Tu sei qui: Salute e BenessereL'atto aziendale dell'Asl Salerno ai raggi X del Nursind Salerno: meriti e criticità
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 9 aprile 2024 09:29:30
Il Nursind Salerno esprime il proprio giudizio sull'atto aziendale presentato dall'Asl Salerno, evidenziando sia i punti positivi che le criticità emerse dall'analisi del documento.
«Innanzitutto, riconosciamo lo sforzo e l'impegno profuso nella realizzazione di questo importante strumento di governo aziendale, augurandoci che produca risultati tangibili nel miglioramento del sistema sanitario locale, tanto atteso dalla popolazione della provincia di Salerno», ha detto il segretario generale del Nursind provinciale, Biagio Tomasco. «Tuttavia, non possiamo ignorare le lacune individuate nell'atto. In particolare, sottolineiamo la necessità di una maggiore normazione e coordinamento delle nuove realtà proposte, affinché l'obiettivo di rafforzare la sinergia tra ospedale e territorio possa essere pienamente raggiunto. Senza una struttura adeguata a intercettare i bisogni di salute e a realizzare una rete integrata ospedale-territorio, i benefici auspicati potrebbero non concretizzarsi».
Secondo il Nursind provinciale, la distribuzione dei posti letto per riabilitazione/lungodegenza presenterebbe discrepanze significative tra le diverse aree della provincia, rischiando di saturare rapidamente l'offerta pubblica senza risolvere il problema del sovraffollamento dei Pronto soccorso e dei posti letto acuti.
«È necessario rivedere le convenzioni con la sanità privata per evitare duplicazioni che possano gravare sulle casse aziendali. Accogliamo con favore l'istituzione di strutture come le case della comunità e gli ospedali di comunità, ma solleviamo dubbi sull'iter attuativo e sull'immissione in ruolo delle figure professionali necessarie per il loro funzionamento», ha continuato Tomasco. «Altrettanta attenzione viene riservata alla valorizzazione delle professioni sanitarie e all'istituzione di un Dipartimento delle professioni sanitarie, indispensabile per una reale integrazione multidisciplinare. Infine, ci preoccupano le modifiche alla rete ospedaliera, con depotenziamenti che potrebbero compromettere l'efficienza e l'accessibilità dei servizi sanitari in alcuni territori».
La segreteria del Nursind Salerno assicura il proprio impegno a «vigilare sull'attuazione dell'atto aziendale e a collaborare con le istituzioni per garantire un sistema sanitario efficiente ed equo per tutti i cittadini della provincia di Salerno».
Leggi anche:
ASL Salerno, presentato il nuovo Atto aziendale: ritorna il pronto soccorso a Scafati
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100325109
La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...
Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...
In occasione della Festa della Mamma, il prossimo 10 maggio 2025, il Presidio Ospedaliero "Andrea Tortora" di Pagani accoglierà i cittadini con una giornata interamente dedicata alla prevenzione e alla salute, intitolata "Prevenire, Curare, Amare". L'iniziativa, promossa dall'ASL Salerno, prevede un...
Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...
Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...