Tu sei qui: Salute e BenessereAutonomia differenziata, Nursind Salerno: «Definire criteri chiari per garantire standard sanitari omogenei in tutte le regioni»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 11 marzo 2024 12:28:20
La Nursind Salerno ribadisce con fermezza la sua contrarietà alla proposta di autonomia differenziata, evidenziando diverse criticità che necessitano di attenta valutazione. Biagio Tomasco, segretario generale del sindacato, aggiunge ulteriori riflessioni sulla questione in una corposa nota inviata ai manager di Asl Salerno e "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona".
Tomasco sottolinea innanzitutto l'importanza di un approccio rigoroso nella modifica dell'articolo 117 della Costituzione, sottolineando la necessità di passare attraverso una legge costituzionale anziché una Legge ordinaria. «La base normativa deve essere solida e garantire la coerenza con i principi fondamentali della nostra Costituzione», afferma Tomasco.
La mancanza di individuazione chiara dei Livelli Essenziali delle Prestazioni solleva ulteriori dubbi per Tomasco riguardo al mantenimento uniforme del diritto alla salute su tutto il territorio nazionale. Egli sottolinea l'importanza di «definire criteri chiari e uniformi per garantire standard sanitari omogenei in tutte le regioni italiane».
Riguardo alla mancata costituzione di una rete territoriale per l'emergenza urgenza e il rinnovamento delle strutture sanitarie, Tomasco afferma: «È imperativo garantire un sistema sanitario robusto e prontamente reattivo alle emergenze. La mancanza di investimenti in questo settore può mettere a rischio la sicurezza e la salute dei cittadini».
Tomasco esprime altresì preoccupazione per l'eventuale aumento delle tasse locali e il possibile effetto di migrazione dei professionisti della salute, sottolineando la necessità di misure adeguate per evitare il dumping salariale e preservare l'equilibrio tra le regioni.
Tuttavia, Tomasco riconosce il potenziale positivo dell'autonomia differenziata se accompagnata da regole chiare e condivise. «Se si riuscirà a stabilire normative che rispondano alle esigenze di tutte le regioni e si promuova la collaborazione tra pubblico e privato, l'autonomia differenziata potrebbe diventare un'opportunità per rafforzare il sistema sanitario campano», conclude Tomasco.
La Nursind Salerno «si impegna a seguire da vicino lo sviluppo della situazione e a contribuire attivamente al dibattito per garantire il miglior interesse della salute pubblica».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108123108
La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...
Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...
In occasione della Festa della Mamma, il prossimo 10 maggio 2025, il Presidio Ospedaliero "Andrea Tortora" di Pagani accoglierà i cittadini con una giornata interamente dedicata alla prevenzione e alla salute, intitolata "Prevenire, Curare, Amare". L'iniziativa, promossa dall'ASL Salerno, prevede un...
Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...
Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...