Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Salute e BenessereIl Comitato Diritto alla Cura incontra il presidente della II Commissione Regionale Bilancio

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Salute e Benessere

Sanità, Salute, Campania, Diritto alla Cura

Il Comitato Diritto alla Cura incontra il presidente della II Commissione Regionale Bilancio

Il presidente Picarone: “La copertura economica non è un problema se in gioco c’è la salute e l’assistenza ai più deboli”

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 23 febbraio 2023 15:39:03

La necessità di diverse tipologie di assistenza per i malati, l'inopportunità di ricoveri in Rsa per pazienti affetti da patologie gravi e la lacuna determinata dalla delibera di Giunta regionale 164/2022, che di fatto fissa a 180 giorni il limite massimo per tutte le terapie riabilitative, senza tener conto delle eccezioni previste in tutte le linee guida nazionali.

 

Questi i principali argomenti trattati durante l'incontro che i delegati del Comitato Diritto alla Cura hanno tenuto con Franco Picarone, presidente della II Commissione regionale Bilancio, ieri a Napoli, nella sede del Consiglio regionale della Campania.

Alla riunione erano presenti, oltre al presidente Picarone, il sindaco di Castel San Giorgio Paola Lanzara, e i componenti del Comitato Diritto alla Cura Gerardo Pagano, primo firmatario della proposta di legge, Antonio d'Angiò, medico psichiatra e psicoanalista, Annarita Ruggiero, portavoce del Comitato e referente del progetto sociale #iosononicolo e Lorenzo Latella, segretario generale Cittadinanzattiva Campania.

 

Sul tavolo della discussione la proposta di legge popolare sul diritto alla cura per i malati con patologie disabilitanti gravi e gravissime di ordine neurologico, psichico e sensoriale, diritto che con le norme attuali viene negato.

"Si tratta - ha spiegato d'Angiò - di norme, come la delibera 164, che ignorano tutte le tipologie di malati, tra cui gli autistici, che hanno bisogno di una terapia costante e disattendono quanto stabilito dalla OMS, che parla di potenzialità di salute senza porre un limite di tempo alle cure". Gerardo Pagano ha, invece, illustrato la proposta di legge dal punto di vista della sostenibilità economica dimostrando come "i costi non possono essere in nessun modo un ostacolo alla proposta di legge perché le risorse economiche aggiuntive necessarie, a fronte di 11 miliardi di budget, ammontano a soli 5 milioni di euro: è questa infatti la cifra che consentirebbe di curare, o meglio salvare la vita, a chi soffre di queste gravi patologie". In tutta la regione sono circa 800. Su questo tema, di sua specifica competenza in quanto presidente della Commissione Bilancio, Picarone è stato estremamente chiaro: "La copertura economica - ha detto - è il problema minore perché in qualche modo rientra nell'ambito della spesa sanitaria che non è rigida: l'importante è garantire la miglior cura possibile ai malati". Il presidente si è anche reso disponibile al confronto e ad appoggiare la legge di iniziativa popolare, anticipando anche la necessità "di una legge quadro in materia di assistenza e disabilità e di studi statistici che potrebbero evidenziare realtà che si scontrano con le previsioni". Soddisfazione è stata espressa dalla portavoce del Comitato Annarita Ruggiero. "Il presidente Picarone - ha detto a margine dell'incontro - si è dimostrato sensibilissimo alla tematica, con lui si è spaziato dai temi sanitari a quelli sociali e ci siamo trovati pienamente d'accordo sull'obiettivo di rispondere ai bisogni di pazienti che necessitano di cure per tutta la loro vita". "Oggi - ha aggiunto - è stato compiuto un altro passo avanti su questo percorso di civiltà e umanità".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101616109