Tu sei qui: Salute e BenessereMalattie reumatiche, un sistema predittivo per la diagnosi: le novità del progetto “Endotarget” con la Fondazione Ebris
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 17 giugno 2024 15:03:53
Un sistema predittivo basato su machine learning per la diagnosi delle malattie reumatiche, uno studio dell'effetto della larazotide nei pazienti RA non trattati e un'indagine sul microbiota fecale. Prosegue il progetto Endotarget, guidato dall'Ospedale Universitario HUS di Helsinki e finanziato dall'Unione Europea per indagare i legami tra microbiota intestinale e malattie reumatiche.
Tra i partner scientifici anche la Fondazione Ebris di Salerno, che ha contribuito notevolmente allo studio, grazie all'impegno dell'équipe di ricercatori guidata dal Professor Alessio Fasano, Presidente della Fondazione nonché pediatra e gastroenterologo di fama mondiale.
Il consorzio internazionale si è riunito, a distanza di un anno dall'avvio del progetto, a Napoli. Durante l'incontro sono stati esaminati i risultati dei recenti sforzi scientifici svolti dalle nove unità di lavoro (work packages) - in cui è organizzato il team - che hanno garantito uno studio modulare sui vari aspetti che riguardano l'insorgere di tali patologie.
"Siamo estremamente soddisfatti dei risultati raggiunti in un anno di studi - ha affermato il Professor Fasano -. Progetti come questi possono essere determinanti nella comprensione profonda delle malattie reumatiche, spesso invalidanti per la qualità della vita dei pazienti. Un'occasione, infine, per mettere in luce il grande lavoro che i ricercatori della Fondazione Ebris stanno compiendo a livello internazionale. Un lavoro riconosciuto che pone Salerno stessa ai primi posti tra i poli di ricerca in Europa".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109230103
In linea con i principi della Strategia Cloud Italia, elaborata dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale, e dei Regolamenti dell'Agenzia per la Cybersecurity Nazionale (ACN), l'Asl Salerno migra il suo sistema informativo ospedaliero (SIO) sulla infrastruttura del Polo Strategico Nazionale (PSN)....
Il Comune di Positano, in collaborazione con l'ASL e con i medici di base della Costiera Amalfitana, ha attivato un presidio sociosanitario temporaneo all'interno dei locali comunali del polo sanitario Domenico Fiorentino. Un'iniziativa necessaria per fronteggiare l'emergenza sanitaria legata ai numerosi...
E' stata eseguita con successo la denervazione renale per via radiale, un trattamento innovativo per i pazienti affetti da ipertensione arteriosa resistente, ovvero quella forma di pressione alta che non risponde in modo efficace alle cure farmacologiche. L'intervento è stato realizzato dalla Dr.ssa...
Il Forum dei Giovani di Amalfi, in collaborazione con il Rotaract Amalfi Coast, il Rotary Club Costiera Amalfitana e il Comune di Amalfi, organizza per domenica 6 luglio la "Giornata del Divertimento", un evento dedicato ai bambini della città. L’appuntamento è fissato a partire dalle ore 10:30 presso...
Maiori rafforza i servizi per la sicurezza di cittadini e turisti. È stato attivato in questi giorni un presidio di primo soccorso sulla spiaggia di Erchie, mentre si è completata la consegna dei defibrillatori a noleggio presso diverse attività commerciali del territorio, per implementare la rete di...