Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Benedetto abate

Date rapide

Oggi: 11 luglio

Ieri: 10 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Salute e BenessereLa vita vince due volte: il convegno ad Amalfi sul futuro delle giovani pazienti oncologiche

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Salute e Benessere

La speranza rinasce: preservare la fertilità nei pazienti oncologici

La vita vince due volte: il convegno ad Amalfi sul futuro delle giovani pazienti oncologiche

Ad Amalfi, il Rotary Club Costiera Amalfitana ha organizzato un evento per sensibilizzare su fertilità e oncologia, celebrando inoltre medici locali distintisi per il loro impegno.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 18 novembre 2024 12:01:41

Di Maria Abate

 

"Vincere due volte: guarire dalla malattia e poter diventare madri". È questo il messaggio del convegno tenutosi il 16 novembre ad Amalfi, organizzato dal Rotary Club Costiera Amalfitana per promuovere la preservazione della fertilità nelle giovani pazienti oncologiche. L'evento ha riunito esperti del settore per discutere delle più recenti innovazioni terapeutiche e delle pratiche di supporto psicologico ed educativo, fondamentali per restituire alle donne speranza e qualità di vita.

«Questa iniziativa è nata il 14 luglio, quando la dottoressa Ciccarone illustrò lostato dell'arte della preservazione della fertilità in giovani pazienti oncologici. Dà lì nacque l'idea di divulgare queste informazioni a una platea più ampia. Il convegno di oggi vuole essere anche un orientamento agli studi per i tanti ragazzi che terminano le scuole superiori e si apprestano a scegliere un percorso universitario», ha detto la presidente del Rotary l'ingegnere Amalia Pisacane.

Il convegno, moderato dalla ginecologa Maria Pia Di Lieto, si è aperto con una lectio magistralis della Dott.ssa Mariavita Ciccarone, intitolata "La vita vince due volte".

«Casi come il trapianto del midollo - ha spiegato - portano alla menopausa anche se si è giovani. Non basta salvare la vita ai pazienti oncologici, occorre anche pensare alla qualità della vita che la persona condurrà una volta guarita. Se io preservo la fertilità, avrò delle chance di diventare madre e di prolungare l'età della menopausa. Entrare nella terza età in una fase della vita in cui è normale, è accettabile, ma se una ragazza va in menopausa a 25/30 anni la situazione diventa complicata. Per tutti questi motivi è nata l'Associazione ETS "Gemme Dormienti". Il tempo è importante: solo le leucemie sono talmente gravi da richiedere immediatamente una chemioterapia, chi soffre delle altre patologie può avere una consulenza sulla fertilità e fare la preservazione perché non sarà una settimana di tempo a cambiare il decorso di una malattia, ma quella settimana può cambiare la qualità della vita delle pazienti. Noi visitiamo la ragazza entro 24/48 ore dalla segnalazione da parte dei medici e lei farà in una mattinata tutti gli esami che costituiscono il bilancio della fertilità e firmerà un consenso alla preservazione. La prima tecnica è l'utilizzo di un farmaco che viene somministrato durante la chemioterapia per "addormentare" l'ovaio. La seconda tecnica è la crioconservazione degli ovociti, dopo una stimolazione ormonale, per essere poi utilizzati per la fecondazione assistita quando la donna sarà guarita. La terza tecnica è la vera rivoluzione, ossia la crioconservazione del tessuto ovarico: tramite un piccolo intervento laparoscopico si asportano pezzi delle ovaie che vengono congelati. Quando la donna sarà guarita questo pezzo verrà rimesso al suo posto e l'ovaio riprenderà a funzionare. Il pezzo di ovaio può essere reimpiantato anche in causa di menopausa precoce, perché consentirà all'ovaio di riprendere a funzionare normalmente».

Hanno poi preso parola la Dott.ssa Clementina Savastano e il Dott. Enrico Fierro, rispettivamente sulle novità nel trattamento delle patologie mammarie e sulle opzioni chirurgiche per il tumore della mammella. Quindi, il Dott. Giulio Corrivetti, psichiatra, ha trattato del counselling nella comunicazione della diagnosi oncologica ai giovani pazienti. A chiudere il ciclo di conferenze, la Prof.ssa Loredana Perla ha riflettuto sulla prevenzione come educazione al valore della vita, con le conclusioni del Prof. Domenico Milito.

 

L'evento è stato anche un'occasione per omaggiare i medici del territorio costiero amalfitano che si sono distinti nel loro servizio, con la consegna delle Benemerenze Rotariane al Merito e alla Carriera al dottor Luigi Acampora di Amalfi, al dottor Leonardo Libero Addabbo di Amalfi, al dottor Francesco Amato di Maiori, al dottor Alfonso Arpino di Tramonti, al dottor Paolo Buonocore di Positano, al dottor Maurizio Cerri di Maiori, al dottor Alfonso Del Pizzo di Amalfi, al dottor Gabriele Di Lieto di Maiori, al dottor Antonio Ferrara di Tramonti, al dottor Nicola Fiorentino di Praiano, al dottor Domenico Gatto di Cetara, alla dottoressa Teresa Libero Mangieri di Ravello, al dottor Alberto Pontecorvo di Praiano, al dottor Angelo Sammarco di Minori, al dottor Cesare Sormani di Conca de' Marini e al dottor Antonio Vaccaro di Atrani.

 

Inoltre, sono state conferite una Benemerenza Rotariana al Merito e alla Carriera al dottor Giuseppe Fusco, pediatra della Costa d'Amalfi, e una Benemerenza Rotariana alla Memoria e al Merito al dottor Vincenzo Naddeo, cardiologo e primario ospedaliero presso l'AOU Salerno, con un ricordo a cura del Dott. Matteo De Roberto e del Sindaco di Amalfi, Dott. Daniele Milano.

 

L'evento ha sottolineato l'importanza di un approccio integrato alla cura oncologica, capace di guardare al futuro delle pazienti con fiducia e concretezza, perché, come emerso durante l'incontro, "la vita, con il giusto supporto, può davvero vincere due volte".

 

(Foto di Giuseppe Cavaliere)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107442107

Salute e Benessere

Agerola, defibrillatori di ultima generazione in quattro piazze grazie alla Misericordia: "Un gesto concreto per salvare vite"

Grazie all'impegno della Misericordia di Agerola, le quattro principali piazze del territorio sono nuovamente dotate di defibrillatori automatici esterni (DAE) di ultima generazione. I dispositivi sono stati installati in postazioni dedicate alla memoria di Emilio Maddaloni, figura di riferimento per...

Positano, gli orari dal 14 luglio al 1° agosto del servizio dell’Ambulatorio Medico Temporaneo

Il Comune di Positano comunica alla cittadinanza che prosegue regolarmente il servizio dell'Ambulatorio Medico Temporaneo, attivo presso il Polo Socio Sanitario e destinato a tutti i cittadini sprovvisti di medico di base. Il presidio sanitario rappresenta un punto di riferimento fondamentale per garantire...

Migrazione del Sistema Informativo Ospedaliero sulla infrastruttura del Polo Strategico Nazionale: Asl Salerno prima in Campania

In linea con i principi della Strategia Cloud Italia, elaborata dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale, e dei Regolamenti dell'Agenzia per la Cybersecurity Nazionale (ACN), l'Asl Salerno migra il suo sistema informativo ospedaliero (SIO) sulla infrastruttura del Polo Strategico Nazionale (PSN)....

Positano, l'importanza del presidio sociosanitario temporaneo: un sistema unico a livello nazionale

Il Comune di Positano, in collaborazione con l'ASL e con i medici di base della Costiera Amalfitana, ha attivato un presidio sociosanitario temporaneo all'interno dei locali comunali del polo sanitario Domenico Fiorentino. Un'iniziativa necessaria per fronteggiare l'emergenza sanitaria legata ai numerosi...

Nuove cure e speranze per chi soffre di ipertensione. Dall'ospedale di Eboli una tecnica innovativa

E' stata eseguita con successo la denervazione renale per via radiale, un trattamento innovativo per i pazienti affetti da ipertensione arteriosa resistente, ovvero quella forma di pressione alta che non risponde in modo efficace alle cure farmacologiche. L'intervento è stato realizzato dalla Dr.ssa...