Tu sei qui: Salute e BenessereCava de’ Tirreni, donate attrezzature alla Diabetologia del Santa Maria dell’Olmo in ricordo di Enzo Faenza
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 19 dicembre 2022 12:43:57
Uomo buono, scomparso a Pertosa nel 2017, a 58 anni, sempre disponibile verso gli altri, sempre vicino ai più deboli, in particolare agli immigrati, con un cuore grandissimo, che alla fine, però, lo ha tradito.
Una sua carissima amica, la dott.ssa Rita Spinelli, per ricordare Enzo Faenza, ha voluto fare una donazione all'Associazione ONLUS Solidarietà e Salute di Cava de' Tirreni, presieduta dalla signora Elena Spatuzzi. L'Associazione collabora strettamente con il reparto ospedaliero di Diabetologia di Cava de' Tirreni, per aiutare le persone ammalate di diabete, in particolare i giovani.
Con tale donazione si è provveduto a fornire il reparto di nuove poltroncine da scrivania e di nuove sedie per la sala di attesa, oltre a contribuire all'acquisto di un apparecchio elettromedicale.
Alla cerimonia dello scoprimento della targa, apposta nella sala di attesa del reparto, ha fatto gli onori di casa la dirigente, dott.ssa Raffaella Fresa. Erano presenti la dirigente ASL, dott.ssa Coccorullo, i medici ed il personale sanitario del reparto, numerosi giovani pazienti, la presidente ed altri rappresentanti della suddetta Associazione Onlus. Dopo l'intervento della dott.ssa Fresa, che ha presentato la cerimonia ed ha illustrato l'importante attività del reparto, che ha in cura un grandissimo numero di pazienti (8.000 circa, con più di 500 giovani), provenienti da Cava e da diverse zone del sud della provincia di Salerno, e, dopo l'intervento della dott.ssa Spinelli, che ha ricordato con emozione la magnifica figura di Enzo, la signora Filomena Faenza, sorella di Enzo, ha scoperto la targa, ringraziando tutti con grande commozione.
Il rappresentante dell'Ass. ONLUS ha sottolineato la grande competenza e la disponibilità della struttura, che, fra l'altro, ha sempre dimostrato una particolare sensibilità nei confronti dei giovani pazienti. Ha auspicato, infine, una migliore e definitiva sistemazione della struttura per il bene dei tantissimi assistiti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102944100
Grazie all'impegno della Misericordia di Agerola, le quattro principali piazze del territorio sono nuovamente dotate di defibrillatori automatici esterni (DAE) di ultima generazione. I dispositivi sono stati installati in postazioni dedicate alla memoria di Emilio Maddaloni, figura di riferimento per...
Il Comune di Positano comunica alla cittadinanza che prosegue regolarmente il servizio dell'Ambulatorio Medico Temporaneo, attivo presso il Polo Socio Sanitario e destinato a tutti i cittadini sprovvisti di medico di base. Il presidio sanitario rappresenta un punto di riferimento fondamentale per garantire...
In linea con i principi della Strategia Cloud Italia, elaborata dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale, e dei Regolamenti dell'Agenzia per la Cybersecurity Nazionale (ACN), l'Asl Salerno migra il suo sistema informativo ospedaliero (SIO) sulla infrastruttura del Polo Strategico Nazionale (PSN)....
Il Comune di Positano, in collaborazione con l'ASL e con i medici di base della Costiera Amalfitana, ha attivato un presidio sociosanitario temporaneo all'interno dei locali comunali del polo sanitario Domenico Fiorentino. Un'iniziativa necessaria per fronteggiare l'emergenza sanitaria legata ai numerosi...
E' stata eseguita con successo la denervazione renale per via radiale, un trattamento innovativo per i pazienti affetti da ipertensione arteriosa resistente, ovvero quella forma di pressione alta che non risponde in modo efficace alle cure farmacologiche. L'intervento è stato realizzato dalla Dr.ssa...