Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Rosa da Lima vergine

Date rapide

Oggi: 23 agosto

Ieri: 22 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Salute e BenessereIl peperone, ortaggio ipocalorico dalle proprietà depurative

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Salute e Benessere

Il peperone, ortaggio ipocalorico dalle proprietà depurative

Inserito da (ranews), venerdì 16 novembre 2018 19:03:52

Di Valentina Di Giovanni*

Il peperone è un ortaggio che appartiene al genere Capsicum della Solanaceae, una delle famiglie botaniche maggiormente rappresentate dal punto di vista alimentare. È originario del continente americano ed è coltivato dall'essere umano da almeno 7000 anni.

Fu Cristoforo Colombo a importarlo in Europa, dove i Capsicum trovarono subito il clima adatto, in particolare nel bacino del Mediterraneo¸ ma oggi è presente un po' in tutte le tradizioni culinarie d'Europa, in particolare in Spagna, Italia, Grecia e Turchia. Esistono tre tipologie di peperoni: quelli verdi vengono colti in anticipo, sono i più depurativi ma anche leggermente piccanti e sono l'ideale per insalate e peperonata. I peperoni rossi hanno un alto potere saziante e hanno una polpa croccante e consistente, sono ottimi cotti alla brace e per la preparazione di pinzimoni e antipasti. I peperoni gialli contengono molti antiossidanti e sono più dolci e succosi oltre che molto teneri, sono l'ideale crudi ma anche come contorno, soprattutto con il pollo.

Dal punto di vista nutrizionale il peperone è molto spesso indicato nelle diete ipocaloriche poiché presenta solo 22 calorie, è un ortaggio ricco di acqua (oltre il 92%) ed è povero di grassi (solo 0,3 gr), infine è ricco di vitamine. Quelli verdi contengono meno zuccheri dei peperoni gialli e rossi. I peperoni contengono un buon livello di fibre, calcio, fosforo e ottimi livelli di potassio. Tra le vitamine quelle con la presenza più incisiva sono la Vitamina A e la Vitamina C, mentre i livelli di Vitamina B1, B2 e B3 si equivalgono.

L'efficace trasferimento delle proprietà nutrizionali del peperone all'organismo avviene tramite il consumo degli ortaggi crudi. Essendo le vitamine in esso contenuto termolabili, la cottura (soprattutto se ad alte temperature) tende a diminuire l'apporto vitaminico dei peperoni, ecco perché sarebbe preferibile consumarli crudi. L'indice glicemico dei peperoni è estremamente basso. Ciò vuol dire che possono essere consumati senza rischi anche dai soggetti a rischio glicemico e diabetico. Spesso noi nutrizionisti tendiamo a inserire tale ortaggio nelle nostre diete ipocaloriche poiché hanno un alto potere saziante, contengono la capsaicina, una sostanza che favorisce il maggior rilascio di succhi gastrici, favorendo la digestione e migliorando anche le funzionalità dello stomaco, ed evita l'accumulo di colesterolo cattivo (LDL) nel sangue.

Numerosi sono i benefici di tali ortaggi: soprattutto quelli verdi aiutano a depurare l'organismo anche grazie alla presenza di solanina che stimola l'attività del fegato aumentando così la produzione di bile. Ciò ha effetti disintossicanti e depurativi sul nostro organismo. Potassio e carotene, oltre all'alto contenuto di acqua, conferiscono ai peperoni proprietà diuretiche, aiutano a eliminare le tossine e i liquidi in eccesso combattendo la ritenzione idrica. Grazie al contenuto di vitamina A e C, abbassano il colesterolo e aiutano a prevenire le malattie cardiovascolari rinforzando i vasi sanguigni. L'elevato contenuto di acqua e le fibre rendono i peperoni leggermente lassativi, aiutano la motilità intestinali e prevengono episodi di stipsi.

I peperoni proteggono il cervello poiché contengono luteolina, una sostanza che è contenuta anche nei finocchi e nel sedano e che sarebbe capace di proteggere le cellule cerebrali rallentandone l'invecchiamento, migliorando così la memoria. Inoltre, facilitano la concentrazione e favoriscono il buonumore.

Soprattutto quelli gialli contengono molte sostanze antiossidanti che aiutano a contrastare gli effetti dannosi dei radicali liberi aiutando a prevenire l'invecchiamento precoce, inoltre aiutano a ridurre il rischio di ammalarsi di tumore al seno e al colon; contengono carotenoidi, dei pigmenti che danno origine alla vitamina A e che sono importanti per la prevenzione di malattie degenerative dell'occhio come cataratta, glaucoma e degenerazione maculare. Inoltre, la vitamina E e la luteina migliorano anche la visione notturna.

Il contenuto di quasi tutte le vitamine del gruppo B rende i peperoni un alimento energetico in quanto queste vitamine agevolano la trasformazione dei nutrienti in energia svolgendo un ruolo fondamentale nel metabolismo energetico. Data la presenza della vitamina A, svolgono un'azione rassodante sulla pelle aiutando anche a prevenire le smagliature, migliorano la circolazione e favoriscono il benessere di muscoli e ossa, mentre l'alto contenuto di vitamina C aiuterebbe a prevenire l'artrite.

Oltre agli innumerevoli benefici, i peperoni presentano anche delle controindicazioni in soggetti che soffrono di ulcere gastriche, gastroduodenali, gastroenterocolite o emorroidi, perché farebbero aumentare la sensazione di bruciore. Se ne sconsiglia l'uso nei bambini al di sotto dei dieci anni perché il fegato, a quell'età, non è ancora capace di assimilare le sostanze contenute nei peperoni in modo corretto, inoltre la capsaicina, anche se contenuta in piccole quantità, potrebbe irritare le mucose. I peperoni sono controindicati anche per i soggetti intolleranti o allergici e in caso di malattie epatiche, perché potrebbero sovraccaricare il lavoro del fegato.

*biologa nutrizionista

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109018108

Salute e Benessere
Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Kiwi, il superfrutto che aiuta cuore, sonno e intestino

Originario della Cina e conosciuto anche come actinidia, il kiwi è oggi coltivato in grandi quantità anche in Italia, oltre che in Nuova Zelanda, il Paese che gli ha dato il nome. Da anni è apprezzato per l'elevato contenuto di vitamina C, circa 85 milligrammi ogni 100 grammi di prodotto, superiore a...

Nasce la Fondazione Polichetti ETS: “Connettere ricerca, cura e formazione per un impatto reale”

Di Chiara Gaeta In un momento storico in cui la scienza ha sempre più bisogno di sostegno concreto e visione a lungo termine, nasce una nuova Fondazione dedicata alla ricerca in ambito biomedico, con un focus particolare sul settore ostetrico, ginecologico e sociale. A spiegare la visione e le motivazioni...

Vietri sul Mare, il Comune offre cure gratuite per i cittadini alle terme di Contursi: come aderire

Dal 22 settembre al 4 ottobre 2025, i cittadini maggiorenni e autosufficienti di Vietri sul Mare potranno partecipare a un ciclo di cure termali completamente gratuito alle Terme Vulpacchio di Contursi Terme, grazie all'iniziativa promossa dall'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Giovanni De...

Tramonti, sabato 9 agosto una giornata dedicata alla sicurezza e alla salute in caso di arresto cardiaco

Una giornata all'insegna della prevenzione, della salute e della formazione. È quella promossa per il 9 agosto 2025 dal Comune di Tramonti, che, grazie alla generosa donazione di un defibrillatore semiautomatico da parte del concittadino Costantino Imperato, organizza un evento pubblico volto a sensibilizzare...