Tu sei qui: Salute e BenessereIpotesi accordo lavoratori Asl Salerno non convince Uil Fpl: «Il dissesto aziendale non deve ricadere sui dipendenti»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 22 dicembre 2022 12:05:45
Nella giornata di ieri si è tenuto, presso la sede dell’Asl Salerno di via Nizza, un incontro tra le organizzazioni sindacali e la delegazione trattante aziendale, presieduta dal direttore generale, in cui si è discusso dell’ipotesi di accordo inviata dall’Asl sulla relazione tecnica illustrata dall’Azienda, che - scrive la Uil Fpl provinciale - «pone agli occhi dei lavoratori un disagio economico accumulato negli anni, dal 2016 a tutt’oggi, imponendo all’azienda l’istituzione di un mutuo per far fronte a tale disagio economico».
Pertanto, l’Azienda ha chiesto alle organizzazioni sindacali «la condivisione di un piano di rientro che va ad incidere negativamente sui lavoratori».
«Sui fondi contrattuali – spiega la segreteria Uil Fpl Salerno - l’Azienda ha dettato determinate condizioni. Ovvero, l’erogazione dello straordinario nel limite del fondo ex 80, la stessa si ritiene favorevole alla proposta avanzata dall’Azienda; l’imputazione di 1.250.000 euro dalla contrattazione integrativa a partire dall’annualità 2023 a copertura del piano di rientro, pur comprendendo le motivazioni che portano l’Asl a tale decisione, ma che non possono essere condivisibili; l’attivazione, a far data dal gennaio 2023, della riduzione della premialità del comparto».
«Pur volendo comprendere le esigenze che portano l’Asl ad assumere tali atteggiamenti, questa segreteria non condivide in primis le modalità attuate, in quanto i lavoratori non sono responsabili in alcun modo delle scelte aziendali che nell’arco degli anni hanno portato la stessa ad un dissesto economico, altresì questa segreteria ritiene che tali decisioni non possono essere in alcun modo condivise dalle organizzazioni sindacali che rappresentano gli stessi lavoratori che dovrebbero far fronte alla copertura del mutuo con le proprie risorse, con l’elevato rischio di un immobilismo futuro anche alla luce della nuova applicazione contrattuale», hanno spiegato i vertici della Uil Fpl Salerno in una nota condivisa con i rappresentanti delle Rappresentanze sindacali unitarie dell’Asl Salerno.
Sul secondo punto l’Asl punta alla "progressione economica orizzontale (Peo)". La Uil Fpl provinciale ritiene «indispensabile l’erogazione di tale riconoscimento ai lavoratori, anche perché gli stessi si sono contraddistinti soprattutto in questa fase storica che ci ha visto coinvolti, ritenendo la Peo una contrattazione separata dal piano di rientro».
Sulle "stabilizzazioni", invece, la segreteria provinciale della Uil Fpl Salerno ritiene «indispensabile procedere con le stabilizzazioni di tutti gli aventi diritto e prorogare i contratti a tempo determinato di tutti coloro che non hanno i requisiti della stabilizzazione per almeno altri 12 mesi».
«Questa organizzazione ha ritenuto che non ci fossero le condizioni per poter firmare tale accordo, in quanto la proposta è stata presentata come un unico pacchetto", hanno concluso i sindacalisti della Uil Fpl provinciale e referenti della Rsu dell’Asl Salerno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100431109
"Ti sei mai sentito intrappolato dalle tue dipendenze? Hai mai desiderato parlare liberamente delle tue esperienze?". È con queste domande semplici ma profonde che prende il via "Parliamone in riva al mare", una nuova iniziativa organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con il Forum...
Il Comune di Positano ha annunciato la prosecuzione del servizio di ambulatorio medico temporaneo presso il Polo Socio Sanitario, un presidio fondamentale per i cittadini sprovvisti della copertura del medico di base. L'ambulatorio sarà attivo da lunedì 23 giugno a venerdì 11 luglio 2025, con un calendario...
La rucola passa da regina delle tavole mediterranee a protagonista dell'innovazione cosmetica. Si è tenuto ieri, presso la sede di Coldiretti, l'evento conclusivo del progetto "100% RUCOLA", che ha coinvolto aziende agricole, rappresentanti del mondo scientifico e stakeholder del territorio. L'appuntamento...
Vietri sul Mare - Si concluderà venerdì 20 giugno, alle ore 19:30, presso l'aula consiliare comunale, il ciclo di incontri dal titolo "Una tisana con la psicologa", promosso dal Comune di Vietri sul Mare. Un'iniziativa che ha unito riflessione, salute mentale e benessere, offrendo alla cittadinanza momenti...
PAGANI - Un laboratorio di ceramica diventa un atto di cura. È questa l'essenza di "Cuore d'Argilla", la terza tappa del progetto "L'Arte che Cura", in programma mercoledì 18 giugno alle ore 16.00 presso l'Ospedale "Andrea Tortora" di Pagani (Sala D'Arezzo, 5° piano). Il progetto, promosso dal reparto...