio 2024 16:18:35
Torna a Minori l'ambulatorio chirurgico gratuito di medicina preventiva. Grazie alla collaborazione del Prof. Fulvio Calise, che da anni collabora volontariamente con le istituzioni sanitarie nella diagnosi e nell'indirizzo terapeutico di tantissimi pazienti della costiera, il Comune di Minori ha messo in atto un'importante iniziativa finalizzata non solo alla diagnosi di eventuali patologie ma anche a indurre nella popolazione la consapevolezza di una corretta autogestione del proprio corpo e delle possibilità offerte dalla moderna medicina preventiva.
L'iniziativa ha riscosso in questo ultimo anno un notevole interesse da parte di numerosi cittadini della Costa d'Amalfi.
Il constatato aumento delle patologie tumorali, aggravato dall'ondata epidemica che ha ulteriormente rallentato e reso più difficoltosi i percorsi di prevenzione, ha posto le strutture sanitare di fronte all'esigenza di dover fronteggiare quadri clinici sempre più gravi.
Il Prof. Calise, insignito della cittadinanza onoraria di Minori, si è pertanto reso disponibile a prestare la propria opera in un servizio territoriale di prevenzione, a partire appunto dalla Città del Gusto e con il supporto volontario del Dott. Pierpaolo Petrelli, che con grande entusiasmo ha aderito all'iniziativa.
È stato così istituito, presso lo studio del Dott. Petrelli in Via Lama n.26, un ambulatorio di chirurgia generale ed epato-bilio-pancreatica, dove il Prof. Calise visiterà gratuitamente i pazienti prenotati. Il servizio si svolgerà una volta al mese, nelle date di seguito indicate relativamente all'anno 2024.
"Si confida che questa iniziativa possa incontrare l'interesse della cittadinanza di Minori e in un prossimo futuro, se ve ne saranno le condizioni, anche dei cittadini di altri paesi della costiera, nell'ottica di un comune impegno per la tutela della salute", ha detto il sindaco Andrea Reale.
DATE:
13 Luglio ore 12.00-18.00
29 Agosto ore 12.00-18.00
28 Settembre ore 12.00-18.00 19 Ottobre ore 12.00-18.00
30 Novembre ore 12.00-18.00 14 Dicembre ore 12.00-18.00
Le prenotazioni si effettuano telefonando alla Dr.ssa Rossella Staffini, collaboratrice del Prof. Calise, al n. 3389924520
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102832101
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Originario della Cina e conosciuto anche come actinidia, il kiwi è oggi coltivato in grandi quantità anche in Italia, oltre che in Nuova Zelanda, il Paese che gli ha dato il nome. Da anni è apprezzato per l'elevato contenuto di vitamina C, circa 85 milligrammi ogni 100 grammi di prodotto, superiore a...
Di Chiara Gaeta In un momento storico in cui la scienza ha sempre più bisogno di sostegno concreto e visione a lungo termine, nasce una nuova Fondazione dedicata alla ricerca in ambito biomedico, con un focus particolare sul settore ostetrico, ginecologico e sociale. A spiegare la visione e le motivazioni...
Dal 22 settembre al 4 ottobre 2025, i cittadini maggiorenni e autosufficienti di Vietri sul Mare potranno partecipare a un ciclo di cure termali completamente gratuito alle Terme Vulpacchio di Contursi Terme, grazie all'iniziativa promossa dall'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Giovanni De...
Una giornata all'insegna della prevenzione, della salute e della formazione. È quella promossa per il 9 agosto 2025 dal Comune di Tramonti, che, grazie alla generosa donazione di un defibrillatore semiautomatico da parte del concittadino Costantino Imperato, organizza un evento pubblico volto a sensibilizzare...