Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Benedetto abate

Date rapide

Oggi: 11 luglio

Ieri: 10 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Salute e BenessereAnestesia pediatrica, il Ruggi nega le presunte carenze denunciate dal Nursind

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Salute e Benessere

Ruggi: “L'Azienda non è passiva e distratta"

Anestesia pediatrica, il Ruggi nega le presunte carenze denunciate dal Nursind

Ma il Nursind replica: “Nostra segnalazione non compresa. Serve un tavolo istituzionale, non polemiche"

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 19 febbraio 2025 09:28:54

L'azienda ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona replica con una nota all'attacco del Nursind sulle carenze in anestesia pediatrica.

"Con non poco dispiacere - si legge nella nota del nosocomio - si apprende del Comunicato Stampa del Nursind Salerno relativo all'assenza dell'Anestesia Pediatrica presso il NS Nosocomio e alle presunte 'lacune' dei Professionisti ivi locati.Tale notizia è assolutamente fuorviante! Presso il Presidio ‘Ruggi' della nostra AOU, infatti, vengono regolarmente svolte, espressamente votate alla cura dei pazienti pediatrici, due sedute operatorie settimanali di Chirurgia Pediatrica Oculistica, una seduta settimanale di RMN, oltre una seduta mensile di Otorinolaringoiatria Pediatrica ed Endoscopia Pediatrica. A queste si aggiungono le sedute quotidiane, allorché necessarie, di Radioterapia Pediatrica, per la quale la nostra Azienda ha una Convenzione l'AORN ‘Santobono', per il trattamento Radioterapico, anche in Anestesia Generale, dei bambini seguiti presso quella Struttura. A riprova di tali attività su giovani pazienti tra 0 e 14 anni, si rappresentano i dati più significativi con l'UOC di Chirurgia Pediatrica che ha eseguito nell'anno 2024 ben 701 interventi chirurgici (di cui 15 di Chirurgia Robotica) e nel 2025, 88 di cui 3 di Robotica. L'Oculistica Pediatrica ha eseguito 63 interventi nel 2024 mentre nel 2025, 9 interventi a oggi, l'ORL ha eseguito 45 interventi mentre l'Endoscopia Pediatrica ha visto l'esecuzione di circa 40 procedure in Anestesia Generale. A completamento si rende noto che nell'anno 2024, sono state eseguite 201 RMN( talora in neonati) e che ben 24 bambini trattati dalla nostra UOC di Radioterapia, 7 di loro hanno necessitato di Anestesia Generale, a garanzia dell'immobilita' necessaria per lo svolgimento corretto del Trattamento con un totale di 110 sedute di Anestesia Generale. Riassumendo, nel 2024 sono state eseguite ben 1248 Anestesie Generali in pazienti pediatrici, un numero non 'disonorevole', per un'Azienda non diretta specificamente al trattamento dei bambini! Questi numeri rappresentano, ovviamente, una parte dell'attività svolta dagli Anestesisti-Rianimatori del Presidio 'Ruggi'. Di quelli dediti all'Anestesia Pediatrica, comunque, due hanno un Master di II livello su questa specifica branca dell'Anestesia, a dimostrazione che l'Azienda non è passiva e distratta".

 

Pronta è giunta la replica del Nursind Salerno, che precisa il senso della propria segnalazione e invita le istituzioni competenti a un confronto costruttivo per risolvere le criticità esistenti.

"Siamo rimasti sorpresi dalle dichiarazioni dei vertici del Ruggi, che sembrano non aver colto il senso della nostra nota. Non abbiamo mai accusato l'azienda universitaria di essere passiva o distratta, anzi, abbiamo proposto un modello organizzativo basato sull'hub e spoke che la vede al centro di una rete sanitaria efficiente", dichiara Biagio Tomasco, segretario generale del Nursind Salerno.

Tomasco sottolinea come la problematica dell'anestesia pediatrica sia reale e ancora irrisolta, con gravi ripercussioni non solo sul piano sanitario, ma anche sociale. "Molte famiglie sono costrette a recarsi al Santobono Pausillipon di Napoli perché sul territorio non trovano risposte adeguate. Questo è un problema che va affrontato con urgenza, evitando la duplicazione di servizi tra l'azienda universitaria e l'ASL Salerno, che attualmente non risponde ai bisogni della cittadinanza e comporta un inutile spreco di risorse pubbliche".

Adriano Cirillo, Segretario Amministrativo del Nursind Salerno, evidenzia un ulteriore nodo critico della questione: "Non possiamo escludere che, in assenza di un'organizzazione sanitaria pubblica efficiente, vi sia un dirottamento dei pazienti verso il settore privato, dove non sappiamo se tutte le raccomandazioni "Siaarti" vengano sempre rispettate. La salute dei bambini non può essere affidata al caso".

Il Nursind Salerno ribadisce, quindi, la necessità di un tavolo istituzionale per affrontare in maniera risolutiva la questione e garantire la massima sicurezza ai piccoli pazienti. "Rinnoviamo il nostro appello affinché le istituzioni competenti si siedano insieme per trovare soluzioni concrete. L'unica vera mission sanitaria possibile è la tutela dei pazienti e delle loro famiglie", conclude Tomasco.

 

Leggi anche:

Manca anestesia pediatrica negli ospedali salernitani, Nursind: "Famiglie costrette a recarsi a Napoli"

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100916104

Salute e Benessere

Agerola, defibrillatori di ultima generazione in quattro piazze grazie alla Misericordia: "Un gesto concreto per salvare vite"

Grazie all'impegno della Misericordia di Agerola, le quattro principali piazze del territorio sono nuovamente dotate di defibrillatori automatici esterni (DAE) di ultima generazione. I dispositivi sono stati installati in postazioni dedicate alla memoria di Emilio Maddaloni, figura di riferimento per...

Positano, gli orari dal 14 luglio al 1° agosto del servizio dell’Ambulatorio Medico Temporaneo

Il Comune di Positano comunica alla cittadinanza che prosegue regolarmente il servizio dell'Ambulatorio Medico Temporaneo, attivo presso il Polo Socio Sanitario e destinato a tutti i cittadini sprovvisti di medico di base. Il presidio sanitario rappresenta un punto di riferimento fondamentale per garantire...

Migrazione del Sistema Informativo Ospedaliero sulla infrastruttura del Polo Strategico Nazionale: Asl Salerno prima in Campania

In linea con i principi della Strategia Cloud Italia, elaborata dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale, e dei Regolamenti dell'Agenzia per la Cybersecurity Nazionale (ACN), l'Asl Salerno migra il suo sistema informativo ospedaliero (SIO) sulla infrastruttura del Polo Strategico Nazionale (PSN)....

Positano, l'importanza del presidio sociosanitario temporaneo: un sistema unico a livello nazionale

Il Comune di Positano, in collaborazione con l'ASL e con i medici di base della Costiera Amalfitana, ha attivato un presidio sociosanitario temporaneo all'interno dei locali comunali del polo sanitario Domenico Fiorentino. Un'iniziativa necessaria per fronteggiare l'emergenza sanitaria legata ai numerosi...

Nuove cure e speranze per chi soffre di ipertensione. Dall'ospedale di Eboli una tecnica innovativa

E' stata eseguita con successo la denervazione renale per via radiale, un trattamento innovativo per i pazienti affetti da ipertensione arteriosa resistente, ovvero quella forma di pressione alta che non risponde in modo efficace alle cure farmacologiche. L'intervento è stato realizzato dalla Dr.ssa...