Tu sei qui: Salute e BenessereCarenza di personale nel comparto di Salute Mentale dell'Asl Salerno, la denuncia della Fials Salerno
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 13 luglio 2023 10:53:12
La Fials Salerno denuncia, ancora una volta, le criticità inerenti riferite alla carenza di personale Infermieristico, operatori socio sanitari e personale medico della Salute mentale afferente all'Asl Salerno.
"A causa della carenza di personale, si favorisce un incremento dei rischi in genere, esponendolo ad un significativo rischio di stress, che aumenta il verificarsi di errori e danni a carico dell'utenza, mancata appropriatezza delle cure e sicurezza, creando condizioni di estremo disagio", ha detto Carlo Lopopolo, segretario generale della Fials Salerno. "Il personale si trova a svolgere turni di lavoro prolungati, talvolta rinunciando al riposo, con ripercussioni sia dal punto di vista della performance lavorativa che del proprio benessere psicofisico e famigliare. Infatti ad oggi il personale non è sufficiente a garantire la copertura dei turni, pertanto è costretto a prolungare il turno di lavoro in regime di straordinario".
Per la Fials, che ha segnato il caso ai vertici dell'Asl Salerno, si vede venir meno, oltre al mancato inserimento di nuovo personale, anche il rinvio della liquidazione delle ore di straordinario già effettuate nei mesi di maggio e giugno scorsi, così come indicato dalla disposizione dello scorso 7 luglio.
"Riteniamo tale modalità assolutamente inaccettabile in quanto si tratta di prestazioni lavorative già effettuate che necessariamente devono essere pagate, in quanto effettuate prima della disposizione in oggetto. L'attuale fotografia rappresentata, con l'esubero delle ore del budget assegnato per il 2023 per il lavoro straordinario, rappresenta, se confermato, una gravissima condizione alquanto fallimentare dei dirigenti responsabili, ovviamente, se confermata. Pertanto, come Fials provinciale chiediamo incontro urgente, al fine di garantire un servizio efficiente ed efficace e il pagamento delle ore di straordinario preventivamente autorizzate relative alle mensilità di maggio e giugno scorsi".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103843104
Le Associazioni di categoria delle Macroaree del comparto riabilitativo e sociosanitario della Regione Campania (Acop, Aias, Aiop, Aisic-Associazione lmprese Sanitarie in Campania, Anaste, Anffas Campania Anisap, Anpric, Aris Campania, Aspat, Confapi, Confesercenti Salute, Confindustria Napoli, Fed.I.Salute,...
Dopo il successo del primo incontro sul tema della dipendenza affettiva, a Vietri sul Mare torna "Parliamone in riva al mare", il format che unisce dialogo, consapevolezza e condivisione in un'atmosfera intima e suggestiva. L'appuntamento è per venerdì 18 luglio alle ore 19.30, davanti ai Due Fratelli,...
Anche per l'estate 2025 torna il servizio di Guardia Medica Turistica nei comuni di Tramonti, Cetara e Positano, un presidio sanitario fondamentale per garantire assistenza ai numerosi visitatori che soggiornano lungo la Costiera Amalfitana durante il periodo estivo. Il servizio sarà attivo dal 21 luglio...
L'ASL Salerno apre le porte a una nuova generazione di professionisti della sanità. Sono entrati ufficialmente in servizio i primi dodici giovanissimi infermieri risultati idonei nel concorso pubblico per il reclutamento di 200 unità di personale infermieristico, bandito dall'Azienda Sanitaria Locale....
Nascerà a Napoli, all'interno dell'area dell'Ospedale del Mare, l'Istituto Campano di Neuroscienze (ICAN), un centro d'eccellenza dedicato alla neurochirurgia, alla chirurgia oncologica e alla ricerca in ambito oncologico. L'annuncio è arrivato dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca,...