Tu sei qui: Salute e Benessere«All'Ospedale Costa d'Amalfi urgono potenziamento reparti e assunzione medici», la missiva dei Sindaci al Direttore Generale
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 14 dicembre 2022 17:15:29
La Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi ha inoltrato una missiva, tramite il presidente della conferenza Luigi Mansi e il responsabile della sanità Andrea Reale, al direttore generale dell'azienda ospedaliera universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona Vincenzo D'Amato per ribadire «la necessità impellente di interventi per l'efficientamento dell'ospedale Costa D'Amalfi».
L'appello al direttore generale è soprattutto rivolto alla stabilizzazione dei servizi di pronto soccorso e di cardiologia e l'integrazione del personale medico carente.
Di seguito il testo integrale.
A fronte delle perduranti criticità che tutt'oggi compromettono la piena funzionalità del Presidio Ospedaliero "Costa d'Amalfi", si rappresentano di seguito gli interventi più urgenti per l'efficientamento del plesso:
- Vanno innanzitutto stabilizzati i servizi del Pronto Soccorso e della Cardiologia, di gran lunga i più attivi e utilizzati sia nei periodi ordinari che nelle stagioni turistiche, attraverso la nomina di due Responsabili UOS (uno per ciascun servizio), in analogia con le strutture degli altri presidi ospedalieri dell'Azienda.
- Va integrato il personale medico carente: per il Pronto Soccorso con l'assegnazione di almeno 1 unità anche a rotazione, come previsto dalla normativa per i plessi in zona disagiata e come già avviene per i rianimatori; per la Cardiologia affiancando al nominando Responsabile una turnazione coperta dai giovani cardiologi di recente assunzione (già resisi disponibili), eventualmente da retribuire in ALPI, in modo da garantire la continuità di un servizio precipuamente richiesto dall'utenza.
- Va avviata l'attuazione del vigente Piano Ospedaliero Regionale con l'attivazione di almeno 4 dei venti posti-letto previsti, anche in considerazione degli spazi fisici già disponibili.
Minori, 14.12.2022
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108128107
«Finalmente giungono notizie che lasciano ben sperare per alcune divisioni del "Martiri del Villa Malta" di Sarno. La ASL Salerno ha infatti ufficializzato le commissioni per lo svolgimento degli esami di concorso per l'inserimento in organico di nuovi medici. Le commissioni, dopo la nomina del commissario...
Grave carenza di personale negli ospedali della provincia di Salerno: i reparti sono in affanno e nei pronto soccorso regna il caos. Per questo, il 18 gennaio scorso, l'Asl ha pubblicato un concorso per rafforzare i pronto soccorso. Il bando offre un contratto a tempo indeterminato a 35 specialisti di...
Grande affluenza in occasione dell'iniziativa "Le Domeniche della Salute" promossa dal Rotary Club Costiera Amalfitana con il coordinamento del Comune di Scala tenutasi questa mattina dalle 8.30 alle 13.30. 260 viste specialistiche gratuite e 50 prelievi gratuiti per lo screening glicemico e dislipidemico...
Sono stati effettuati 61 screening mammari gratuiti stamattina, 21 gennaio, a Maiori, grazie alla disponibilità dei dottori Luigi e Cristiano Cremone. Dopo le visite, per fortuna senza circostanze cliniche preoccupanti, è stata inaugurata la panchina rosa, simbolo della prevenzione del tumore al seno...
La Regione Campania, nell'ultima legge di bilancio, ha istituito l'Osservatorio per le Neuroscienze, presso la Presidenza del Consiglio Regionale della Campania, che avrà "il compito di studio, analisi e monitoraggio delle patologie oncologiche cerebrali, al fine di migliorarne il percorso di cura"....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.