Tu sei qui: Salute e BenessereL'importanza dell'attività fisica: a Maiori con Filippo Civale
Inserito da (Admin), sabato 21 settembre 2024 17:18:46
Sabato 28 settembre 2024, alle ore 19:00, presso il Centro Anziani di Maiori, si terrà un evento dedicato all'importanza dell'attività fisica, un tema di crescente rilievo per il benessere, in particolare nella terza età. L'iniziativa, organizzata dal Centro Anziani di Maiori, vedrà la partecipazione di diverse personalità locali, con un programma pensato per sensibilizzare la comunità sui benefici che il movimento regolare apporta al corpo e alla mente.
A dare il via alla serata sarà il Presidente del Centro Anziani, Enzo Mammato, seguito dai saluti del sindaco di Maiori, Antonio Capone. Il contributo scientifico sarà affidato al medico Gildo Cubiciotti, mentre una dimostrazione pratica sarà tenuta da Filippo Civale, conosciuto e stimato non solo per il suo impegno nel promuovere l'attività fisica, ma anche per il suo straordinario spirito e vitalità.
Proprio Filippo Civale, infatti, è il fulcro dell'evento: con grande gioia e ammirazione, tutta la comunità di Maiori lo celebra per aver, lo scorso 16 settembre festeggiato il suo 89° compleanno. Un traguardo che per molti potrebbe sembrare solo un numero, ma che per noi è un simbolo della sua energia inesauribile e della sua dedizione al benessere fisico e mentale. Sempre in prima linea nel dimostrare l'importanza di uno stile di vita attivo, Filippo è un esempio vivente di come il movimento possa essere una fonte di longevità e salute.
Durante la serata, verrà distribuito gratuitamente un opuscolo curato dallo stesso Civale, intitolato "Esercizio è salute", a sottolineare ulteriormente il messaggio centrale dell'evento: l'attività fisica non ha età, e ognuno di noi può trarre vantaggio dal muoversi ogni giorno.
L'evento sarà trasmesso in diretta televisiva su RTC Quarta Rete e sui canali social, garantendo una vasta diffusione e l'opportunità per tutti, anche chi non potrà essere presente fisicamente, di seguire e apprendere i preziosi consigli per una vita più sana.
Un augurio speciale va dunque all'amico Filippo Civale, che con il suo esempio e il suo instancabile impegno continua a ispirare generazioni intere, dimostrando che l'età anagrafica passa in secondo piano quando ad alimentare lo spirino ci sono passione e dedizione.
Seppur con qualche giorno di ritardo, "Buon compleanno Filippo!", e che il tuo entusiasmo possa continuare a illuminare tutti noi!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107229106
Grazie all'impegno della Misericordia di Agerola, le quattro principali piazze del territorio sono nuovamente dotate di defibrillatori automatici esterni (DAE) di ultima generazione. I dispositivi sono stati installati in postazioni dedicate alla memoria di Emilio Maddaloni, figura di riferimento per...
Il Comune di Positano comunica alla cittadinanza che prosegue regolarmente il servizio dell'Ambulatorio Medico Temporaneo, attivo presso il Polo Socio Sanitario e destinato a tutti i cittadini sprovvisti di medico di base. Il presidio sanitario rappresenta un punto di riferimento fondamentale per garantire...
In linea con i principi della Strategia Cloud Italia, elaborata dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale, e dei Regolamenti dell'Agenzia per la Cybersecurity Nazionale (ACN), l'Asl Salerno migra il suo sistema informativo ospedaliero (SIO) sulla infrastruttura del Polo Strategico Nazionale (PSN)....
Il Comune di Positano, in collaborazione con l'ASL e con i medici di base della Costiera Amalfitana, ha attivato un presidio sociosanitario temporaneo all'interno dei locali comunali del polo sanitario Domenico Fiorentino. Un'iniziativa necessaria per fronteggiare l'emergenza sanitaria legata ai numerosi...
E' stata eseguita con successo la denervazione renale per via radiale, un trattamento innovativo per i pazienti affetti da ipertensione arteriosa resistente, ovvero quella forma di pressione alta che non risponde in modo efficace alle cure farmacologiche. L'intervento è stato realizzato dalla Dr.ssa...