Tu sei qui: Salute e BenessereAll'ASL Salerno la prima tromboaspirazione polmonare: eseguita con successo all'Umberto I di Nocera Inferiore
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 27 maggio 2024 17:13:20
Pochi giorni fa, nella Cardiologia dell'Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, diretta dal dottor Antonello D'Andrea, è stata eseguita per la prima volta nella ASL Salerno una procedura innovativa denominata "tromboaspirazione polmonare". Questa tecnica all'avanguardia è stata applicata con successo su un paziente affetto da embolia polmonare, complicata da una recente operazione per frattura del femore, che presentava un quadro clinico non compatibile con la terapia fibrinolitica.
L'embolia polmonare è una condizione grave che può risultare fatale se non trattata prontamente. Generalmente, i pazienti ad alto rischio vengono trattati con farmaci fibrinolitici, potenti medicinali capaci di sciogliere i coaguli di sangue. Tuttavia, questi farmaci comportano un elevato rischio di emorragie, rendendoli inadatti a pazienti con particolari condizioni mediche, come nel caso del paziente recentemente trattato a Nocera.
Per questo, la tromboaspirazione polmonare rappresenta una valida alternativa per quei pazienti che non possono sottoporsi a terapia fibrinolitica. La procedura consiste nella rimozione meccanica dei trombi che ostruiscono le arterie polmonari principali, utilizzando tecniche simili a quelle impiegate per trattare l'infarto miocardico e l'ictus cerebrale. In questo caso specifico, la tromboaspirazione è stata eseguita con successo attraverso un accesso giugulare, aspirando il coagulo che bloccava le arterie polmonari.
L'intervento è stato realizzato presso il reparto di Cardiologia del PO Umberto I di Nocera dall'equipe di emodinamica composta dai dottori Quaranta, Pastore, Ragni, Marrazzo e Zambrano. Essenziale è stato il supporto dei rianimatori e l'assistenza fornita dagli infermieri e dai tecnici di sala dell'Unità Operativa. Grazie a questa sinergia, l'ASL Salerno, e in particolare l'ospedale Umberto I, si colloca tra i pochi centri in Italia capaci di eseguire tale complessa e innovativa procedura.
Il direttore generale Gennaro Sosto ha sottolineato l'importanza di questa conquista, affermando: "L'attenta programmazione delle risorse e la spinta sull'innovazione tecnologica stanno consentendo all'Azienda e ai professionisti di poter disporre delle condizioni ideali per offrire ai cittadini della provincia di Salerno l'assistenza e le cure necessarie. Sono piccoli ma graduali passi in avanti. L'opportunità di poter fare questa procedura cardiologica ne è l'esempio".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 106025103
Grazie alla collaborazione del Prof. Fulvio Calise, che da anni collabora volontariamente con le nostre istituzioni sanitarie nella diagnosi e nell'indirizzo terapeutico di tantissimi pazienti della costiera, il Comune di Minori ha messo in atto un'importante iniziativa finalizzata non solo alla diagnosi...
Un nuovo punto di riferimento per la salute e il benessere ha aperto la sua attività a Maiori: Alvamed, il centro di fisioterapia e osteopatia fondato da Alessandro Addabbo, Alessandra Di Lieto e Valentina Forrisi, è pronto a portare un approccio innovativo e personalizzato alle terapie riabilitative....
Ieri, 18 gennaio, la Sala Consiliare del Comune di Minori ha ospitato l'incontro dal titolo "La salute vien mangiando...", condotto dalla dottoressa Marianna Lucibello, esperta in nutrizione. L'evento, organizzato dalla Scuola dell'infanzia paritaria Santa Trofimena, rientra nelle numerose iniziative...
La sanità pubblica campana è di nuovo al centro di un acceso dibattito, ma è fondamentale fare chiarezza. In risposta alle dichiarazioni del consigliere regionale Aurelio Tommasetti, che ha richiesto le dimissioni del Direttore Generale dell'Azienda ospedaliera universitaria "Ruggi" citando gravi episodi...
Problematiche sulla gestione delle interruzioni volontarie di gravidanza sarebbero emerse presso l'ospedale "Ruggi" di Salerno. Secondo alcune segnalazioni, le donne che scelgono di sottoporsi a tale procedura affrontano condizioni che violano i loro diritti fondamentali, con un mancato rispetto della...