Tu sei qui: Salute e BenessereConca dei Marini, a “Le Domeniche della Salute” inaugurato l'ecografo portatile del Rotary Club Costiera Amalfitana
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 11 dicembre 2023 09:15:51
Cento visite di cui 5 domiciliari: questo è il bilancio de "Le Domeniche della Salute" organizzate dal Rotary Club Costiera Amalfitana che ieri, 10 dicembre, hanno fatto tappa nel Comune di Conca dei Marini.
Puntuale e prezioso è stato il contributo offerto dal Comune di Conca dei Marini, nella persona del Sindaco Pasquale Buonocore e dell'Assessore alla Sanità Gelsomina Buonocore, ma anche da parte dell'Associazione di Protezione civile "Resilienza" che ha curato l'allestimento degli ambulatori nel plesso scolastico, la logistica e l'indispensabile supporto per le visite mediche specialistiche domiciliari agli anziani impossibilitati a recarsi presso le strutture sanitarie.
Per la prima volta è stato usato l'Ecografo multidisciplinare, acquistato con tante donazioni di privati, che non poco ha contribuito nelle diagnosi. L'ecografo è stato portato dai volontari a casa delle persone più anziane, su e giù per le scale, ma con tanto entusiasmo.
«Il tempo passa e, con esso, cambiano le cose e le persone. Anche il rapporto tra medico e paziente è oggi diverso rispetto a quello che possono ricordare i nostri nonni e genitori. Dedicare ai pazienti tanta energia e tante attenzioni: questo il nostro compito, per non fare mai mancare il "calore umano" che è cardine della società. Anche soltanto un sorriso o una carezza fanno dimenticare agli anziani la solitudine in cui vivono, il dolore fisico e la triste consapevolezza degli anni che inesorabilmente trascorrono», ha commentato con soddisfazione il presidente del Rotary Salvatore Ulisse Di Palma.
In tarda mattinata, quando la pioggia ha lasciato spazio al sole, nel piazzale di San Pancrazio si è tenuta poi la seconda "Giornata della Gioia dedicata a Rosa Torre", con gonfiabili e giochi per bambini, mentre il piccolo Giuseppe Mansi di Ravello al Sax e Gaetano Novella (voce) hanno contribuito a regalare quella magia unica che solo il Natale sa donare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101233100
Grazie all'impegno della Misericordia di Agerola, le quattro principali piazze del territorio sono nuovamente dotate di defibrillatori automatici esterni (DAE) di ultima generazione. I dispositivi sono stati installati in postazioni dedicate alla memoria di Emilio Maddaloni, figura di riferimento per...
Il Comune di Positano comunica alla cittadinanza che prosegue regolarmente il servizio dell'Ambulatorio Medico Temporaneo, attivo presso il Polo Socio Sanitario e destinato a tutti i cittadini sprovvisti di medico di base. Il presidio sanitario rappresenta un punto di riferimento fondamentale per garantire...
In linea con i principi della Strategia Cloud Italia, elaborata dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale, e dei Regolamenti dell'Agenzia per la Cybersecurity Nazionale (ACN), l'Asl Salerno migra il suo sistema informativo ospedaliero (SIO) sulla infrastruttura del Polo Strategico Nazionale (PSN)....
Il Comune di Positano, in collaborazione con l'ASL e con i medici di base della Costiera Amalfitana, ha attivato un presidio sociosanitario temporaneo all'interno dei locali comunali del polo sanitario Domenico Fiorentino. Un'iniziativa necessaria per fronteggiare l'emergenza sanitaria legata ai numerosi...
E' stata eseguita con successo la denervazione renale per via radiale, un trattamento innovativo per i pazienti affetti da ipertensione arteriosa resistente, ovvero quella forma di pressione alta che non risponde in modo efficace alle cure farmacologiche. L'intervento è stato realizzato dalla Dr.ssa...