Tu sei qui: Salute e BenessereAbuso di Zitromax per contrastare il Covid, scorte esaurite in Italia. AIFA: «Non è sempre adatto!»
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 13 gennaio 2022 17:58:36
Le scorte di Zitromax, l'antibiotico più prescritto per contrastare il Covid, sono esaurite. Ma l'azitromicina non è un farmaco di uso routinario per i pazienti Covid, avvertono i medici. In linea con le raccomandazioni dell'Aifa, la prescrizione da parte dei medici di base di Zitromax è indicata solo per casi selezionati, ovvero quando c'è il sospetto di un'infezione batterica.
A mancare, secondo quanto appreso da ANSA, sarebbe la molecola necessaria per la produzione del farmaco. La difficoltà nel reperimento del farmaco potrebbe essere dovuta anche all'accaparramento anche da parte di chi non ha contratto la malattia ma ha timore del contagio.
«Non ci sono antibiotici che curino il Covid», ha dichiarato a RepubblicaNicola Magrini, direttore generale dell'Agenzia italiana del farmaco, secondo cui la carenza del farmaco nelle farmacie italiane è frutto di un uso eccessivo e inappropriato.
«Non è chiaro il perché possa verificarsi una prescrizione smodata di questo antibiotico che, ricordiamo, deve essere necessariamente prescritto e non può essere distribuito in farmacia senza ricetta. Il fenomeno che ha portato alla difficoltà di reperimento per questo medicinale, che non è un anti-Covid, non è chiaro e non ha sicuramente basi scientifiche», ha detto all'Adnkronos Salute Fiorenzo Corti, vicesegretario nazionale della Federazione dei medici di medicina generale (Fimmg).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106038102
Sotto il cielo terso della Costiera Amalfitana, il fico, con la sua polpa dolce e succosa, è un frutto che racconta storie di terre assolate e sapori autentici. Apprezzato fin dall'antichità, ha conquistato la scienza moderna per il suo alto contenuto di fibre, minerali e composti antiossidanti. Le fibre,...
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Originario della Cina e conosciuto anche come actinidia, il kiwi è oggi coltivato in grandi quantità anche in Italia, oltre che in Nuova Zelanda, il Paese che gli ha dato il nome. Da anni è apprezzato per l'elevato contenuto di vitamina C, circa 85 milligrammi ogni 100 grammi di prodotto, superiore a...
Di Chiara Gaeta In un momento storico in cui la scienza ha sempre più bisogno di sostegno concreto e visione a lungo termine, nasce una nuova Fondazione dedicata alla ricerca in ambito biomedico, con un focus particolare sul settore ostetrico, ginecologico e sociale. A spiegare la visione e le motivazioni...
Dal 22 settembre al 4 ottobre 2025, i cittadini maggiorenni e autosufficienti di Vietri sul Mare potranno partecipare a un ciclo di cure termali completamente gratuito alle Terme Vulpacchio di Contursi Terme, grazie all'iniziativa promossa dall'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Giovanni De...