Tu sei qui: Salute e BenessereCetara: l'Associazione Santa Luisa Soccorso veglia sulla salute del paese e dei suoi ospiti
Inserito da (Admin), sabato 6 agosto 2022 07:16:01
di Mafalda Bruno
Sembra che si stiano rilassando dopo aver preso un caffè al bar mentre parlano tra di loro del più e del meno, ma in realtà sono sempre in vigile allerta: con l'ambulanza poco distante da loro, stazionano su Largo Marina pronti (si spera che non sia necessario) ad accorrere in caso di necessità per emergenze di salute, di incidenti o altre situazioni critiche che quest'anno, con queste temperature torride, da bollino nero, sono purtroppo episodi che possono accadere più frequentemente.
Né va sottovalutato, per il loro servizio di soccorso, i mai terminati contagi da Covid che con le temperature roventi possono creare molti problemi soprattutto alle persone più fragili visto che, come noto, il caldo eccessivo può provocare disidratazione e scompensi di varia natura.
La loro presenza, nella stagione balneare, è pertanto non solo necessaria, ma anche estremamente utile e rassicurante. Ragazzi preparati, dotati di un'ambulanza, un infermiere e un autista: un team di personale qualificato con una grande professionalità. La sede della loro Associazione è a Maiori ma sono stati dislocati a Cetara dallo scorso metà luglio e resteranno a vegliare sul nostro paese sino al 21 Agosto. Quindi, abitanti e villeggianti possono trascorrere il periodo di vacanza con più relax e in sicurezza, sapendo che persone esperte vigilano su ogni situazione critica che si possa presentare.
Ci raccontano che hanno dovuto fronteggiare soprattutto molti casi di incidenti stradali e anche uno in mare a fianco della Guardia Costiera. E' stato il caso di una ragazza di origine spagnola che ha subito un contraccolpo sbattendo sul gommone, riportando una frattura cervicale e spinale. Portata a Castiglione è stata successivamente trasferita al Ruggi in codice rosso.
Tutti questi ragazzi, operatori dell'Associazione, vogliono ringraziare le istituzioni comunali di Cetara per essersi messi a loro disposizione fornendo vitto e alloggio in paese.
Ringraziano anche il Presidente e il Responsabile del Servizio della loro Associazione.
Noi, dal canto nostro, ringraziamo di cuore questi ragazzi, augurando loro buon lavoro e buona permanenza nella nostra cittadina.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102738109
In linea con i principi della Strategia Cloud Italia, elaborata dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale, e dei Regolamenti dell'Agenzia per la Cybersecurity Nazionale (ACN), l'Asl Salerno migra il suo sistema informativo ospedaliero (SIO) sulla infrastruttura del Polo Strategico Nazionale (PSN)....
Il Comune di Positano, in collaborazione con l'ASL e con i medici di base della Costiera Amalfitana, ha attivato un presidio sociosanitario temporaneo all'interno dei locali comunali del polo sanitario Domenico Fiorentino. Un'iniziativa necessaria per fronteggiare l'emergenza sanitaria legata ai numerosi...
E' stata eseguita con successo la denervazione renale per via radiale, un trattamento innovativo per i pazienti affetti da ipertensione arteriosa resistente, ovvero quella forma di pressione alta che non risponde in modo efficace alle cure farmacologiche. L'intervento è stato realizzato dalla Dr.ssa...
Il Forum dei Giovani di Amalfi, in collaborazione con il Rotaract Amalfi Coast, il Rotary Club Costiera Amalfitana e il Comune di Amalfi, organizza per domenica 6 luglio la "Giornata del Divertimento", un evento dedicato ai bambini della città. L’appuntamento è fissato a partire dalle ore 10:30 presso...
Maiori rafforza i servizi per la sicurezza di cittadini e turisti. È stato attivato in questi giorni un presidio di primo soccorso sulla spiaggia di Erchie, mentre si è completata la consegna dei defibrillatori a noleggio presso diverse attività commerciali del territorio, per implementare la rete di...