Tu sei qui: Salute e BenessereIn Italia arriva il vaccino contro il vaiolo delle scimmie: pronte 5.200 dosi per le categorie a rischio
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 5 agosto 2022 09:39:28
Mentre gli USA proclamano lo stato di emergenza sanitaria per l'epidemia causata dal vaiolo delle scimmie, l'Italia si prepara a vaccinare le categorie a rischio.
I virologi spiegano che l'infezione - pur non avendo nessun punto in comune con l'Hiv - può colpire con più facilità gli omosessuali con più partner, che per ora rappresentano il 98% dei 505 casi riscontrati in Italia.
Il vaiolo delle scimmie, infatti, ha una carica virale più bassa rispetto al Covid e difficilmente si trasmette per via aerea o con uno starnuto. Il contagio avviene più facilmente durante un rapporto sessuale.
Altre due categorie da proteggere potrebbero essere quella dei sanitari dei reparti di infettivologia e di chi, ai tempi, non è stato vaccinato contro il vaiolo «tradizionale».
Come per il Covid, le dosi sono state acquistate dall'Unione Europea. Al nostro Paese ne spettano 16mila: 5.200 sono già arrivate, le altre sono attese per la fine di agosto.
Il vaiolo delle scimmie nelle persone sane non è una malattia grave ed è poco contagiosa. Causa vescicole sulla pelle, febbre e spossatezza per 2-3 settimane.
Ma, visti i numeri, il Ministero della Salute ha emanato una circolare che impone l'isolamento a chi è contagiato.
Chi risulta positivo deve restare a casa fino alla guarigione totale delle ferite, astenersi dai rapporti sessuali (il preservativo non basta a prevenire il contagio) ed evitare anche il contatto con gli animali (il virus può trasmettersi ad altre specie).
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105723105
Si è tenuto ieri sera, 30 marzo, l'incontro dedicato ai nodi della sanità in Costa d'Amalfi, ospitato nella sala stampa dell'auditorium Oscar Niemeyer di Ravello e promosso dal partito "Italia Viva", grazie all'impegno dei coordinatori territoriali, Raffaele Scala ed Elena Mascolo. L'iniziativa ha visto...
Il Nursind Salerno chiede le dimissioni del direttore generale dell'Azienda "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona", Vincenzo D'Amato. «Manifestiamo dissenso verso le esternazioni di D'Amato rilasciate a mezzo stampa. Non accettiamo che si possa demagogicamente trasmettere il messaggio che non esista...
Grave carenza di personale nel Nido dell'ospedale "Martiri del Villa Malta" di Sarno: la Fials provinciale denuncia il caso ai vertici dell'Asl Salerno. Secondo notizie in possesso del sindacato, infatti, la degenza è attiva con un organico di 5 unita infermieristiche sulle 24 ore. "Allo stato, la situazione...
È stato inaugurato a Maiori il nuovo Studio di Psicologia e Psicoterapia Gestalt della Dottoressa Anna De Martino. La struttura, facile da raggiungere e accogliente, si trova in Via Chiunzi 71 (Parco Trifoglio) e ospita, inoltre, un team di professionisti che coprono diversi ambiti della salute umana,...
Il Comune di Atrani, in collaborazione con l'Avis, l'associazione volontari italiani sangue, ha organizzato per sabato 1° aprile, dalle ore 8 alle 10.30, in Piazzale Marinella, una raccolta di sangue destinata agli ospedali. La carenza di sangue negli ospedali sta determinando notevoli ritardi con il...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.