Tu sei qui: Salute e BenessereIn Costa d’Amalfi una raccolta fondi per l’acquisto di nuove ambulanze, Croce Rossa: «Basta anche un contributo minimo»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 18 febbraio 2023 10:23:34
Com'è ormai noto, l'ASL di Salerno, con deliberazione n. 1433 del 15/12/2022 ha deliberato l'affidamento biennale del servizio di trasporto sanitario di Emergenza Urgenza 118. Il Comitato CRI di Costa Amalfitana si è aggiudicato il LOTTO 6 con le postazioni 118 di Maiori-Amalfi-Positano e il relativo potenziamento estivo nei Comuni di Positano - Cetara - Maiori ed il supporto via mare dell'idroambulanza.
«Èun onore per noi poter estendere il servizio 118 su tutto il territorio costiero, dando continuità ai nostri servizi e garantendo l'assistenza quotidiana ai cittadini della Costa d'Amalfi. Attualmente abbiamo necessità di acquistare due nuove ambulanze, tecnologicamente avanzate, da destinare al servizio 118 ed ai futuri servizi, e potenziare i mezzi esistenti», ha detto il Presidente Erika Naomi Riccardi.
I fondi raccolti durante le due tombolate di solidarietà dello scorso gennaio, infatti, non bastano a finanziare l'acquisto.
«Chiediamo ai cittadini della Costa d'Amalfi il loro libero contribuito, anche minimo, per l'acquisto dei nuovi mezzi per l'emergenza urgenza», ha chiosato.
Chiunque voglia donare il suo contributo per l'acquisto delle nuove ambulanze da destinare alle postazioni di servizio 118 nei comuni di Amalfi -Maiori - Positano, potrà farlo tramite bonifico bancario presso:
Iban: IT 98W 053877635 000000 1430314
c/o: BPER BANCA SPA
Causale: un'ambulanza per la Costa d'Amalfi
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109521103
La Fials Salerno ha sollevato il segnale d'allarme riguardo alla potenziale chiusura del reparto di degenza della Fisiopatologia respiratoria presso l'ospedale di Polla. In una nota ufficiale, l'organizzazione sindacale ha richiesto chiarimenti urgenti ai vertici dell'ospedale, dell'Asl Salerno e ai...
Con una missiva il direttore generale dell'azienda "Ruggi" Vincenzo D'Amato, il direttore amministrativo Ferdinando Memoli e il direttore sanitario Emilia Anna Vozzella hanno informato la Conferenza dei Sindaci in merito alla Realizzazione del Polo di Riabilitazione del Presidio Ospedaliero Da Procida....
Sono state effettuate più di 30 visite senologiche questa mattina, 28 settembre, a Tramonti, nell'ambito del programma di screening gratuiti. Per questo motivo l'Amministrazione Comunale ha voluto «ringraziare di cuore il dott. Enrico Fierro e la società di servizi "Noi da Voi" per l'impegno, la professionalità...
Mario Polichetti, responsabile del reparto di Gravidanza a rischio dell'ospedale di Salerno e rappresentante della Uil Fpl provinciale, ha risposto alle preoccupazioni espresse recentemente da Severino Iesu, ex responsabile del reparto di Cardiochirurgia d'Urgenza presso l'Azienda Universitaria "San...
Il reparto di Gravidanza a rischio e Diagnosi prenatale dell'Azienda ospedaliera Universitaria di Salerno, sotto la guida del dottore Mario Polichetti, dopo una fruttuosa collaborazione con la Chirurgia fetale dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù, guidato dal dottor Leonardo Caforio, ha recentemente...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.