Tu sei qui: Salute e BenessereInfermiera al lavoro per 17 ore consecutive al “Ruggi” di Salerno: la denuncia del Nursind provinciale
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 25 febbraio 2023 12:06:12
Un'infermiera avrebbe prestato servizio, nel Pronto soccorso/Obi dell'ospedale Ruggi di Salerno, per ben 17 ore consecutive e ben oltre il limite delle 12 ore continuative e delle 11 ore di riposo tra un turno e l'altro come stabilito dalla legge.
A denunciarlo è il Nursind Salerno, che puntualizza: «Tale disposizione, oltre ad essere illegittima, rappresenta un rischio per la salute del lavoratore e per l'utenza assistita da personale il cui esercizio professionale protratto per ben 17 ore continuative rappresenta fonte di elevato rischio di errore».
«Proprio per questo, non solo rimandiamo eventuali responsabilità per eventuale ripercussioni sull'utenza ai firmatari della disposizione stessa, ma siamo fortemente preoccupati dal fatto che tale metodica di gestione del personale parrebbe essere il sistema attraverso cui contrastare la penuria di personale in Pronto soccorso e un maldestro tentativo di garantire l'assistenza all'utenza che ricorre alle cure del reparto d'Emergenza in un contesto di overcrowding colpevolmente non attenzionato dalla Direzione strategica del Ruggi», ha detto Domenico Ciro Cristiano, coordinatore dell'area Ruggi per il Nursind.
La disposizione dell'ordine di Servizio sarebbe stata firmata dalla Coordinatrice ad interim del Pronto soccorso/Obi, dal dirigente medico in turno e dal reperibile della Direzione medica di presidio.
«L'arco temporale che intercorreva tra la disposizione stessa e il superamento delle 12 ore della prestazione lavorativa dell'infermiera oggetto della disposizione era ben oltre le 6 ore, tempo utile ad individuare un altro professionista la cui prestazione avrebbe garantito l'assistenza senza derogare ad alcuna norma di legge. Si rendono necessari approfondimenti sul caso. Sono doverosi», ha concluso Cristiano in una lettera inviata ai vertici del Ruggi e anche all'Ispettorato del Lavoro di Salerno.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103319100
Sono state effettuate più di 30 visite senologiche questa mattina, 28 settembre, a Tramonti, nell'ambito del programma di screening gratuiti. Per questo motivo l'Amministrazione Comunale ha voluto «ringraziare di cuore il dott. Enrico Fierro e la società di servizi "Noi da Voi" per l'impegno, la professionalità...
Mario Polichetti, responsabile del reparto di Gravidanza a rischio dell'ospedale di Salerno e rappresentante della Uil Fpl provinciale, ha risposto alle preoccupazioni espresse recentemente da Severino Iesu, ex responsabile del reparto di Cardiochirurgia d'Urgenza presso l'Azienda Universitaria "San...
Il reparto di Gravidanza a rischio e Diagnosi prenatale dell'Azienda ospedaliera Universitaria di Salerno, sotto la guida del dottore Mario Polichetti, dopo una fruttuosa collaborazione con la Chirurgia fetale dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù, guidato dal dottor Leonardo Caforio, ha recentemente...
Il direttore generale dell'Asl Napoli3 Sud Giuseppe Russo, in risposta alle plurime sollecitazioni del Comune di Agerola, con una nota del 19 dicembre 2022 assicurò l'invio di un equipe medica per 24 ore al giorno, per tutti i giorni. Promessa mantenuta. Perché dal 13 novembre scorso l'automedica è operativa...
Da un incontro avvenuto in Comune qualche mese fa tra il delegato alla sanità, dott. Giuseppe Giannella e il prof. Paolo Ascierto, eccellenza italiana e cittadino onorario vietrese, nasce l'idea, di una giornata di screening gratuiti a Vietri sul Mare. In collaborazione con l'ASL Salerno, sabato 25 novembre,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.