Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Salute e BenessereCarenza di personale sanitario a Nocera Inferiore: 28 giugno sit-in della Fials Salerno davanti all'ospedale

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Salute e Benessere

Nocera inferiore, ospedale, sanità, Umberto I, protesta

Carenza di personale sanitario a Nocera Inferiore: 28 giugno sit-in della Fials Salerno davanti all'ospedale

"Assistiamo con rammarico a una significativa riduzione dell'assistenza sanitaria, che sembra ora dover essere nuovamente supportata dagli straordinari, imponendo ai lavoratori un ulteriore sacrificio per garantire i Lea," dichiara Carlo Lopopolo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 giugno 2024 09:12:17

"La situazione attuale del personale sanitario ha un impatto negativo sul carico di lavoro, sui turni e sugli orari, portando a una significativa mancanza di riposo e a un eccessivo ricorso agli straordinari e ai doppi turni, con un accumulo di ore non recuperate".

Lo afferma Carlo Lopopolo, segretario generale della Fials Salerno, in merito all'Ospedale "Umberto I" di Nocera Inferiore.

"È urgente affrontare immediatamente la carenza di personale e le criticità organizzative per evitare conseguenze negative sul Livello Minimo di Assistenza essenziale per i cittadini," aggiunge Lopopolo. Infatti, con l'avvicinarsi della stagione estiva, delle ferie, dei congedi, delle maternità e di altre assenze, c'è il rischio che i reparti debbano essere accorpati o chiusi. "È indispensabile adottare misure straordinarie e tempestive per far fronte all'attuale scarsità di personale".

Nonostante le promesse di una valutazione approfondita del personale in relazione all'applicazione della legge 190, al momento dall'ASL non sarebbero stati forniti dettagli concreti. "Assistiamo con rammarico a una significativa riduzione dell'assistenza sanitaria, che sembra ora dover essere nuovamente supportata dagli straordinari, imponendo ai lavoratori un ulteriore sacrificio per garantire i Lea," dichiara Lopopolo.

Nell'ultima trattativa, la Fials ha espresso tutte le perplessità riguardo a quanto specificato dalla Direzione Sanitaria, che consente di chiedere una deroga all'elevazione dei limiti delle ore di straordinario a 180-250, in totale disprezzo della normativa di riferimento. "Ancora una volta si chiede un ulteriore sforzo agli operatori, che vogliono garantire i servizi e l'assistenza sanitaria grazie esclusivamente al loro immenso spirito di sacrificio e abnegazione", commenta Lopopolo.

"Attualmente, l'unica cosa che ci tiene a galla è lo spirito di abnegazione del personale, ma le carenze sono così significative che non possiamo più tollerare il fatto che questa Asl non possa concedersi ferie e che gli ospedali non siano più sicuri a causa della nota carenza di personale che sta portando al ridimensionamento dei servizi", afferma Lopopolo. Il ricorso eccessivo agli straordinari comporta il depauperamento del fondo art. 102 per incarichi, progressioni economiche e indennità professionali, riducendo notevolmente le possibilità per i lavoratori di avere avanzamenti professionali ed economici previsti dal contratto vigente.

"I lavoratori stanno pagando un considerevole debito contratto dall'Azienda e probabilmente subiranno un 'trattamento' configurabile a quello richiesto dalla Direzione: doppi turni a garanzia dei Lea", conclude Lopopolo. Per questi motivi, la Fials provinciale ha deciso di intraprendere azioni di protesta, organizzando sit-in davanti a ciascun presidio ospedaliero/Dea.

L'inizio del sit-in sarà venerdì 28 giugno 2024 presso l'ingresso/parcheggio dell'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore dalle 10 alle 13. Durante il sit-in, il sindacato Fials intende sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni riguardo alle condizioni di lavoro insostenibili del personale sanitario e alle gravi carenze che stanno mettendo a rischio la qualità dell'assistenza offerta ai cittadini. "È fondamentale che le istituzioni prendano atto di questa situazione critica e adottino misure concrete per garantire condizioni di lavoro dignitose e sicure per gli operatori, nonché un Livello Minimo di Assistenza adeguato per i pazienti", conclude Lopopolo.

La Fials salernitana ha invitato tutti i lavoratori e la cittadinanza a partecipare al sit-in per difendere il diritto alla salute e alla dignità lavorativa del personale sanitario. "Soltanto unendo le forze possiamo ottenere il cambiamento necessario per garantire un sistema sanitario efficiente e rispettoso di chi vi lavora e di chi ne beneficia", conclude Carlo Lopopolo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Ospedale Nocera<br />&copy; Maria Abate Ospedale Nocera © Maria Abate
Carlo Lopopolo Carlo Lopopolo

rank: 105327105

Salute e Benessere

Sanità digitale, la Regione Campania invita i cittadini ad attivare il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0

La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...

Fratture da fragilità, una minaccia silenziosa: a Cetara il congresso regionale per medici e specialisti

Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...

“Prevenire, Curare, Amare”: l’Ospedale di Pagani apre le porte ai cittadini per la Festa della Mamma

In occasione della Festa della Mamma, il prossimo 10 maggio 2025, il Presidio Ospedaliero "Andrea Tortora" di Pagani accoglierà i cittadini con una giornata interamente dedicata alla prevenzione e alla salute, intitolata "Prevenire, Curare, Amare". L'iniziativa, promossa dall'ASL Salerno, prevede un...

Al Campus Principe di Napoli il convegno “Scienza e salute in cucina” per combattere il diabete con gusto

Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...

Lotta all'obesità in Campania. Regione approva all’unanimità mozione del consigliere Pellegrino (IV)

Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...