Tu sei qui: Salute e BenessereCarenza di figure riabilitative in Campania: l’appello di Gambardella (AISIC) a Regione e Atenei
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 2 gennaio 2025 17:34:46
La Regione Campania si trova a fronteggiare una crisi sempre più pressante nel settore della riabilitazione sanitaria. Antonio Gambardella, Presidente dell'Associazione Imprese Sanitarie in Campania (AISIC) e recentemente nominato Coordinatore Nazionale di Conflavoro Salute, ha inviato un accorato appello al Presidente della Regione Vincenzo De Luca e ai Rettori delle principali Università campane.
L'oggetto della richiesta è chiaro: aprire con urgenza nuovi corsi di laurea dedicati alle figure professionali della riabilitazione, come fisioterapisti, terapisti occupazionali, logopedisti e tecnici della riabilitazione psichiatrica. La mancanza di questi specialisti sta vanificando gli sforzi economici e organizzativi della Regione per ridurre le liste di attesa e potenziare i servizi sociosanitari.
"Non basta destinare risorse economiche o aprire nuovi posti di cura - ha dichiarato Gambardella - se mancano i professionisti necessari a garantire i servizi". Particolarmente critica è la situazione dei terapisti occupazionali, figura fondamentale nei centri di riabilitazione, nelle RSA e nei servizi di salute mentale. Attualmente, in Campania, si contano appena 200 terapisti occupazionali, un numero largamente insufficiente rispetto alle esigenze regionali.
L'appello si rivolge anche agli Atenei, invitandoli a incrementare i posti disponibili nei corsi esistenti e a istituirne di nuovi. Una misura urgente, considerato l'avvio strutturato del servizio di cure domiciliari (ADI), che richiede un maggiore impegno riabilitativo direttamente presso le abitazioni dei pazienti.
Secondo Gambardella, la sinergia tra Regione e Università è indispensabile per affrontare questa emergenza occupazionale e sanitaria. "È necessario agire subito per evitare il collasso del sistema di assistenza sociosanitaria", ha concluso.
La lettera mette in luce, infine, il gap con gli standard europei: mentre in Germania si contano oltre 60.000 terapisti occupazionali, in Italia sono solo 2.600, con appena 200 neo-laureati formati ogni anno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104524105
Il Forum dei Giovani di Amalfi, in collaborazione con il Rotaract Amalfi Coast, il Rotary Club Costiera Amalfitana e il Comune di Amalfi, organizza per domenica 6 luglio la "Giornata del Divertimento", un evento dedicato ai bambini della città. L’appuntamento è fissato a partire dalle ore 10:30 presso...
Maiori rafforza i servizi per la sicurezza di cittadini e turisti. È stato attivato in questi giorni un presidio di primo soccorso sulla spiaggia di Erchie, mentre si è completata la consegna dei defibrillatori a noleggio presso diverse attività commerciali del territorio, per implementare la rete di...
"Ti sei mai sentito intrappolato dalle tue dipendenze? Hai mai desiderato parlare liberamente delle tue esperienze?". È con queste domande semplici ma profonde che prende il via "Parliamone in riva al mare", una nuova iniziativa organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con il Forum...
Il Comune di Positano ha annunciato la prosecuzione del servizio di ambulatorio medico temporaneo presso il Polo Socio Sanitario, un presidio fondamentale per i cittadini sprovvisti della copertura del medico di base. L'ambulatorio sarà attivo da lunedì 23 giugno a venerdì 11 luglio 2025, con un calendario...
La rucola passa da regina delle tavole mediterranee a protagonista dell'innovazione cosmetica. Si è tenuto ieri, presso la sede di Coldiretti, l'evento conclusivo del progetto "100% RUCOLA", che ha coinvolto aziende agricole, rappresentanti del mondo scientifico e stakeholder del territorio. L'appuntamento...