Tu sei qui: Salute e Benessere“Inquinamento Ambientale e Salute nell’adulto”, 20 gennaio il convegno dell'Ordine dei Medici di Salerno
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 19 gennaio 2024 15:47:39
Nuove sostanze inquinanti, degrado ambientale e modifica dello stile di vita creano nuovi rischi per la salute dell'uomo. In particolare biocidi, microplastiche, particelle sottili, si aggiungono alle sostanze inquinanti già note e creano nuovi effetti oncogeni che riguardano soprattutto gli apparati respiratorio, cardiovascolare, riproduttivo, con un aumento della mortalità. L'ambiente degradato è responsabile del 75% delle patologie e delle cause di morte.
"Inquinamento Ambientale e Salute nell'adulto" è il Convegno organizzato dall'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno, presieduto dal dottor Giovanni D'Angelo, che si terrà DOMANI sabato 20 gennaio dalle 9, presso la sede di via Santi Martiri Salernitani, 31. L'incontro è il secondo sul tema (il primo, che si è tenuto il 30 settembre, riguardava i bambini) voluto dalla Commissione dell'Ordine "Ambiente, Salute e Prevenzione". La segreteria scientifica è dei dottori Natalino Barbato, Aurelio Occhinegro e Gianfranco Vuolo.
Dopo i saluti del presidente D'Angelo e la presentazione della segreteria scientifica, è prevista la Lettura Magistrale di Edoardo Cavalieri d'Oro (ingegnere nucleare, direttore al ministero degli Interni nel dipartimento dei vigili del fuoco ed esperto del Mit Massachussets Institute of Technology) sulla gestione degli incidenti nucleari e la sicurezza della popolazione. L'introduzione sarà di Francesco De Caro.
Nella prima sessione gli argomenti vanno dall'epigenetica alle microplastiche e alla sicurezza degli studi odontoiatrici. Ne parlano Liborio Stuppia (Chieti), Luigi Montano (Oliveto Citra), Oriana Motta (Salerno), Gabriele M. Boero (Torino), Lorenzo Banducci (Lucca).
Alla seconda sessione, su presidi medici chirurgici, biocidi e inquinamento elettromagnetico, parteciperanno Mario Bisconti (Lecce), Fabrizio Barone (Salerno), Fiorella Belpoggi (Bologna), Stefano Lorenzetti (Roma), Arcangelo Saggese Tozzi (Salerno), Raffaella Perrone (Roma).
Nella terza sessione focus sul cuore e sui tumori; moderano il presidente D'Angelo e Gaetano Rivezzi (Caserta); le relazioni saranno di Angelo Catalano (Eboli), Luigi Di Gregorio (Vallo della Lucania), Rossella Cavallo (Salerno).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101117109
La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...
Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...
In occasione della Festa della Mamma, il prossimo 10 maggio 2025, il Presidio Ospedaliero "Andrea Tortora" di Pagani accoglierà i cittadini con una giornata interamente dedicata alla prevenzione e alla salute, intitolata "Prevenire, Curare, Amare". L'iniziativa, promossa dall'ASL Salerno, prevede un...
Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...
Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...