Tu sei qui: Salute e BenessereCarenza di personale sanitario a Nocera Inferiore: 28 giugno sit-in della Fials Salerno davanti all'ospedale
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 giugno 2024 09:12:17
"La situazione attuale del personale sanitario ha un impatto negativo sul carico di lavoro, sui turni e sugli orari, portando a una significativa mancanza di riposo e a un eccessivo ricorso agli straordinari e ai doppi turni, con un accumulo di ore non recuperate".
Lo afferma Carlo Lopopolo, segretario generale della Fials Salerno, in merito all'Ospedale "Umberto I" di Nocera Inferiore.
"È urgente affrontare immediatamente la carenza di personale e le criticità organizzative per evitare conseguenze negative sul Livello Minimo di Assistenza essenziale per i cittadini," aggiunge Lopopolo. Infatti, con l'avvicinarsi della stagione estiva, delle ferie, dei congedi, delle maternità e di altre assenze, c'è il rischio che i reparti debbano essere accorpati o chiusi. "È indispensabile adottare misure straordinarie e tempestive per far fronte all'attuale scarsità di personale".
Nonostante le promesse di una valutazione approfondita del personale in relazione all'applicazione della legge 190, al momento dall'ASL non sarebbero stati forniti dettagli concreti. "Assistiamo con rammarico a una significativa riduzione dell'assistenza sanitaria, che sembra ora dover essere nuovamente supportata dagli straordinari, imponendo ai lavoratori un ulteriore sacrificio per garantire i Lea," dichiara Lopopolo.
Nell'ultima trattativa, la Fials ha espresso tutte le perplessità riguardo a quanto specificato dalla Direzione Sanitaria, che consente di chiedere una deroga all'elevazione dei limiti delle ore di straordinario a 180-250, in totale disprezzo della normativa di riferimento. "Ancora una volta si chiede un ulteriore sforzo agli operatori, che vogliono garantire i servizi e l'assistenza sanitaria grazie esclusivamente al loro immenso spirito di sacrificio e abnegazione", commenta Lopopolo.
"Attualmente, l'unica cosa che ci tiene a galla è lo spirito di abnegazione del personale, ma le carenze sono così significative che non possiamo più tollerare il fatto che questa Asl non possa concedersi ferie e che gli ospedali non siano più sicuri a causa della nota carenza di personale che sta portando al ridimensionamento dei servizi", afferma Lopopolo. Il ricorso eccessivo agli straordinari comporta il depauperamento del fondo art. 102 per incarichi, progressioni economiche e indennità professionali, riducendo notevolmente le possibilità per i lavoratori di avere avanzamenti professionali ed economici previsti dal contratto vigente.
"I lavoratori stanno pagando un considerevole debito contratto dall'Azienda e probabilmente subiranno un 'trattamento' configurabile a quello richiesto dalla Direzione: doppi turni a garanzia dei Lea", conclude Lopopolo. Per questi motivi, la Fials provinciale ha deciso di intraprendere azioni di protesta, organizzando sit-in davanti a ciascun presidio ospedaliero/Dea.
L'inizio del sit-in sarà venerdì 28 giugno 2024 presso l'ingresso/parcheggio dell'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore dalle 10 alle 13. Durante il sit-in, il sindacato Fials intende sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni riguardo alle condizioni di lavoro insostenibili del personale sanitario e alle gravi carenze che stanno mettendo a rischio la qualità dell'assistenza offerta ai cittadini. "È fondamentale che le istituzioni prendano atto di questa situazione critica e adottino misure concrete per garantire condizioni di lavoro dignitose e sicure per gli operatori, nonché un Livello Minimo di Assistenza adeguato per i pazienti", conclude Lopopolo.
La Fials salernitana ha invitato tutti i lavoratori e la cittadinanza a partecipare al sit-in per difendere il diritto alla salute e alla dignità lavorativa del personale sanitario. "Soltanto unendo le forze possiamo ottenere il cambiamento necessario per garantire un sistema sanitario efficiente e rispettoso di chi vi lavora e di chi ne beneficia", conclude Carlo Lopopolo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101928100
"Ti sei mai sentito intrappolato dalle tue dipendenze? Hai mai desiderato parlare liberamente delle tue esperienze?". È con queste domande semplici ma profonde che prende il via "Parliamone in riva al mare", una nuova iniziativa organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con il Forum...
Il Comune di Positano ha annunciato la prosecuzione del servizio di ambulatorio medico temporaneo presso il Polo Socio Sanitario, un presidio fondamentale per i cittadini sprovvisti della copertura del medico di base. L'ambulatorio sarà attivo da lunedì 23 giugno a venerdì 11 luglio 2025, con un calendario...
La rucola passa da regina delle tavole mediterranee a protagonista dell'innovazione cosmetica. Si è tenuto ieri, presso la sede di Coldiretti, l'evento conclusivo del progetto "100% RUCOLA", che ha coinvolto aziende agricole, rappresentanti del mondo scientifico e stakeholder del territorio. L'appuntamento...
Vietri sul Mare - Si concluderà venerdì 20 giugno, alle ore 19:30, presso l'aula consiliare comunale, il ciclo di incontri dal titolo "Una tisana con la psicologa", promosso dal Comune di Vietri sul Mare. Un'iniziativa che ha unito riflessione, salute mentale e benessere, offrendo alla cittadinanza momenti...
PAGANI - Un laboratorio di ceramica diventa un atto di cura. È questa l'essenza di "Cuore d'Argilla", la terza tappa del progetto "L'Arte che Cura", in programma mercoledì 18 giugno alle ore 16.00 presso l'Ospedale "Andrea Tortora" di Pagani (Sala D'Arezzo, 5° piano). Il progetto, promosso dal reparto...