Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Salute e Benessere«In Campania curarsi è un lusso!», 23 febbraio l’USB scende in piazza a Napoli per il diritto alla salute

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Salute e Benessere

Napoli, Salerno, USB, salute, protesta, dibattito

«In Campania curarsi è un lusso!», 23 febbraio l’USB scende in piazza a Napoli per il diritto alla salute

Proprio in vista della manifestazione napoletana del 23, a Salerno sabato 17 febbraio avrà luogo, alle ore 17.30 presso la Casa del Popolo “Vesna” in via Passaro 7 (Torrione), un evento-dibattito dal titolo “La salute non è un lusso”

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 15 febbraio 2024 17:58:08

«Nella nostra regione il diritto alla salute e alle cure sanitarie è drammaticamente negato a larga parte della popolazione. Abbiamo la più alta percentuale di rinunce alle cure e la massima incidenza della spesa sanitaria sul bilancio delle famiglie. La salute è un diritto riconosciuto dalla Costituzione. Tuttavia, anni di tagli alla sanità, politiche di privatizzazione ed aziendalizzazione del settore hanno di fatto cancellato tale diritto. In Campania, poi, 20 anni di commissariamento della sanità e piani di rientro finanziario hanno finito per rendere il diritto alle cure un vero e proprio miraggio».

Per queste motivazioni l'Unione Sindacale di Base, con il Coordinamento campano per il diritto alla salute, annuncia una manifestazione di protesta, che vedrà la partecipazione di un ampio fronte di soggetti politici, sociali, sindacali, del mondo delle associazioni e del terzo settore. Venerdì 23 febbraio 2024, a Napoli, un corteo partirà alle 15 da piazza del Gesù con destinazione Santa Lucia per chiedere alla Regione risposte ritenute non più rinviabili.

Il sindacato traccia un quadro della situazione sanitaria disastroso: «Per una visita nel pubblico, le liste di attesa superano spesso i 365 giorni! Abbiamo una carenza nel settore di migliaia di lavoratori e il più basso rapporto personale sanitario/abitante di tutta l'Italia. ll tutto in un contesto socio ambientale in permanente stato di crisi e di allarme epidemiologico. In Campania, dal 2001 ad oggi abbiamo assistito alla chiusura di 20 ospedali pubblici e 20 pronto soccorso, alla dismissione di 322 ambulatori e laboratori pubblici. Delle 172 case della salute previste dal PNRR nessuna è stata ancora aperta e siamo in attesa del secondo ospedale di comunità (su 48 previsti). Per non parlare delle 65 centrali operative territoriali. Le ambulanze sono insufficienti per garantire un servizio tempestivo e non ci sono mezzi idonei per il trasporto da aree a rischio (isole o zone montuose). Ma l'elenco dei disservizi potrebbe continuare all'infinito. Non risultano erogati neanche i livelli essenziali di assistenza, collocando la Campania agli ultimi posti per cure e diritto alla salute. La spesa regionale sanitaria pro capite complessiva (pubblica e privata) è tra le più basse d'Italia e tuttavia finanzia largamente i privati, continuando a tagliare sui servizi pubblici (quasi il 50% del bilancio regionale va a finanziare servizi terzi, convenzionati o privati)».

«Ad oggi il SSR avrà anche i conti in ordine ma di certo è inefficiente nel garantire il diritto alle cure. La legge sull'autonomia differenziata non farà che aumentare il divario nord-sud, peggiorando l'offerta dei servizi sanitari nelle regioni "povere", Campania e Calabria in testo. Ma a fronte di questo quadro disastroso, ad oggi nessuna risposta è stata data di cittadini, ai comitati, ai lavoratori della sanità vessati da turni massacranti per la drammatica carenza di personale. Chiediamo alla popolazione di unirsi a noi nel rivendicare il proprio diritto alta vita e alla salute. Chiediamo che la Regione risponda alle nostre richieste, attuando tutto quanto è in suo potere per ripristinare e tutelare il diritto alla salute di tutte e tutti. Per una sanità pubblica, gratuita ed universale!».

 

Proprio in vista della manifestazione napoletana del 23, a Salerno sabato 17 febbraio avrà luogo, alle ore 17.30 presso la Casa del Popolo "Vesna" in via Passaro 7 (Torrione), un evento-dibattito dal titolo "La salute non è un lusso". Il dibattito, promosso dall'Unione Sindacale di Base e da Potere al Popolo-Salerno, tra le forze aderenti alla mobilitazione napoletana, vedrà gli interventi di Rosario Maresca della Federazione del Sociale-USB, di Giuseppe Ferruzzi dell'Associazione di Base dei Consumatori (Abaco), di Alessandro Bacci (infermiere PSAUT di Capaccio), di Enzo Bottiglieri della Federazione USB di Salerno. Al centro del dibattito, oltre ai temi caratterizzanti la mobilitazione, l'impatto dell'autonomia differenziata sull'offerta sanitaria regionale, con il rischio di aumento del gap con quella delle regioni del nord e i relativi riflessi negativi sul costo della vita degli utenti.

"La sanità è un bene di tutti e non un affare nelle mani di pochi - dichiara Enzo Bottiglieri - e non possiamo permettere diventi un lusso a tal punto da smettere di curarsi, come sempre più spesso capita. L'invito per il 23 è rivolto alla partecipazione di tutti i cittadini che non vogliono più sentirsi di serie B e di tutti i coloro per i quali il diritto alla salute deve tornare ad essere tale poiché garantito dalla nostra Costituzione". La manifestazione del 23 febbraio vede, tra le altre, l'adesione del Comitato Salute e Vita Salerno e dell'Associazione Utenti di Salerno.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

«In Campania curarsi è un lusso!», 23 febbraio l’USB scende in piazza a Napoli per il diritto alla salute «In Campania curarsi è un lusso!», 23 febbraio l’USB scende in piazza a Napoli per il diritto alla salute
«In Campania curarsi è un lusso!», 23 febbraio l’USB scende in piazza a Napoli per il diritto alla salute «In Campania curarsi è un lusso!», 23 febbraio l’USB scende in piazza a Napoli per il diritto alla salute
«In Campania curarsi è un lusso!», 23 febbraio l’USB scende in piazza a Napoli per il diritto alla salute «In Campania curarsi è un lusso!», 23 febbraio l’USB scende in piazza a Napoli per il diritto alla salute

rank: 108222105

Salute e Benessere

A Vietri sul Mare arriva “Parliamone in riva al mare”: tre incontri per confrontarsi su dipendenze e benessere personale

"Ti sei mai sentito intrappolato dalle tue dipendenze? Hai mai desiderato parlare liberamente delle tue esperienze?". È con queste domande semplici ma profonde che prende il via "Parliamone in riva al mare", una nuova iniziativa organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con il Forum...

Positano, ancora attivo l'ambulatorio medico temporaneo: ecco gli orari dal 23 giugno all'11 luglio

Il Comune di Positano ha annunciato la prosecuzione del servizio di ambulatorio medico temporaneo presso il Polo Socio Sanitario, un presidio fondamentale per i cittadini sprovvisti della copertura del medico di base. L'ambulatorio sarà attivo da lunedì 23 giugno a venerdì 11 luglio 2025, con un calendario...

La rucola diventa alleata della bellezza: dall’agricoltura della Piana del Sele un nuovo principio attivo anti-age

La rucola passa da regina delle tavole mediterranee a protagonista dell'innovazione cosmetica. Si è tenuto ieri, presso la sede di Coldiretti, l'evento conclusivo del progetto "100% RUCOLA", che ha coinvolto aziende agricole, rappresentanti del mondo scientifico e stakeholder del territorio. L'appuntamento...

Vietri sul Mare, 20 giugno ultimo appuntamento con “Una tisana con la psicologa”

Vietri sul Mare - Si concluderà venerdì 20 giugno, alle ore 19:30, presso l'aula consiliare comunale, il ciclo di incontri dal titolo "Una tisana con la psicologa", promosso dal Comune di Vietri sul Mare. Un'iniziativa che ha unito riflessione, salute mentale e benessere, offrendo alla cittadinanza momenti...

“Cuore d’Argilla”: la bellezza che cura. L'Ospedale di Pagani trasforma la terapia in arte e relazione

PAGANI - Un laboratorio di ceramica diventa un atto di cura. È questa l'essenza di "Cuore d'Argilla", la terza tappa del progetto "L'Arte che Cura", in programma mercoledì 18 giugno alle ore 16.00 presso l'Ospedale "Andrea Tortora" di Pagani (Sala D'Arezzo, 5° piano). Il progetto, promosso dal reparto...