Tu sei qui: Salute e BenessereAsl Salerno, non attribuzione della progressione economica orizzontale: la Uil Fpl provinciale conferma lo stato d'agitazione
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 24 ottobre 2022 16:18:49
Sul caso intervengono i vertici della Uil Fpl provinciale. "Quanto rilevato nell'incontro del 18 ottobre scorso presso la sede dell'Asl Salerno non può che amplificare il sentimento di amarezza e di profonda delusione. Riconoscere di non poter attribuire ai lavoratori della Azienda la Progressione economica, perché il fondo da utilizzare è stato consumato per il pagamento di lavoro straordinario, attività, peraltro indirizzata a rispondere alle necessità assistenziali del periodo covid è realmente sconcertante", hanno detto Donato Salvato, segretario generale della Uil Fpl Salerno, e Gennaro Falabella, segretario provinciale del comparto Sanità della Uil Fpl Salerno.
"Va chiarito che l'attività, resa per sopperire alla carenza cronica di personale sanitario è stata programmata e richiesta dai responsabili delle macrostrutture utilizzandola in alternativa all'assunzione di nuove unità lavorative. Risulta, invece, paradossalmente, che nonostante le richieste da parte dei vari direttori sanitari dell'Asl, ad effettuare lavoro straordinario, il direttore generale, sulla scorta di verifiche, comunica l'esubero. Ma qui qualcosa non quadra. Relativamente ai fondi del comparto, come si evince dalla delibera numero 1223 del 2022 (articoli 80 e 81), che dovevano essere monitorati ed attenzionati dalla direzione strategica, con calcoli certosini nella seduta del 18 sono stati definiti carenti di circa ottocentomila euro e incapienti per poter attribuire la progressione economica orizzontale ci chiediamo se l'utilizzo non concordato, può far pensare alla distrazione di fondi e se è stata rappresentata nella delibera la somma di oltre due milioni di euro del Decreto legge 34 relativamente al disagio? Sicuramente, questo, è il risultato che dimostra l'assenza di verifiche e di controlli da parte dell'Asl, della non considerazione del personale che con sacrifici risponde alle varie richieste lavorative, forse si vuole evocare una sanità diversa dall'attuale nascondendo la presenza di criticità croniche. A tal proposito, non possiamo che attendere che i vertici dell'Asl individuino le responsabilità e definiscano i necessari provvedimenti".
La Uil Fpl Salerno auspica una ripresa veloce, nel rispetto delle definite buone relazioni sindacali, con la costituzione di tavoli tecnici capaci di confrontarsi, condividere strategie aziendali, affrontare problematiche che di volta in volta si presenteranno, controllare i fondi assegnati al comparto e consentire la corretta applicazione del nuovo contratto di lavoro che a breve sarà definitivamente approvato.
"Nel rimanifestare l'insoddisfazione per come è stata condotta la trattativa sulla attribuzione della fascia ed in attesa di eventuali nuove determinazioni da parte dell'Asl, per come dichiarato nel verbale del 18 ottobre la Uil Fpl Salerno mantiene lo stato di agitazione del personale del comparto", hanno concluso Salvato e Falabella.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101126101
"Ti sei mai sentito intrappolato dalle tue dipendenze? Hai mai desiderato parlare liberamente delle tue esperienze?". È con queste domande semplici ma profonde che prende il via "Parliamone in riva al mare", una nuova iniziativa organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con il Forum...
Il Comune di Positano ha annunciato la prosecuzione del servizio di ambulatorio medico temporaneo presso il Polo Socio Sanitario, un presidio fondamentale per i cittadini sprovvisti della copertura del medico di base. L'ambulatorio sarà attivo da lunedì 23 giugno a venerdì 11 luglio 2025, con un calendario...
La rucola passa da regina delle tavole mediterranee a protagonista dell'innovazione cosmetica. Si è tenuto ieri, presso la sede di Coldiretti, l'evento conclusivo del progetto "100% RUCOLA", che ha coinvolto aziende agricole, rappresentanti del mondo scientifico e stakeholder del territorio. L'appuntamento...
Vietri sul Mare - Si concluderà venerdì 20 giugno, alle ore 19:30, presso l'aula consiliare comunale, il ciclo di incontri dal titolo "Una tisana con la psicologa", promosso dal Comune di Vietri sul Mare. Un'iniziativa che ha unito riflessione, salute mentale e benessere, offrendo alla cittadinanza momenti...
PAGANI - Un laboratorio di ceramica diventa un atto di cura. È questa l'essenza di "Cuore d'Argilla", la terza tappa del progetto "L'Arte che Cura", in programma mercoledì 18 giugno alle ore 16.00 presso l'Ospedale "Andrea Tortora" di Pagani (Sala D'Arezzo, 5° piano). Il progetto, promosso dal reparto...