Tu sei qui: Salute e BenessereA Tramonti nascerà una Casa di Comunità, struttura medica di riferimento territoriale e di integrazione sociosanitaria
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 27 luglio 2022 12:08:53
Dopo il successo del progetto Borgo del Gusto, che ha visto Tramonti ottenere il punteggio più alto in Italia e l'assegnazione di una somma pari a circa un milione e 600mila euro, il Comune montano della Costiera Amalfitana si è proposto all'Azienda Sanitaria Locale come sede dove progettare e costruire una Casa di Comunità, diventando destinatario dei fondi PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) che prevedono interventi anche in campo sanitario.
Struttura medica, promotrice di un modello di intervento multidisciplinare, nonché luogo privilegiato per la progettazione di interventi di carattere sociale e di integrazione sociosanitaria, la Casa di Comunità è il luogo pubblico in cui l'assistito può entrare in contatto con il sistema di assistenza sanitaria per l'erogazione degli interventi sanitari basilari, il luogo in cui il Servizio Sanitario Nazionale si coordina e si integra con il sistema dei servizi sociali degli enti locali proponendo un raccordo intra-settoriale dei servizi, in termini di percorsi e soluzioni, basati sui diversi ambiti di competenza.
La Casa di Comunità avrà sede nella frazione Pietre, nel punto in cui c'erano i prefabbricati per le persone che persero la casa dopo il terremoto dell'80, e andrà ad aggiungersi agli altri interventi di riqualificazione dell'intera area.
Un iter tecnico-amministrativo difficile, che ha visto impegnata per oltre un anno l'Amministrazione Amatruda e gli uffici preposti nella predisposizione della documentazione, dei luoghi e di tutti gli adempimenti necessari per accedere a questa possibilità.
In questa struttura, al fine di poter fornire tutti i servizi sanitari di base, il Medico di Medicina Generale e i Pediatri di Libera Scelta lavoreranno in équipe, in collaborazione con gli infermieri di famiglia, gli specialisti ambulatoriali e gli altri professionisti sanitari, inoltre, la presenza degli assistenti sociali rafforzerà il ruolo dei servizi sociali territoriali nonché una loro maggiore integrazione con la componente sanitaria assistenziale. In base alle esigenze, infine, potranno essere ospitati anche servizi sociali e assistenziali rivolti prioritariamente alle persone anziane e fragili.
«È un sogno che diventerà realtà - ha dichiarato il Sindaco Domenico Amatruda -. La Casa di Comunità a Tramonti vuol dire sostegno, assistenza e integrazione per tutti e, per questo, dovrà essere visibile e facilmente accessibile per la comunità perché è il luogo dove il cittadino può trovare una risposta adeguata alle diverse esigenze sanitarie o sociosanitarie. Una struttura importantissima che darà numerose opportunità al territorio, ai cittadini e a tutti coloro che ne avranno bisogno: come Sindaco, amministratore e cittadino non posso che essere orgoglioso e felice di un risultato così soddisfacente e il merito va ai dipendenti comunali, ai componenti dell'amministrazione e a tutti i miei collaboratori che fin dal primo momento mi hanno sostenuto in questo meraviglioso progetto. Grazie a nome di tutti i cittadini».
Leggi anche:
Col progetto "Borgo del Gusto" Tramonti ottiene oltre 1 milione e mezzo di fondi PNRR
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100736103
Si è tenuto ieri sera, 30 marzo, l'incontro dedicato ai nodi della sanità in Costa d'Amalfi, ospitato nella sala stampa dell'auditorium Oscar Niemeyer di Ravello e promosso dal partito "Italia Viva", grazie all'impegno dei coordinatori territoriali, Raffaele Scala ed Elena Mascolo. L'iniziativa ha visto...
Il Nursind Salerno chiede le dimissioni del direttore generale dell'Azienda "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona", Vincenzo D'Amato. «Manifestiamo dissenso verso le esternazioni di D'Amato rilasciate a mezzo stampa. Non accettiamo che si possa demagogicamente trasmettere il messaggio che non esista...
Grave carenza di personale nel Nido dell'ospedale "Martiri del Villa Malta" di Sarno: la Fials provinciale denuncia il caso ai vertici dell'Asl Salerno. Secondo notizie in possesso del sindacato, infatti, la degenza è attiva con un organico di 5 unita infermieristiche sulle 24 ore. "Allo stato, la situazione...
È stato inaugurato a Maiori il nuovo Studio di Psicologia e Psicoterapia Gestalt della Dottoressa Anna De Martino. La struttura, facile da raggiungere e accogliente, si trova in Via Chiunzi 71 (Parco Trifoglio) e ospita, inoltre, un team di professionisti che coprono diversi ambiti della salute umana,...
Il Comune di Atrani, in collaborazione con l'Avis, l'associazione volontari italiani sangue, ha organizzato per sabato 1° aprile, dalle ore 8 alle 10.30, in Piazzale Marinella, una raccolta di sangue destinata agli ospedali. La carenza di sangue negli ospedali sta determinando notevoli ritardi con il...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.