Tu sei qui: Salute e BenessereMalattie reumatiche, un sistema predittivo per la diagnosi: le novità del progetto “Endotarget” con la Fondazione Ebris
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 17 giugno 2024 15:03:53
Un sistema predittivo basato su machine learning per la diagnosi delle malattie reumatiche, uno studio dell'effetto della larazotide nei pazienti RA non trattati e un'indagine sul microbiota fecale. Prosegue il progetto Endotarget, guidato dall'Ospedale Universitario HUS di Helsinki e finanziato dall'Unione Europea per indagare i legami tra microbiota intestinale e malattie reumatiche.
Tra i partner scientifici anche la Fondazione Ebris di Salerno, che ha contribuito notevolmente allo studio, grazie all'impegno dell'équipe di ricercatori guidata dal Professor Alessio Fasano, Presidente della Fondazione nonché pediatra e gastroenterologo di fama mondiale.
Il consorzio internazionale si è riunito, a distanza di un anno dall'avvio del progetto, a Napoli. Durante l'incontro sono stati esaminati i risultati dei recenti sforzi scientifici svolti dalle nove unità di lavoro (work packages) - in cui è organizzato il team - che hanno garantito uno studio modulare sui vari aspetti che riguardano l'insorgere di tali patologie.
"Siamo estremamente soddisfatti dei risultati raggiunti in un anno di studi - ha affermato il Professor Fasano -. Progetti come questi possono essere determinanti nella comprensione profonda delle malattie reumatiche, spesso invalidanti per la qualità della vita dei pazienti. Un'occasione, infine, per mettere in luce il grande lavoro che i ricercatori della Fondazione Ebris stanno compiendo a livello internazionale. Un lavoro riconosciuto che pone Salerno stessa ai primi posti tra i poli di ricerca in Europa".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101929109
La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...
Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...
In occasione della Festa della Mamma, il prossimo 10 maggio 2025, il Presidio Ospedaliero "Andrea Tortora" di Pagani accoglierà i cittadini con una giornata interamente dedicata alla prevenzione e alla salute, intitolata "Prevenire, Curare, Amare". L'iniziativa, promossa dall'ASL Salerno, prevede un...
Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...
Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...