Tu sei qui: Salute e BenessereCovid 19: nuove prove indicano il mercato di Wuhan come epicentro dell’epidemia
Inserito da (Redazione), mercoledì 27 luglio 2022 10:57:41
Uno studio internazionale pubblicato sulla rivista scientifica Science pare mettere fine al dubbio sul quale gli esperti si interrogano da ormai due anni: dove e come è nato il virus Covid 19.
Come citato da ANSA, i risultati della ricerca sembrano fornire "la prova che il mercato di Wuhan è stato il primo epicentro della pandemia di Covid-19 e suggeriscono che SarsCoV2 è probabilmente emerso dal commercio di fauna selvatica in Cina".
Dopo una prima esclusione di una fuoriuscita da un incidente di laboratorio, poi ritrattata dal un dossier del Wall Street Journal che vedeva tre ricercatori dell'istituto di virologia di Wuhan ammalati già nel novembre 2019 (molto prima dello scoppio della pandemia), sembra si possa mettere la parola fine sulla diatriba che ha visto dibattere per mesi virologi e politici cinesi ed americani.
Ora, un primo studio ha ricostruito le origini della pandemia, ricollegando i primi casi di positività al Huanan Seafood Wholesale Market di Wuhan. Lo studio, spiega ANSA, ha trovato un legame tra i primi casi noti nell'uomo e i campioni positivi prelevati nell'ambiente, per esempio le gabbie.
C'è poi un secondo studio, che ha ricostruito l'albero genealogico del virus concludendo che "il virus SarsCoV2 è stato probabilmente trasferito per la prima volta dall'animale all'uomo tra il 23 ottobre e l'8 dicembre 2019 (probabilmente intorno al 19 novembre) e una seconda volta nelle settimane successive".
Secondo Michael Worobey, biologo evoluzionista della University of Arizona e co-autore dei due studi, ad oggi, "quando si guarda all'insieme delle prove, emerge un quadro straordinariamente chiaro del fatto che la pandemia è iniziata al mercato".
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109632100
Grazie all'impegno della Misericordia di Agerola, le quattro principali piazze del territorio sono nuovamente dotate di defibrillatori automatici esterni (DAE) di ultima generazione. I dispositivi sono stati installati in postazioni dedicate alla memoria di Emilio Maddaloni, figura di riferimento per...
Il Comune di Positano comunica alla cittadinanza che prosegue regolarmente il servizio dell'Ambulatorio Medico Temporaneo, attivo presso il Polo Socio Sanitario e destinato a tutti i cittadini sprovvisti di medico di base. Il presidio sanitario rappresenta un punto di riferimento fondamentale per garantire...
In linea con i principi della Strategia Cloud Italia, elaborata dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale, e dei Regolamenti dell'Agenzia per la Cybersecurity Nazionale (ACN), l'Asl Salerno migra il suo sistema informativo ospedaliero (SIO) sulla infrastruttura del Polo Strategico Nazionale (PSN)....
Il Comune di Positano, in collaborazione con l'ASL e con i medici di base della Costiera Amalfitana, ha attivato un presidio sociosanitario temporaneo all'interno dei locali comunali del polo sanitario Domenico Fiorentino. Un'iniziativa necessaria per fronteggiare l'emergenza sanitaria legata ai numerosi...
E' stata eseguita con successo la denervazione renale per via radiale, un trattamento innovativo per i pazienti affetti da ipertensione arteriosa resistente, ovvero quella forma di pressione alta che non risponde in modo efficace alle cure farmacologiche. L'intervento è stato realizzato dalla Dr.ssa...