Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Saturnino martire

Date rapide

Oggi: 29 novembre

Ieri: 28 novembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Casa Angelina Praiano, opportunità di lavoro a tempo indeterminato e stagionale. Clicca qui per leggere l'articolo e scoprire come candidartiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Gambardella, acquista on line i panettoni artigianali realizzata dalla pasticceria più antica di MinoriIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria Pansa Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Salute e BenessereEffetti del caldo eccessivo e prolungato sul corpo umano: come difendersi?

Albergo Marina Riviera - Luxury Accommodation in 4 Stars Hotel in AmalfiRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto
Sal De Riso Costa d'Amalfi: i dolci di Natale. Acquista on line il tuo panettone preferito

Salute e Benessere

caldo, umidità, afa, ondate di calore, conseguenze negative, colpo di sole, colpo di calore, disidratazione

Effetti del caldo eccessivo e prolungato sul corpo umano: come difendersi?

Ondate di calore che da giugno attanagliano l'Italia in una morsa di afa e umidità possono avere conseguenze sull'organismo, a volte anche molto gravi

Inserito da (Admin), domenica 31 luglio 2022 18:49:56

Lo stiamo sperimentando in prima persona: le ondate di calore che da giugno attanagliano l'Italia in una morsa di afa e umidità possono avere conseguenze sull'organismo, a volte anche molto gravi.
La termoregolazione è il sistema messo in atto dal nostro corpo per aumentare o diminuire la produzione o la dispersione del calore in funzione delle condizioni esterne, in modo che la temperatura interna si mantenga costante, attorno ai 37°C. In estate, per adattarsi alle temperature elevate, la termoregolazione interviene attraverso quattro meccanismi: incrementando la sudorazione, dilatando i vasi sanguigni, alzando la frequenza del respiro e diminuendo l'appetito.

Tuttavia, quando il caldo è eccessivo e i tassi di umidità sono elevati e, a maggior ragione, quando si verifica un'ondata di calore questo meccanismo può andare in tilt, per cui possono subentrare diversi problemi come crampi, stanchezza, svenimenti, gonfiori, difficoltà di respirazione, disidratazione.

  • Il colpo di calore consiste in un aumento anomalo della temperatura corporea, che può sfiorare i 39-40°C. Possono comparire disturbi come confusione mentale, nausea, vomito, crampi e arrossamento cutaneo. Se non si interviene tempestivamente possono subentrare agitazione, aggressività, cefalea, perdita di coscienza, diminuzione della pressione arteriosa, pallore cutaneo e brividi di freddo.
    In presenza di un colpo di calore, portare la persona interessata in un luogo fresco e ben ventilato, raffreddare fronte, inguine, ascelle e nuca con acqua, invitarla a bere e chiamare i soccorsi.

     

  • Il colpo di sole si verifica in seguito a un'esposizione prolungata ai raggi del sole che può provocare ustioni, pallore, debolezza, crampi allo stomaco, nausea, vomito, febbre alta, stordimento e mal di testa. In questo caso si interviene portando la persona al fresco e rinfrescandola.

     

  • La vasodilatazione è uno dei meccanismi messi in atto dal nostro organismo per affrontare il caldo eccessivo. Tuttavia può provocare, specie nei soggetti ipotesi, un abbassamento della pressione, con tutta una serie di sintomi, come stanchezza, mancanza di forze, scarsa resistenza agli sforzi fisici, gambe che tremano, difficoltà visive, vertigini e capogiri, difficoltà a concentrarsi e a mantenere l'attenzione, svogliatezza e nausea.
    In questi casi è essenziale bere molti liquidi per ristabilire il giusto apporto di sali minerali persi con la sudorazione. Se la persona interessata ha uno svenimento, portarla in un luogo fresco, liberarla da abiti o accessori troppo stretti, bagnarle la fronte con un panno fresco e alzarle le gambe per favorire il ritorno del sangue al cuore.

     

  • La sudorazione è uno dei meccanismi di termoregolazione. Se le temperature sono molto elevate, di conseguenza aumenta anche la quantità di sudore: a questa quantità di acqua si aggiunge anche quella persa tramite la respirazione e l'urina, altri due sistemi usati per eliminare il calore. Ecco perché, se non si reintegrano le perdite, si rischia di andare incontro a disidratazione, che può manifestarsi con secchezza prima della bocca, poi di pelle e mucose, e successivamente con affaticamento, mal di testa, intolleranza al calore, arrossamento della pelle, crampi muscolari, perdita di appetito, apatia, diminuzione dell'attenzione e della memoria.
    In caso di disidratazione è fondamentale reintegrare i liquidi persi bevendo.

     

  • Fisiologicamente, il nostro organismo non è preparato a sopportare per troppo tempo temperature superiori ai 35°C: diversi studi, infatti, dimostrano che quando il calore fiacca l'organismo, le sue prestazioni in vari campi calano, con una conseguente diminuzione della produttività; inoltre, il troppo caldo viene connesso, secondo recenti esperimenti, a un aumento dell'aggressività e a minori abilità cognitive.

     

Regole per non correre rischi:

  • non uscire nelle ore più calde della giornata, se non strettamente necessario;
  • tra le 11 e le 18 evitare di praticare sport, camminare all'aperto e fare eccessivo movimento: quando si fa uno sforzo, il corpo produce calore, rendendo ancora più difficile la termoregolazione;
  • coprirsi il meno possibile, specialmente al chiuso, dove si è al riparo dai raggi solari. All'esterno, indossare indumenti larghi e leggeri e proteggere la testa con un cappellino;
  • non bere meno di 1,5 litri di acqua al giorno, anche se non si ha sete;
  • seguire una dieta leggera, che non impegni troppo l'apparato digerente, prediligendo frutta e verdura, meglio cruda o poco cotta, che sono ricche anche di acqua;
  • fare bagni e docce con acqua tiepida oppure bagnare viso e braccia con acqua fresca.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Effetti del caldo eccessivo e prolungato sul corpo umano: come difendersi?
Effetti del caldo eccessivo e prolungato sul corpo umano: come difendersi?

rank: 106328105

Salute e Benessere

Tramonti, più di 30 visite senologiche all'evento di screening gratuito di stamattina

Sono state effettuate più di 30 visite senologiche questa mattina, 28 settembre, a Tramonti, nell'ambito del programma di screening gratuiti. Per questo motivo l'Amministrazione Comunale ha voluto «ringraziare di cuore il dott. Enrico Fierro e la società di servizi "Noi da Voi" per l'impegno, la professionalità...

Mario Polichetti (Uil Fpl provinciale) replica a Severino Iesu: «I lavoratori del "Ruggi" di Salerno meritano rispetto»

Mario Polichetti, responsabile del reparto di Gravidanza a rischio dell'ospedale di Salerno e rappresentante della Uil Fpl provinciale, ha risposto alle preoccupazioni espresse recentemente da Severino Iesu, ex responsabile del reparto di Cardiochirurgia d'Urgenza presso l'Azienda Universitaria "San...

Partnership tra il reparto di Gravidanza a rischio dell'ospedale di Salerno e il Children's Hospital di Philadelphia

Il reparto di Gravidanza a rischio e Diagnosi prenatale dell'Azienda ospedaliera Universitaria di Salerno, sotto la guida del dottore Mario Polichetti, dopo una fruttuosa collaborazione con la Chirurgia fetale dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù, guidato dal dottor Leonardo Caforio, ha recentemente...

L'ospedale dista 20 km, Agerola ottiene automedica h24

Il direttore generale dell'Asl Napoli3 Sud Giuseppe Russo, in risposta alle plurime sollecitazioni del Comune di Agerola, con una nota del 19 dicembre 2022 assicurò l'invio di un equipe medica per 24 ore al giorno, per tutti i giorni. Promessa mantenuta. Perché dal 13 novembre scorso l'automedica è operativa...

Sabato 25 novembre screening gratuiti a Vietri sul Mare

Da un incontro avvenuto in Comune qualche mese fa tra il delegato alla sanità, dott. Giuseppe Giannella e il prof. Paolo Ascierto, eccellenza italiana e cittadino onorario vietrese, nasce l'idea, di una giornata di screening gratuiti a Vietri sul Mare. In collaborazione con l'ASL Salerno, sabato 25 novembre,...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.