Tu sei qui: Salute e Benessere«Mancano gli specialisti al Pronto soccorso del "Ruggi" di Salerno nei giorni festivi»: la denuncia di Mario Polichetti (Udc)
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 7 gennaio 2025 11:48:44
Nei giorni festivi appena trascorsi, il Pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi" di Salerno avrebbe fatto i conti con la mancanza di specialisti urologi e otorini, costringendo i pazienti ad affrontare ulteriori spostamenti, spesso verso Napoli, per ricevere cure adeguate. Lo rivela Mario Polichetti, responsabile nazionale del comparto Sanità per l'Udc.
«Non possiamo tollerare che in Campania, dove la Regione spende cifre considerevoli per eventi e spettacoli di Capodanno, si assista a un tale abbandono della sanità pubblica», ha dichiarato. «È impensabile che i pazienti, anche provenienti dalla provincia, debbano essere smistati a Salerno solo per essere poi indirizzati altrove per mancanza di specialisti. Questo non è servizio, ma disservizio».
Polichetti punta il dito contro la gestione regionale e ospedaliera, sottolineando la necessità di interventi urgenti per garantire i diritti dei cittadini: «È ora di mettere fine a questa gestione scellerata. Il manager Vincenzo D'Amato, ormai pensionato, dovrebbe rassegnare immediatamente le dimissioni per dare spazio a una guida capace di riportare dignità al "Ruggi". Non è accettabile che l'interesse personale prevalga sul bene comune, con molti che sembrano più attenti ai profitti delle proprie cliniche private e laboratori piuttosto che alla salute dei contribuenti».
Quindi, conclude con un appello: «Chiediamo al presidente Vincenzo De Luca di assumersi le sue responsabilità e di mettere in atto una vera rivoluzione nella sanità campana. I cittadini meritano rispetto, non disagi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109222109
Oltre 400 giorni di attesa per una visita specialistica. È quanto accaduto a un'anziana di 83 anni di Eboli, affetta da osteoporosi, che dopo aver consegnato la ricetta del medico presso l'ospedale cittadino si è sentita rispondere: "arrivederci al 2026". "È inaccettabile - dichiara Mario Polichetti,...
Il Nursind Salerno denuncia con forza le gravi anomalie riscontrate nelle buste paga di agosto dei dipendenti dell'Asl Salerno. A molti lavoratori non sono state corrisposte le indennità di presenza giornaliera, con una significativa riduzione degli importi spettanti. «Non possiamo accettare che un errore...
Le recenti verifiche condotte dall'Ispettorato del Lavoro di Napoli e dai Nas presso l'Azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno hanno portato alla luce gravi irregolarità strutturali e organizzative, con pesanti conseguenze per il personale medico e infermieristico. Tra le sanzioni...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
Sotto il cielo terso della Costiera Amalfitana, il fico, con la sua polpa dolce e succosa, è un frutto che racconta storie di terre assolate e sapori autentici. Apprezzato fin dall'antichità, ha conquistato la scienza moderna per il suo alto contenuto di fibre, minerali e composti antiossidanti. Le fibre,...