Ultimo aggiornamento 5 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Salute e BenessereEffetti del caldo eccessivo e prolungato sul corpo umano: come difendersi?

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Salute e Benessere

caldo, umidità, afa, ondate di calore, conseguenze negative, colpo di sole, colpo di calore, disidratazione

Effetti del caldo eccessivo e prolungato sul corpo umano: come difendersi?

Ondate di calore che da giugno attanagliano l'Italia in una morsa di afa e umidità possono avere conseguenze sull'organismo, a volte anche molto gravi

Inserito da (Admin), domenica 31 luglio 2022 18:49:56

Lo stiamo sperimentando in prima persona: le ondate di calore che da giugno attanagliano l'Italia in una morsa di afa e umidità possono avere conseguenze sull'organismo, a volte anche molto gravi.
La termoregolazione è il sistema messo in atto dal nostro corpo per aumentare o diminuire la produzione o la dispersione del calore in funzione delle condizioni esterne, in modo che la temperatura interna si mantenga costante, attorno ai 37°C. In estate, per adattarsi alle temperature elevate, la termoregolazione interviene attraverso quattro meccanismi: incrementando la sudorazione, dilatando i vasi sanguigni, alzando la frequenza del respiro e diminuendo l'appetito.

Tuttavia, quando il caldo è eccessivo e i tassi di umidità sono elevati e, a maggior ragione, quando si verifica un'ondata di calore questo meccanismo può andare in tilt, per cui possono subentrare diversi problemi come crampi, stanchezza, svenimenti, gonfiori, difficoltà di respirazione, disidratazione.

  • Il colpo di calore consiste in un aumento anomalo della temperatura corporea, che può sfiorare i 39-40°C. Possono comparire disturbi come confusione mentale, nausea, vomito, crampi e arrossamento cutaneo. Se non si interviene tempestivamente possono subentrare agitazione, aggressività, cefalea, perdita di coscienza, diminuzione della pressione arteriosa, pallore cutaneo e brividi di freddo.
    In presenza di un colpo di calore, portare la persona interessata in un luogo fresco e ben ventilato, raffreddare fronte, inguine, ascelle e nuca con acqua, invitarla a bere e chiamare i soccorsi.

     

  • Il colpo di sole si verifica in seguito a un'esposizione prolungata ai raggi del sole che può provocare ustioni, pallore, debolezza, crampi allo stomaco, nausea, vomito, febbre alta, stordimento e mal di testa. In questo caso si interviene portando la persona al fresco e rinfrescandola.

     

  • La vasodilatazione è uno dei meccanismi messi in atto dal nostro organismo per affrontare il caldo eccessivo. Tuttavia può provocare, specie nei soggetti ipotesi, un abbassamento della pressione, con tutta una serie di sintomi, come stanchezza, mancanza di forze, scarsa resistenza agli sforzi fisici, gambe che tremano, difficoltà visive, vertigini e capogiri, difficoltà a concentrarsi e a mantenere l'attenzione, svogliatezza e nausea.
    In questi casi è essenziale bere molti liquidi per ristabilire il giusto apporto di sali minerali persi con la sudorazione. Se la persona interessata ha uno svenimento, portarla in un luogo fresco, liberarla da abiti o accessori troppo stretti, bagnarle la fronte con un panno fresco e alzarle le gambe per favorire il ritorno del sangue al cuore.

     

  • La sudorazione è uno dei meccanismi di termoregolazione. Se le temperature sono molto elevate, di conseguenza aumenta anche la quantità di sudore: a questa quantità di acqua si aggiunge anche quella persa tramite la respirazione e l'urina, altri due sistemi usati per eliminare il calore. Ecco perché, se non si reintegrano le perdite, si rischia di andare incontro a disidratazione, che può manifestarsi con secchezza prima della bocca, poi di pelle e mucose, e successivamente con affaticamento, mal di testa, intolleranza al calore, arrossamento della pelle, crampi muscolari, perdita di appetito, apatia, diminuzione dell'attenzione e della memoria.
    In caso di disidratazione è fondamentale reintegrare i liquidi persi bevendo.

     

  • Fisiologicamente, il nostro organismo non è preparato a sopportare per troppo tempo temperature superiori ai 35°C: diversi studi, infatti, dimostrano che quando il calore fiacca l'organismo, le sue prestazioni in vari campi calano, con una conseguente diminuzione della produttività; inoltre, il troppo caldo viene connesso, secondo recenti esperimenti, a un aumento dell'aggressività e a minori abilità cognitive.

     

Regole per non correre rischi:

  • non uscire nelle ore più calde della giornata, se non strettamente necessario;
  • tra le 11 e le 18 evitare di praticare sport, camminare all'aperto e fare eccessivo movimento: quando si fa uno sforzo, il corpo produce calore, rendendo ancora più difficile la termoregolazione;
  • coprirsi il meno possibile, specialmente al chiuso, dove si è al riparo dai raggi solari. All'esterno, indossare indumenti larghi e leggeri e proteggere la testa con un cappellino;
  • non bere meno di 1,5 litri di acqua al giorno, anche se non si ha sete;
  • seguire una dieta leggera, che non impegni troppo l'apparato digerente, prediligendo frutta e verdura, meglio cruda o poco cotta, che sono ricche anche di acqua;
  • fare bagni e docce con acqua tiepida oppure bagnare viso e braccia con acqua fresca.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101132106