Tu sei qui: Salute e BenessereInaugurato a Napoli il nuovo centro di neuroimmunologia dell'Ospedale Cardarelli
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 20 settembre 2024 07:06:54
Il 18 settembre, presso l'Ospedale Cardarelli di Napoli, è stato inaugurato un nuovo centro di neuroimmunologia, un'eccellenza destinata a rivoluzionare l'approccio alla cura delle malattie autoimmuni del sistema nervoso centrale. Con questa nuova struttura, il Cardarelli si pone all'avanguardia nel trattamento di patologie complesse come la Sclerosi multipla, la Neuromielite Ottica (Nmosd), la malattia di Behçet e altre malattie rare e poco conosciute come il NeuroLES (Lupus Eritematoso Sistemico con esordio a livello nervoso centrale) e le encefaliti autoimmuni.
Il centro non è solo una risposta all'esigenza di fornire cure sempre più specializzate ai 1500 pazienti già seguiti dall'ospedale, ma rappresenta anche un modello innovativo di assistenza sanitaria. La struttura si distingue per l'integrazione di competenze neurologiche e immunologiche, garantendo una diagnosi differenziale precisa e permettendo interventi terapeutici sempre più tempestivi e personalizzati.
Uno degli aspetti più innovativi del centro è l'approccio multidisciplinare, che vede la collaborazione stretta tra neurologi, immunologi e altri specialisti per offrire una presa in carico globale del paziente. Questo modello integrato punta a intervenire sui sintomi in fase precoce, prevenendo ricadute e migliorando la qualità della vita dei pazienti. La scelta delle terapie sarà basata su consulenze interdisciplinari, un passo avanti nella cura personalizzata di malattie che richiedono approcci terapeutici complessi e innovativi.
Tra le patologie che troveranno spazio nel nuovo centro, accanto alla più nota Sclerosi multipla, figurano malattie rare e meno conosciute come il NeuroLES e le encefaliti autoimmuni, patologie spesso difficili da diagnosticare e trattare, che richiedono competenze specifiche e avanzate.
La creazione di questo centro rappresenta un'importante vittoria per la comunità medica e i pazienti campani, un passo concreto verso la gestione ottimale delle malattie autoimmuni del sistema nervoso centrale. I pazienti potranno contare su un'assistenza all'avanguardia, volta non solo a curare, ma soprattutto a prevenire il peggioramento di condizioni croniche e spesso invalidanti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107122101
Grazie all'impegno della Misericordia di Agerola, le quattro principali piazze del territorio sono nuovamente dotate di defibrillatori automatici esterni (DAE) di ultima generazione. I dispositivi sono stati installati in postazioni dedicate alla memoria di Emilio Maddaloni, figura di riferimento per...
Il Comune di Positano comunica alla cittadinanza che prosegue regolarmente il servizio dell'Ambulatorio Medico Temporaneo, attivo presso il Polo Socio Sanitario e destinato a tutti i cittadini sprovvisti di medico di base. Il presidio sanitario rappresenta un punto di riferimento fondamentale per garantire...
In linea con i principi della Strategia Cloud Italia, elaborata dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale, e dei Regolamenti dell'Agenzia per la Cybersecurity Nazionale (ACN), l'Asl Salerno migra il suo sistema informativo ospedaliero (SIO) sulla infrastruttura del Polo Strategico Nazionale (PSN)....
Il Comune di Positano, in collaborazione con l'ASL e con i medici di base della Costiera Amalfitana, ha attivato un presidio sociosanitario temporaneo all'interno dei locali comunali del polo sanitario Domenico Fiorentino. Un'iniziativa necessaria per fronteggiare l'emergenza sanitaria legata ai numerosi...
E' stata eseguita con successo la denervazione renale per via radiale, un trattamento innovativo per i pazienti affetti da ipertensione arteriosa resistente, ovvero quella forma di pressione alta che non risponde in modo efficace alle cure farmacologiche. L'intervento è stato realizzato dalla Dr.ssa...