Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Salute e BenessereConferimento incarichi al Ruggi di Salerno, Nursind: «Non rispettato l'accordo sottoscritto con i sindacati»

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Salute e Benessere

Salerno, Ruggi, ospedale, sindacati, protesta

Conferimento incarichi al Ruggi di Salerno, Nursind: «Non rispettato l'accordo sottoscritto con i sindacati»

«Assistiamo a nomine di facenti funzione, senza alcun bando che garantisca le pari opportunità a tutti i dipendenti aventi i requisiti». Il Nursind segnala il caso alla Regione, Procura di Salerno, Ispettorato del Lavoro e Procura regionale della Corte dei Conti

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 10 maggio 2023 11:34:40

Il Nursind Salerno, «preso atto della mancata attuazione dell'accordo già sottoscritto ad ottobre 2022 tra i vertici dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona", organizzazioni sindacali e rappresentanze sindacali unitarie per l'avvio delle procedure di conferimento degli incarichi a gennaio scorso e considerato che la fattispecie è oggetto di confronto, proprio oggi, innanzi al prefetto di Salerno per il tentativo di conciliazione consequenziale allo stato di agitazione del personale indetto proprio dal Nursind, segnala le numerose carenze di personale incaricato formalmente della funzione di coordinamento delle varie unità operative mediante pubblicazione di appositi bandi».

«Tale carenza viene colmata, attualmente e di prassi, da nomine di personale infermieristico direttamente dal direttore della singola unità operativa. Atteso che seppur la nomina, anche in via provvisoria, avverrebbe da parte del responsabile Sitra o direttore della Dmp, essa si configura come atto gravissimo sia sul piano regolamentare aziendale e sia di totale inosservanza del principio costituzionale di buon andamento della pubblica amministrazione», hanno scritto Biagio Tomasco, segretario generale del Nursind Salerno, e Domenico Ciro Cristiano, coordinatore Nursind Salerno per l'area "Ruggi" e delegato Rsu, in una lettera inviata ai vertici dell'Azienda ospedaliera universitaria, massimi esponenti della Regione Campania, Ispettorato del Lavoro, Procura regionale della Corte dei Conti e Procura della Repubblica di Salerno.

«Difatti la nomina di facenti funzione di coordinamento o referenti che dirsi voglia (e peggio ancora l'assegnazione diretta in tali funzioni da parte del Sita o altri organismi aziendali), è inibita da precise e vigenti circolari dispositive aziendali, che sin dal 2014 (Vincenzo Viggiani, Salvatore Guetta, Oreste Florenzano) e con conferma successiva in anni più recenti da parte di GRU (Landi), inibiscono ai direttori di Unità operativa complessa la nomina di facenti funzioni, perché è una fattispecie che il contratto nazionale di categoria e i regolamenti aziendali restringono a procedure pubbliche e aperte di emanazione della direzione aziendale», hanno detto Tomasco e Cristiano.

Una situazione, dunque, su cui il Nursind vuole vedere chiaro: «Assistiamo a nomine di facenti funzione, senza alcun bando che garantisca le pari opportunità a tutti i dipendenti aventi i requisiti. Inoltre, lo spostamento, in qualità di infermieri, di facenti funzione da unità operative ad altre unità operative (dove poi verranno nuovamente nominati facenti funzione con la palese e di fatto acquisizione di un diritto alla funzione di coordinamento mai acquisita mediante procedura pubblica?). Per non parlare poi dell'orientamento giuridico di sentenze che riconoscono le indennità economiche a chi ha svolto attività di coordinamento negli anni. Ciò provoca un danno erariale in quanto rappresentano costi non preventivati e discussi per il fondo corrispondente e quindi sforamento del fondo stesso. Non riusciamo a comprendere la ratio della metodica descritta, e che anzi, ci appare come un sistema di mercato degli incarichi di funzione che lascia tanti dubbi sulla trasparenza della pubblica amministrazione. Ecco perché chiediamo: ci sono pressioni esterne che spingono un direttore ad una nomina di "facente funzione" senza alcuna pubblicazione di bando aperto a chi ne ha diritto? È divenuto un sistema clientelare? È la risultante di una incapacità di programmazione o di incompetenza manageriale? In ultimo, abbiamo contezza di una disposizione che prevede lo spostamento dell'attuale coordinatrice infermieristica, di ruolo, della centrale di sterilizzazione verso la Chirurgia d'Urgenza lasciando vacante la propria funzione di coordinamento alla Centrale di sterilizzazione. Come mai per altra coordinatrice di ruolo, tale metodica ha previsto una soluzione di funzione di coordinamento "ad interim" di due unità operative (Pronto soccorso e Chirurgia generale e trapianti di rene) mentre per la Centrale di sterilizzazione ciò non è stato previsto? Sono in procinto nuove nomine senza alcun bando di concorso aperto a tutti? Spostamenti di "facenti funzione" da unità operative ad altre? Siamo vigili sulla situazione, e chiediamo a tutti i destinatari, ognuno per il proprio ambito di competenza di ristabilire una situazione di buon andamento della pubblica amministrazione e pari opportunità per tutti i dipendenti dell'Azienda ospedaliera universitaria di "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103230103

Salute e Benessere
Anziana deve attendere 400 giorni per una visita in provincia di Salerno: l’indignazione di Polichetti (Udc)

Oltre 400 giorni di attesa per una visita specialistica. È quanto accaduto a un'anziana di 83 anni di Eboli, affetta da osteoporosi, che dopo aver consegnato la ricetta del medico presso l'ospedale cittadino si è sentita rispondere: "arrivederci al 2026". "È inaccettabile - dichiara Mario Polichetti,...

Stipendi decurtati all’Asl Salerno, il Nursind provinciale denuncia: «Errore inaccettabile, vogliamo i responsabili»

Il Nursind Salerno denuncia con forza le gravi anomalie riscontrate nelle buste paga di agosto dei dipendenti dell'Asl Salerno. A molti lavoratori non sono state corrisposte le indennità di presenza giornaliera, con una significativa riduzione degli importi spettanti. «Non possiamo accettare che un errore...

Irregolarità strutturali e organizzative al "Ruggi" di Salerno, multa da 1.700 euro a Longanella. Lo sdegno di Polichetti (Udc)

Le recenti verifiche condotte dall'Ispettorato del Lavoro di Napoli e dai Nas presso l'Azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno hanno portato alla luce gravi irregolarità strutturali e organizzative, con pesanti conseguenze per il personale medico e infermieristico. Tra le sanzioni...

Gravidanza a rischio: mamma salernitana e il suo bambino salvi grazie ad intervento innovativo ad Avellino

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Il fico, dolce nutrimento che diventa memoria: fresco o essiccato, un tesoro da Montepertuso a Positano

Sotto il cielo terso della Costiera Amalfitana, il fico, con la sua polpa dolce e succosa, è un frutto che racconta storie di terre assolate e sapori autentici. Apprezzato fin dall'antichità, ha conquistato la scienza moderna per il suo alto contenuto di fibre, minerali e composti antiossidanti. Le fibre,...